| inviato il 18 Marzo 2022 ore 7:04
Ordinato il soffietto macro in amazzonia per la incredibile somma di 14 euro. Adesso cerco una lente d'ingrandimento in giro per casa ... |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 21:18
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4200494 Oggi, a spasso con l'accrocchio La Z7 ha aiutato non poco, ho impiegato anche il sistema di messa a fuoco Megadap Le opportunità creative sono enormi |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 22:59
Aspetta che mi arrivi il soffietto .... |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 14:02
 ARRIVATO ! |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:48
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4201739 nuovo studio con l'accrocchio, jpg di macchina corretto con il pulsante automatico 'auto adjust color' di Irfanview poesia e divertimento facili...facili sto sperimentando un modo per applicare il diaframma che sembra funzioni, prossimamente altri dettagli |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:54
Che meraviglia ! Io intanto sto cercando una lente d'ingrandimento per tutta la casa ... |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 10:04
“ Io intanto sto cercando una lente d'ingrandimento per tutta la casa „ vai dal cartolaio o dai 'cinesi' se ne trovano di economicissime però... ho tre lenti d'ingrandimento in casa che dormono nei cassetti da anni, ma due non sono molto potenti, in sostanza non sono molto curve/panciute, mentre questa che sto usando, non è che sia potentissima, però è molto più curva, ed in effetti ingrandisce di più, stimo che le prime siano da 2 diottrie e questa da 4 il mio consiglio è di cercare una lente ben 'panciuta' stay tuned... diaframma in arrivo... |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 10:56
L'accrocchio con la lente d'ingrandimento... rende moltissimo (secondo me ) ma a volte l'effetto alone diventa fin troppo esasperato, e così ho studiato il modo di mettergli un diaframma Il mio accrocchio stimo abbia un diaframma f3.5, in questo modo l'ho portato a f5.6-8, i risultati eccoli qui senza diaframma
 col diaframma
 da notare che il lampione in basso non è illuminato, è l'effetto alone sulle alte luci che lo fa sembrare così però... non noto un reale aumento della profondità di campo, ma piuttosto una riduzione sensibile dell'alone, riduzione che può essere apprezzabile o meno in funzione del soggetto e della creatività. Ecco come ho lavorato su mio accrocchio, cosa che non è generalizzabile perché dipende molto dalla lente usata e dalla struttura dell'accrocchio stesso, ma può essere utile conoscerla. Premessa: il mio sistema è diviso in due componenti: il tubo variabile al quale ho attaccato la lente -con lo scotch-, ed un tubo di prolunga da 20mm fondamentale per ottenere una messa a fuoco da infinito a circa un metro, i due pezzi si collegano con un adattatore M42-nikon F
 come diaframma ho preparato un banale dischetto di nastro adesivo che andrò a collocare proprio sull'adattatore
 Ed eccolo qui, attaccato all'adattatore, nel mio accrocchio non causa vignettature, l'applicazione è molto empirica, non so calcolare se quella sia la posizione più corretta ma... funziona e tant'è
 |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 18:28
In effetti... Dico una c...orbelleria: perché non provi col grasso di vaselina? |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 19:53
La mia loupe (quella che avete già visto a pag. 5) ha un ingrandimento di 10 X e l'ho usata montata direttamente sul corpo macchina, con il solo intermediario dell'anello di conversione M42-->M4/3. Non ho quindi usato il soffietto che si vede nella fotografia. E' vero che non mi sono affannato molto a cercare il piano di messa a fuoco, in quanto l'ho adoperata per i miei esperimenti con le gocce (e le aberrazioni cromatiche), dove ho imparato che per avere le migliori aberrazioni cromatiche (cioè per visualizzarle meglio) dovevo variare la distanza. In altri termini, visualizzavo le AC senza curarmi troppo della MaF in quanto il risultato che cercavo erano le frange colorate e non le gocce. Adesso voglio provare a fare come Gsabbio e Jacopo (anche aggiungendo un diaframma), se otterrò qualcosa di interessante lo presenterò. Se vi interessa vedere le foto con le aberrazione cromatiche, ne ho un paio nella mia galleria. |
| inviato il 29 Marzo 2022 ore 12:51
Gsabbio, bellissima! |
| inviato il 29 Marzo 2022 ore 13:01
Spettacolare Gsabbio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |