| inviato il 14 Giugno 2022 ore 15:23
“ Catand, perché dici che non funzionano bene i comandi del pannello "Base" di Lr? Chiedo per curiosità, perché io mi ci trovo bene. „ Per me funzionano MOLTO BENE. E' che, IMHO, per sviluppare ulteriormente un prodotto già maturo e completo come LR, adatto alle esigenze del 95% degli utenti, possono prendere due strade: - irrobustire la parte di sviluppo del RAW, come in C1 o anche in prodotti free, tipo Darktable o Rawtherapee, introducendo feature più specifiche e magari migliorando gli algoritmi di sharpening o di riduzione rumore oppure potenziando il "timbro clone", con il rischio però di complicare il tutto per gli utenti meno smaliziati; - semplificare il processo di sviluppo, migliorando e velocizzando la parte dei preset, rendendo però meno "interessante" il pannello Base perché con un clic sul preset ha già tutto "pronto" A me sembra che abbiano preso la seconda strada, che non è un male, in sé. |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 15:34
Occhio che lightroom le versioni sono due: – Lightroom, votato ai preset e al cloud alla velocità e alla condivisione – Lightroom classic, votato allo sviluppo avanzato. |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 17:14
Scusate ma la Classic ha funzioni in più? |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 17:29
Anche in ACR |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 17:36
Se vi ricordate ormai parecchi anni fa, LR è nato come strumento "semplice" all-in-one per il fotografo refrattario alla complessità di PS. Nel tempo si è evoluto parecchio, proprio a causa della concorrenza, prima di tutto di C1. |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 17:43
Secondo me Ligthroom rimane uno strumento "semplice" e pensato per chi non vuole la complessità di Photoshop. Una volta presa la mano su pochi pannelli è molto facile editare ed esportare immagini. Queste nuove funzioni non mi sembra appesantiscano l'uso, al limite riducono ulteriormente la necessità di passare per Photoshop per le regolazioni di fino. |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 18:22
Si il Classic ha varie cose in più rispetto al "base" |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 18:39
Da quando Luminar si è proposto anche come archivio, LR dovrà proporsi offrendo strumenti di elaborazione dell'immagine come quelli offerti da Luminar , per non perdere utenti |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 22:22
“ Se vi ricordate ormai parecchi anni fa, LR è nato come strumento "semplice" all-in-one per il fotografo refrattario alla complessità di PS. „ la differenza è che prima c'è lo sviluppo e poi c'è la post produzione. nel mezzo c'è la renderizzazione. anche se i confini sono più sfumati che anni fa, questo è il funzionamento della fotografia digitale e non se ne esce. infatti anche usando PS (che è grafica o più precisamente post produzione) per aprire un RAW che non è un immagine e renderlo un immagine visibile si deve passare da ACR, cioè fare lo sviluppo “ Da quando Luminar si è proposto anche come archivio, LR dovrà proporsi offrendo strumenti di elaborazione dell'immagine come quelli offerti da Luminar , per non perdere utenti „ ogni strumento che permette di aggiustare la foto prima della renderizzazione è benvenuto, perchè contribuisce ad aumentare l'informazione presente nel raw |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 22:46
“ Io vorrei che mettessero nelle maschere il pannello HSL „ C'è già... c'è tutto nelle maschere. Basta che passi a C1... |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 22:52
“ nel mezzo c'è la renderizzazione. „ ciao Giovanni , cosa intendi per renderizzazione? grazie |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 23:00
“ cosa intendi per renderizzazione? „ Qui: www.boscarol.com/blog/?p=1269 Quando "smanettiamo" i cursori di un convertitore RAW, chiediamo al software di mostrarci una simulazione di qual che succede in questo flusso di lavoro, dal secondo a quarto stadio. |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 23:00
|
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 23:24
Ma questi Predefiniti "Adattivi" per cielo o per soggetto, sono nuovi o c'erano già? Scusate la domanda, ma i predefiniti non li uso proprio mai. |
| inviato il 14 Giugno 2022 ore 23:28
Grazie Ale Z |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |