RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 11:05

io non so fare post produzione, comunque sono soddisfatto di queste foto.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4478976
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4439986&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4412950

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 11:09

Altroché...
Se mai passerò a ML RF, questo 100-400 sarà nella borsa sicuro.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 12:04

Niente male, Stefano DM.
Ho visto che hai scattato anche a F/10! Eeeek!!! Non dare queste idee a Canon, altrimenti il prossimo sarà un 100-400 F/8-F/10 da 350 grammi! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 12:15

Il 300-600 pancake, fantastico XD

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 15:20

Ignatius, se c'è luce lo si usa, alla sera uso EF 70-200 f2,8 e cerco di avvicinarmi al soggetto il più possibile .

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 18:59

E' uscito il test su Opticallimits.

www.opticallimits.com/canon_eos_ff/1182-canonrf100400f568

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 21:00

Io l'ho preso di recente, ma avendolo usato poco è troppo presto per darne un giudizio complessivo. La resa, di primo impatto mi ricorda tanto quella del 55-250 IS STM sulla 70D, dunque molto buona. Stupisce molto la leggerezza e la velocità di messa a fuoco.
Opticallimits si dovrebbe ricordare che esistono macchine molto meno esigenti in commercio quando testa specialmente obiettivi di fascia bassa.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 12:48

Ragazzi da un po' di tempo l'ho preso anch'io per avere un tele zoom molto compatto e leggero da affiancare al mio 200Lii fisso ma ben più luminoso..

Secondo le mie impressioni è l'obiettivo adatto per fare un trekking o una gita diurna..

L'ho usato anche su treppiede per fotografare paesaggi lontani al tramonto e continua a cavarsela.

Ultimamente invece ho provato a fare delle foto alla luna piena nascente studiando degli allineamenti per ambientarla a dei punti di interesse e qui i nodi vengono al pettine:
La scarsa luminosità si fa sentire, non potendo usare tempi più lenti di 1/120” per evitare mossi della luna, sei costretto a salire molto di iso e a questo punto le foto non dico che sono da buttare ma quasi .. tanto da preferirgli addirittura il 200Lii con il x2 (che non è consigliabile abbinare).

Ovviamente per la sera o per i ritratti non lo consiglierei nemmeno .. meglio il 200Lii ..
Stessa cosa per caccia fotografica, guardate altrove.

Resta comunque un buon obiettivo qualità/prezzo considerato che è il più compatto della sua categoria.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 22:22

Per me è un obiettivo che non va meglio di un volgare 18-55 da kit aps-c. Più lo uso e più mi rendo conto di aver speso male 700 euro.
Aspetterò tempi migliori per prendere un 100-500 usato al suo posto.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 22:29

Onestamente non sono minimamente d'accordo

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 23:56

.....neppure io....e ho anche il 100-500....

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 7:17

Infatti secondo me i limiti dell'ottica sono quelli oggettivi del diaframma f8 a 400..

Ma per fotografare la luna ambientata dubito che persino col 100-500 si possa migliorare tanto con gli iso, se non erro siamo Comunque a f7..

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 7:45

Per me è un obiettivo che non va meglio di un volgare 18-55 da kit aps-c. Più lo uso e più mi rendo conto di aver speso male 700 euro.


Mi sembra un po' severa questa frase. Preso usato, 500€, leggerissimo e la qualità è più che buona. Io l'ho usato principalmente per uccelli da relativamente vicino.

Foto di paesaggio e della Luna sono condizionate da altri fattori esterni come calore, umidità, ecc...

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 7:57

Che significa "luna ambientata"?....che problemi ci sarebbero con il 100-500?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 8:01

Sarà che quando ci si abitua a qualità superiori, dopo è difficile non riuscire ad "apprezzarne" anche il minimo calo. Prima avevo il Tamron 70-210 f/4 ed ogni scatto era, per me, degno di un'ottica fissa. Poi ho anche ottiche fisse che uso per la maggiore, 16/2.8, 35/1.8, 50/1.8 e 85/2.0, ma ho anche un EF 24-105 IS STM che gli è decisamente superiore. Ero consapevole del calo di qualità che avrei avuto rispetto al Tamron, ma mi servivano millimetri e non mi aspettavo un calo così drastico. Almeno questa è la mia esperienza.

" Mi sembra un po' severa questa frase. Preso usato, 500€, leggerissimo... "


Ecco questo è il costo che dovrebbe avere da nuovo, non un centesimo in più (con incluso un paraluce) e la leggerezza è l'unica qualità che gli riconosco appieno.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me