JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Uhm... sinceramente prima di acquistare andrei a vedere per bene i requisiti minimi” che avevano dichiarato uguali a quelli della 21 e quindi OK mentre ora non più. Non è corretto. Ho sporto reclamo e chiesto il rimborso.
Mac System Requirements Intel® Core™ i3 (1ª generazione) 8 GB di RAM 10 GB di spazio libero su disco rigido Monitor calibrato con risoluzione a 1280x800, 24 bit, 96 dpi macOS 10.15, macOS 11*, macOS 12 * MacOS 11 è supportato fino alla versione 11.6
Windows System Requirements CPU Intel o AMD con 2 core 8 GB di RAM 10 GB di spazio libero su disco rigido Monitor calibrato con risoluzione a 1280x800, 24 bit, 96 dpi Windows 8.1® a 64 bit, Windows 10® a 64 bit, Windows 11® 64-bit* * Il supporto per Capture One 22 su Windows 10 è supportato per le versioni di quest'ultimo che supportano a loro volta .NET 4.7 (al momento dalla 1607 alla 10 21H2).
Murphy lo dovevano dire prima non adesso. Paco quello che ho scritto e' quello che dice il software quando lo provi ad installare! Vedo che non hanno le idee chiare. Gliele schiarirò
Paco controlla bene. Quando installi l'ultimo aggiornamento della 21 credo disattivi la licenza. Devi mettere la nuova licenza x la 22 che ti hanno mandato. Dopo aggiorni alla nuova versione
Ecco, ricordavo bene, la 21 funzionava con high Sierra e nulla hanno fatto sapere della nuova però l'hanno venduta e ora se ne escono con i requisiti di sistema che tagliano via il sistema operativo su cui girava la precedente.
Capture One 22, does it function with MacOS X High Sierra 10.13.6 ?
Samer Moukadem 2 months ago Capture One 22-Does it function with High Sierra Mac OS X 10.13.6 ?
Marco Hyman 2 months ago What is Capture One 22? Did you mean 21 or are you asking about future software that does not yet exist for the general public if it exists at all.
Give the various issues reported here with version 21 for people running 10.13. I suspect the answer is at best that future versions might work on 10.13. But I'm just another user making guesses. I doubt you'll get an official answer prior to eventual release. 10.13 will soon be 4 releases old. I would be hesitant to run software that old on any machine that is connected to the internet. On some unconnected machine in a back room... sure.
Ora i casi sono due: A) mi rimborsano subito entro 72 ore B) mi rimborsano con sbattimenti e non mi vedono più a vita
Non capisco chi si lamenta del costo del software.
Innanzitutto se non lo volete non lo pagate e nessuno vi obbliga e se avete le licenze precedenti rimangono valide.
inoltre se avete la sottoscrizione l'upgrade è gratuito.
Infine phaseone è una casa danese, per fare una nuova versione I programmatori ci lavorano per mesi e poi mesi di test. Pensate forse che sia gratis? Sono figure professionali molto costose e basate a Copenhagen
@MaurizioXP Con 209 euro ti aggiornano un qualcosa già acquistato e pagato profumatamente L'aggiornamento a quanto pare è marginale e quanto richiesto dire esagerato è poco.
Con quei quattrini ci compri DxO Photolab 5 élite oppure Affinity Photo più Silkypix 10 pro Questi sono software e non banali aggiornamenti.
Ovviamente poi ciascuno dei propri soldi ne fa quello che vuole…… Ho Io sicuramente non aggiorno, piuttosto ritorno ad Adobei, il che è tutto detto
L'aggiornamento è un lavoro di sviluppo di un anno che tra attrezzatura hardware, stipendi degli sviluppatori e costi accessori come marketing sicurrzza etc costa alla casa diversi milioni di euro. Lavoro nel settore.
L'aggiornamento è facoltativo se non lo vuoi non lo paghi la versione precedente resta tua e funzionante.
Voi non avete idea di quanto sia costoso e complesso lo sviluppo software ma è un bias comune.
Moltissimi (non dico te Giancarlo) pagano 1000 euro un iphone che costa 300 euro come produzione se va bene ma magari trovano eccessivi i costi dei software perché non sono oggetti fisici ma dietro c'è un lavoro enorme.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.