| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 10:26
In effetti matteo ciò che dici fa pensare proprio ad una sostituzione della Em1 “ Se a distanza di un anno lanciano la Em1iv con sensore nuovo mi girano abbastanza le scatole... „ Eh ma ti capisco...la macchina che (spero) tireranno fuori settimana prossima doveva uscire al posto della Em1III di un anno fa, sono il primo ad essere contro questi minimi aggiornamenti fatti tanto per (piuttosto non uscire con nulla). A loro scusante il fatto del cambiamento societario che magari ha un po' sparigliato le carte....e soprattutto il discorso, che mi sembra di percepire, per cui se non gli "arriva" il sensore nuovo possono fare ben poco. Panasonic con la GH5II va detto che fin da subito hanno dichiarato che era un aggiornamento minimo e che di lì a breve avrebbero fatto uscire la GH6 (con un altro prezzo). |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 10:27
La E-M1x non ha avuto promo, ma ha subito un crollo massiccio del prezzo in relazione alla scarsa domanda. La E-M1 III ha sicuramente avuto più successo e hanno quindi deciso di usare la classica strategia di mantenere il prezzo di base più o meno alto, con periodi di cashback. Fanno così un po' tutte le case. P.S.: concordo con Lanfi, la società é cambiata. OMDS non é Olympus, e se Olympus ha fatto scelte poco remunerative dal punto di vista commerciale o d'immagine non vedo perché non debbano correre ai ripari solo per mantenere una continuità. La macchina ideale per una ripartenza é una E-M1 IV o al massimo una Pen-F II, di certo non una E-M1 X II (o almeno non da sola). |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 10:34
“ Panasonic con la GH5II va detto che fin da subito hanno dichiarato che era un aggiornamento minimo e che di lì a breve avrebbero fatto uscire la GH6 (con un altro prezzo). „ Concordo totalmente, Panasonic è stata estremamente chiara anche se non so quante GH5 II abbia venduto. Sono convinto anche io che uscirà una EM1 mark IV. |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 10:34
Premesso che Sony con i sensori stacked è ormai riuscita a stabilire un nuovo standard per le top di gamma costringendo di fatto Canon e Nikon a inseguirla... E' ormai chiaro che se Oly & Pana vogliono sopravvivere devono adeguarsi al nuovo standard quindi mi aspetto che il 27 saranno annunciate nuove top di gamma Micro4/3 con sensore stacked e che presto questi sensori inizieranno ad equipaggiare anche le future fotocamere più economiche... magari Oly con la scusa dei problemi di approvvigionamento si limiterà ad annunciarne soltanto lo sviluppo, ma credo che comunque qualcosa dovranno dire! |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 10:36
“ Se a distanza di un anno lanciano la Em1iv con sensore nuovo mi girano abbastanza le scatole... „ E penso non solo a te, anche perchè non si parla di un corpo di media o bassa fascia e di una certa cifra |
user210403 | inviato il 21 Ottobre 2021 ore 10:37
“ Lo prendo a 1300 liscio appena rientra, il 300, però l'offerta col TC „ Aggiudicato a 1300.... Ma l'offerta a 1600 con i due tc è da non lasciarsi scappare... ( a 1600 fai fatica a prenderlo usato liscio) Comunque temo che gli interessati al mio corredo resteranno tutti a bocca asciutta.. L'annuncio sarà quello delle lenti ( di cui una il 40-150 f4) Mi sembra inoltre anche strano che lo stesso giorno annunciano due nuovi corpi in concorrenza e in contemporanea sia Olympus che Panasonic ( come se canon e Nikon anunciasero lo stresso giorno R3 e Z9) È mai successa una cosa simile in passato? |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 10:40
La em1IV la annunceranno per Natale... |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 10:59
“ Mi sembra inoltre anche strano che lo stesso giorno annunciano due nuovi corpi in concorrenza e in contemporanea sia Olympus che Panasonic ( come se canon e Nikon anunciasero lo stresso giorno R3 e Z9) È mai successa una cosa simile in passato? „ Potrebbe essere vero anche il contrario, perché lasciar campo libero a Panasonic? |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 11:05
Ma Canon e Nikon mica montano le stesse ottiche! Panasonic e Olympus si, e siccome ci sono tanti utenti M4/3 che aspettano una macchina con un nuovo sensore la prima casa a presentarne una valida si beccherà gran parte delle vendite. Non é quindi assurdo pensare ad un annuncio lo stesso giorno, proprio per il motivo scritto sopra da Daniele. |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 11:05
Il discorso dell'annuncio di una nuova ammiraglia sia da parte di Oly che di Pana ci potrebbe stare per la particolare condizione di mercato in cui operano. Il m4/3 è un consorzio, in teoria valido solo per le lenti ma in pratica, soprattutto negli ultimi anni, anche per il sensore visto che (più o meno) tutte le macchine m4/3 dei due marchi condividono lo stesso. In una situazione del genere se il tuo concorrente annuncia (dopo anni di attesa) una macchina con un nuovo sensore diventa difficile star lì senza replicare, perché rischia di mangiarsi l'intero mercato. |
user210403 | inviato il 21 Ottobre 2021 ore 11:38
“ La em1IV la annunceranno per Natale. „ Che bel natale |
user226917 | inviato il 21 Ottobre 2021 ore 11:42
“ Che bel natale „ Già. Peccato che per il mio Natale avevo già previsto (salvo trovarlo...) il nuovo 8-25 Pro... mannagg'a loro se mi buttano fuori un corpo con sensore stacked, ho appena aggiunto la EM1II alla EM1x, mi tocca già liberarmene? |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 11:45
Pensandoci per il natale forse mi farò un bel 40-150?!?!?!? ahahahahahahahah |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 13:48
Sembra Inception di Nolan |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |