| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 11:02
“ beh.. forse chi una una macchina del genere per lavoro e lo porta da una scrivania all'altra preferisce il 16 ugualmente. Se lavorassi proprio in mobilità allora secondo me ha piu senso Air, non credo che uno abbia bisogno di tutta quella potenza per esportare video in 4K al bar „ dipende dal lavoro che fai. Io, anche se mi sono abituato ormai al 15, preferirei il 14 al 16. |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 12:17
“ beh.. forse chi una una macchina del genere per lavoro e lo porta da una scrivania all'altra preferisce il 16 ugualmente. Se lavorassi proprio in mobilità allora secondo me ha piu senso Air, non credo che uno abbia bisogno di tutta quella potenza per esportare video in 4K al bar „ È sempre relativa la cosa. Se viaggi e ti sposti frequentemente è ovvio che il 14", soprattutto il Pro di questo anno, risulta più comodo, preservando qualità assoluta. Se vuoi il confort di uno schermo più grande, inevitabilmente, dalla bilancia devi togliere qualcosa. Io sarei più per il 16" ma il 14", dalla sua, rappresenta un ottimo concentrato di prestazioni in poco più di 1.5 kg. |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 12:46
14" per una mobilità più snella, poi arrivato a casa ci si collega un monitor di generose dimensioni e problema risolto |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 12:49
Io però non mi collego sempre ad un monitor di maggior dimensioni. E con un 16 mi trovo decisamente meglio a lavorare. |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 14:17
il 16 ha dalla sua una durata maggiore di tempo, e non poco.. 17 contro 21 ore.. |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:47
Buonasera ragazzi. Oggi ho concluso un'operazione unica. credo irripetibile nell'intera storia di Apple: Ho venduto il mio MacBook Pro 15" late 2017 per 950€ ed acquistato un MacBook Air M1 potente esattamente il doppio con LR per 900€ dovendolo fare granparte del tempo attaccato al monitor 32" non aveva davvero senso spendere oltre il doppio per un portatile che, comunque, non avrei mai potuto sfruttare al massimo delle sue potenzialità. Grande Apple, ma da un paio di anni mi sono convinto a comprare solo d esclusivamente ciò che mi serve OGGI. Buone chiacchiere... |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:46
@Mastro78, e hai fatto benone (io ho fatto lo stesso). Ma infatti prima di acquistare un Pro M1 o un Max M1 bisognerebbe almeno provare la versione M1 2020 per capire realmente che salto hanno fatto, e di conseguenza di cosa si ha bisogno veramente. Per me il passaggio da un Intel a un M1 Pro/Max è giustificato solo se il proprio flusso di lavoro ha avuto una "impennata" quasi direttamente proporzionale a ciò che hanno tirato fuori in casa Apple... o per quelli che erano tiratissimi con i vecchi Mac, che sanno già di avere necessità di un certo tipo. Viceversa, tra un M1 Base "aggiustato" e un M1 14 Pro base ci si va a gonfie vele. Spero escano anche i Mini. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:48
Le review dovrebbero uscire lunedì alle 19. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:50
“ Ma infatti prima di acquistare un Pro M1 o un Max M1 bisognerebbe almeno provare la versione M1 2020 per capire realmente che salto hanno fatto, e di conseguenza di cosa si ha bisogno veramente. „ Si ok, ma una buona fetta di coloro per i quali le prestazioni dei nuovi M1 risulteranno ridondanti, molto probabilmente, troveranno già eccessive le performances dei vecchi M1. Alla fine così non se ne esce. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:58
Boh, M1 probabilmente se fai solo foto... Questi se hai bisogno di una gpu che funzioni come una discreta. Quindi grafica 3D, editing video... Mi aspetto grandi cose da queste macchine per il mio flusso in FCP. E credo che anche Blender totalmente Metal potrà trarre grandissimi benefici, con Apple che è entrata nel Blender Development Fund. Credo proprio che il 3d tornerà a breve molto presente su Apple. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 9:54
“ Boh, M1 probabilmente se fai solo foto... Questi se hai bisogno di una gpu che funzioni come una discreta. „ Resolve vola, con gli M1 lisci. E anche FC. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 10:04
“ Resolve vola, con gli M1 lisci. E anche FC. „ per elaborare cosa esattamente? Perchè il mio mini M1 maxed out non vola mica troppo... |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 10:08
@Gianpietro Uggeri su DaVinci resolve a montare video non va molto bene l'M1? |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 10:13
Aspetta... Murphy. Qualcuno dice che vola... Io prima voglio capire cosa gli da in pasto... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |