RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3: annuncio il 14 settembre al prezzo di 5.999 US $


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3: annuncio il 14 settembre al prezzo di 5.999 US $





avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2021 ore 14:10

Io ricordo che quando furono presentate ufficialmente la R5 e la R6 fu dichiarato in modo chiaro ed inequivocabile che l'ammiraglia era ancora e rimaneva la 1Dx III, logica vuole che quando sarà presentata una nuova macchina che la eguagli e/o la superi sarà detto chiaramente.

E quel giorno sarà quando presenteranno la R1... ossia fra 3 anni ;-)

EDIT: La 7DII è la macchina più longeva di Canon! è in giro da quasi 6 anni! Eeeek!!!



avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 14:18

@Buttiz e Zeppo
Esattamente!
Ricordo sempre che per Canon, le uniche fotocamere Pro, sono le serie 1.

Che poi per il 98% delle situazioni/fotografi (me compreso ovviamente), queste ML si rivelino sul campo più "smart" e comode/proficue di una ammiraglia, è un'altro discorso.

Ma quando "servono" determinate prestazioni, ad oggi, non esiste tecnologia, per usi a 360°, che superi l'occhio umano, ed una serie 1, in Canon, of course!

Come dico sempre, quando si tratta di azione pura, una R5 non mi permette più di un 20/25%, ad essere generosi, di quello che mi consente una 1DX2/3, sempre enormemente meglio, di una serie 5/7 che il soggetto nemmeno lo vedeva/agganciava! MrGreen


avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2021 ore 14:25

A proposito di ammiraglie, credo che quando uscirà la R1 la compatibilità con le vecchie EF, in particolar modo i Supertele, non sarà fra le loro priorità... a loro interesserà che vada al top con gli RF, o sbaglio?

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2021 ore 14:32

Sbagli Zeppo, Canon non è la Spectre ;-) che lavora, in contemporanea, contro sé stessa e contro i suoi clienti ....

Sulla R3 andranno meglio i Supertele RF ma solo perchè sono progetti più moderni e specificatamente studiati per le macchine con Mount ed elettronica RF.

I Supertele EF andranno ancora meglio che sulle vecchie Ammiraglie con Mount EF, su questo io ho pochi dubbi.

PS
POi, ovviamente, deve essere il fotografo a metterci del suo in termini - in primis - di settaggio del modulo AF in base al soggetto da fotografare, ma questo è un altro discorso.


avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 14:34

Zeppo, sai che invece sono fiducioso, sul medio/breve periodo.... Cool

Mi spiego, se già con R5 abbiamo uno spaventoso incremento migliorativo rispetto 5Dsr, se tanto mi da tanto, credo proprio che già con R3, le EF potrebbero pareggiare una 1DX2.... e sarebbe grasso che cola e potrebbe bastare per la stragrande maggioranza (me compreso che sto continuando ora a comprare EF!) delle persone/fotografi!

Ovvio che per avere il balzo quantico, ci vorranno le RF, ma se già si eguagliassero le prestazioni dei bianconi (le corte di fatto hanno già raggiunto se non superato la 5D!), che hanno su 1Dx2/3, credo si possa stare tranquilli per anni ed anni.

Il "problema" potrà nascere fra un poco (5/8/10 anni? boh), quando Canon dovrà pure invogliare a dismettere le EF su ML.... e li qualche aggiornamento firmware potrebbe fare qualcosa di non simpatico, perchè comunque Canon, una volta fatti tutti trasmigrare a ML, (ora invogliati dal beneficio di prestazioni ANCHE delle EF!), avrà tutto l'interesse di vendere SOLO le ottiche RF, ovviamente.... Cool

Axl non è questione di essere la Spectre, ma nemmeno una Onlus ;-)
E la storia passata è piena di esempi.

Poi felicissimo di sbagliarmi e di venire smentito dalle vicende future.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 14:43

In canon non è mai esistito niente "in mezzo" tra serie 5 e serie 1...

E' evidentissimo questa R3 a cosa punta. E quando uscirà la R1 ancora di più...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 14:46

Veramente c'era la EOS 3 a metà strada! Cool
E pure con l'eye AF!

E questa R3, Canon stessa, dice di posizionarsi TRA la 1DX e la R5, NON a sopravanzare la reflex.... ;-)
Poi usandola sul campo si verificherà se i plus saranno tanti e tali da farla preferire alla reflex, nonostante in qualche aspetto/comparto non le dovesse essere superiore....

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 15:01

Veramente c'era la EOS 3 a metà strada!


si ma trenta anni fa... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2021 ore 15:30

Credo che Giampietro si riferisse all'era digitale Sig ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 15:34

Si l'ho intuito.... "dopo" MrGreen

Sai son "vecio" e per chi è partito con il MF e l'FD, già la EOS 3 me la ricordo "quasi attuale".... MrGreen

L'Alzheimer avanza al galoppo, ricordi le cose di un tempo, e non quelle di ieri!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 15:38

No lo so che c'era la eos 3 in era analogica... Pensavo agli ultimi 10 anni... MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 15:47

Comunque non sono trascorsi trent'anni dal lancio della EOS 3... solo 23 ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 15:51

Si Paolo, 1998, lo sappiamo su ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:54

Però questa R3 deve essere in grado di fare foto sportive e d'azione altrimenti non verranno mantenute le premesse iniziali.
Non deve essere migliore della 1DX3 ma deve essere possibile usarla per le stesse situazioni o quasi.

Questo è come viene descritta sul sito di Canon:
"fotocamera mirrorless ad alta velocità e dalle prestazioni elevate segna una nuova era per i fotografi naturalistici, sportivi e giornalistici, nonché per i filmmaker più creativi"

Mi aspetto che sia adatta a questo utilizzo.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 17:35

Bella descrizione.
In perfetto politichese: parlare molto per dire nulla.
Bravi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me