JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La questione secondo me è questa: i paragoni vanno fatti a parità di costo delle attrezzature, ora prendendo ad esempio la dpo/1/2 il costo si aggira intorno agli 800 euro, con tale cifra esiste un bayer che da gli stessi risultati? secondo me no e questo quello che conta.
“ La questione secondo me è questa: i paragoni vanno fatti a parità di costo delle attrezzature „
c'entrano poco i costi delle attrezzature quando c'è di mezzo il foveon, su questo do ragione a Giulia, la sua resa è così particolare che se mi piacesse sarei disposto anche a spendere più di una ottima Bayer
@Uly in verità era un apprezzamento al Nokton che fuori fuoco evidentemente abbatte il muro delle 73 lp/mm a f/8. Il Moiré, specie con le megapixellate, è sempre un complimento ad un obiettivo. Il Moiré si toglie facilmente con degrado dei colori.
[IMG]la sua resa è così particolare che se mi piacesse sarei disposto anche a spendere più di una ottima Bayer[/IMG] Ho visto diverse prove sulla rete, anche su Nadir, e le foto mi sembrano ottime, poi ognuno ha i suoi parametri e su questo non discuto.
Come già detto, è molto semplice: ti piace la resa del foveon? Usalo, costa anche poco... Non ti piace? Lascialo perdere. Qualcuno ha detto: il Bayer pialla, il foveon gratta. Sì, posso essere d'accordo, però a me quel grattino lì in un certo tipo di foto piace, quindi mi piace giocare con le sigma e SPP.
Però in realtà sarebbe da dire meglio così: ti piace la resa del foveon? Impara a usarlo...
È questo vale per tutti i sistemi. Non è una critica e la resa mi piace, solo che ormai penso che i livelli tra i sensori non si discostano tanto tra loro. E si, ci vorrebbe un sensore per ogni occasione io sono uno di quelli visto che uso m4/3 apsc e ff
user92328
inviato il 26 Agosto 2021 ore 22:41
Va ricordato che, un file x3f da 15 Mpx può arrivare a pesare anche fino a 60 Mb, quindi, questa abbondante mole di dati in un singolo file da 15 Mpx contribuisci a tirare fuori tanto dettaglio...
user92328
inviato il 26 Agosto 2021 ore 23:31
Comunque, c'è un errore di base nelle prove fatte da Ulysseita, la pp non mi sembra fatta ad oc per valorizzare al meglio tridimensionalità, dettaglio, micro dettaglio, contrasto e micro contrasto su ogni singolo scatto......
Io stesso feci delle prove con dp2M e a7+58mm helios 7ima versione(che è una lama) con la PP fatta bene su ambedue ne uscivano due belle foto molto simili per 3d e risoluzione, la sony un po più pulita se ridotta a 15 mpx, per quello la 42 mpx fa anche meglio.......
E' tutta questione di PP, e quella fatta da Ulysseita mi sembra molto basilare/generica e non personalizzata, sopratutto per la sony...
Che la merrill abbia una pdc potente questo va detto, anche se credo molto dipenda da come gestisce il contrasto e micro contrasto....
Io adoro la dp2m, però la sua scarsa versatilità alla fine mi ha stancato... (Nessuna pretesa artistica, solo per parlare di dettaglio e tridimensionalità..) scaricatela e guardatela in HR...
su un soggetto di questo tipo, forse la piccola merrill potrebbe spuntarla, forse.... si dovrebbe provare...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!