RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 , una qualità indiscutile , un traguardo irraggiungibile ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A1 , una qualità indiscutile , un traguardo irraggiungibile ?





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 17:55

Prima o poi si saprà. Questione di tempo

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2021 ore 17:56

Prima o poi si saprà. Questione di tempo

Sì Zanzi, ma è di nessuna importanza, senti a me ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 17:59

Neanche x me Axl. L'importante è che faccia il suo dovere

user198121
avatar
inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:00

qualcuno voleva un raw? che problema c'è ... ne ho preso un paio a caso scattati a mano libera giocateci il secondo sotto esposto proprio per vedere le potenzialità del sensore e a 400 iso dove la A1 da il peggio


Grazie...

Differenza abissale rispetto alle foto usate come esempio nelle prime pagine della discussione...

Qui il dettaglio c'è tutto...non serve nemmeno applicare nitidezza.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:02

Non si tratta di vantaggio tecnologico rispetto a Nikon perchè Nikon i sensori non li produce!
Probabilmente hanno sottoscritto con Sony un accordo in base al quale Nikon ha avuto accesso alle specifiche di base da utilizzare per progettare con una "customizzazione" abbastanza spinta i sensori che poi verranno prodotti nelle fonderie Sony su licenza permettendo a Nikon di accellerare i tempi e a Sony di fare economie di scala.;-)
Poi lo dovreste sapere che quando si parla di sensori se i volumi aumentano i prezzi scendono e questo significa che il prezzo della A1 potra scendere più in fretta e che quello delle prossime fotocamere con sensore stacked e senza otturatore meccanico potrebbe essere molto più basso...

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:05

Se fotografi la gnocca il brand passa in secondo piano
MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:09

Il nuovo sensore Nikon Z9 è stato prodotto da Sony. Ma ha anche detto che è brevettato da Sony e Nikon ha la licenza per usarlo.


Fosse un buono/ottimo sensore, lo potrebbe avere prodotto pure Nonna Papera che non avrebbe nessuna importanza, infatti la Rolls-Royce Phantom VIII monta il motore BMW N74 e ne sono tutti soddisfatti

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:10

Poi arriva Zentropa, guardi quella foto nel profilo e ti metti a ridere ancora prima di leggere la perla di saggezza del giorno Cool

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:18

Fosse davvero un sensore Sony, vorrebbe dire che Sony la tiene ancora per le pa88e e che i nikonisti stessi dovrebbero essere grati a Sony. Non sto nemmeno a dire cosa significa questa Z9 per le casse di Nikon. Quesro sempre che sia vera questa notizia.

Scusami Chris, ma anche fosse vera la notizia -cosa di cui dubito fortemente- mi spieghi perché Sony terrebbe per le palle Nikon?
No, più che altro mi sfugge la logica sottostante.
Capisco non voler accettare la bontà di una macchina come la Z9, ma continuare a ripetere la stessa storia, peraltro, senza senso, giova a qualcuno?

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:20

Se poi guardiamo come Nikon sa far rendere i sensori prodotti da terzi sulle sue macchine il castello che hai disegnato, per fortuna, crolla subito


Per quanto ricordo io sony fornisce i sensori per la stragrande maggioranza dei cellulari, eppure per anni i suoi cellulari hanno fotografato peggio degli altri. Puoi avere il miglior motore del mondo, ma se la macchina non tiene la strada.... "la potenza è nulla senza il controllo"
Io credo che Nikon non abbia nulla da imparare per realizzare macchine meravigliose, ma probabilmente sui sensori, il vantaggio tecnologico di Sony è talmente ampio da potersi permettere di venderli ai concorrenti. Son tutte supposizioni nostre comunque, fino a che non ci sarà ufficialità Quel che volevo dire non è che SONY è superiore a Nikon (cosa che non penso) ma che sul sensore probabilmente il know how di Sony, al momento, è avanti.

user14103
avatar
inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:22

Con la gfx hanno fatto un bel lavoro se fossi in nikon mi leccherei le dita

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:25

Quel che volevo dire non è che SONY è superiore a Nikon (cosa che non penso) ma che sul sensore probabilmente il know how di Sony, al momento, è avanti.

Ma mica vero eh.
Nikon è anche quella che ha realizzato sto sensore, unico al mondo per prestazioni:
www.google.com/amp/s/nikonrumors.com/2021/02/17/nikon-announced-the-de

Voglio dire, non è che perché un sito di rumors dice A allora tutti devono ripetere A.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:25

Iza, perchè i sensori sono una parte fondamentale per una fotocamera, dover pagare una quota cosistente del ricavato di un prodotto ti pare una cosa positiva? Per me una grande aziende i sensori dovrebbe produrseli da sola.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:27

Sony A1 , una qualità indiscutibile , un traguardo irraggiungibile?

per fortuna, anche questa seconda parte è al termine ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:27

Iza, perchè i sensori sono una parte fondamentale per una fotocamera, dover pagare una quota cosistente del ricavato di un prodotto ti pare una cosa positiva? Per me una grande aziende i sensori dovrebbe produrseli da sola.


L'industria non funziona così, basti pensare alle Mercedes col motore Renault.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me