RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3: nuova conferma, il sensore Stacked da 24 Megapixel e' progettato e prodotto da Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3: nuova conferma, il sensore Stacked da 24 Megapixel e' progettato e prodotto da Canon





avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 23:10

Se ciao come no…

Coda MrGreen


Costa caroMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 0:16

Grazie Antonio, è come immaginavo, ho fatto esperienze simili.
Per la tua fotografia, potresti anche tentare di utilizzarlo sulla a1, tanto non hai nulla da perdere e nemmeno l'ottica si svaluterà ulteriormente, oramai, se non di qualche spiccio.
Comunque, stanti così le cose, mi tengo STRETTISSIMO il 500ISII che si dimostra "IL" supertele del sistema ML di Canon. MrGreen (esclusi i costosissimi 400 e 600RF, tutti da provare, comunque).
Sarebbe stato bello se aveste potuto provare un'ottica nativa come il 100-500, anche se nel tracking di soggetti piccoli e lontani, il punto debole secondo me è proprio l'algoritmo di tracking.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 0:21

Spediscimelo che organizziamoMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 0:25

Chissà se può essere aggiornato quell'algoritmo.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 0:32

Non lo so se è questo il problema e se Canon abbia interesse a rendere più performante la R5 sotto questo aspetto.
Quello che però posso affermare con assoluta certezza è che con le ML il rate di fuoco in situazioni anche complicate è maggiore che su reflex e che la messa a fuoco risulta quando lo scatto è riuscito praticamente chirurgica. Su reflex su certi soggetti è più complicato che ciò avvenga. Quindi il passo in avanti c'è stato.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 8:12

Antonio, perdonami, ma con le 1DX2/3 se mantieni stabilmente il singolo punto AF sul soggetto, sono SEMPRE tutte a fuoco!
Alcune non saranno "razor sharp" ma tutte tutte a fuoco ed utilizzabili, si! ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 8:18

La R3 avrà una lettura del sensore molto più veloce ( "has a much faster readout" ) rispetto alle attuali R5 e R6 e non si verificheranno, pertanto, problemi di blackout o lag.

L'annuncio è confermato per settembre.

O, almeno, è quel che emerge qui ;-)

www.canonrumors.com/the-canon-eos-r3-will-eliminate-lag-and-blackout-f

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 9:53

Su soggetto frontale in avvicinamento, anche lentissimo, non c'è storia ne A9 uno o due che A1 ti danno foto a fuoco a parte la prima con i tele Canon (tutti) adattati ( con qualsiasi adattatore), provato e riprovato innumerevoli volte.
Con la R5 invece nessun problema pressoché tutte a fuoco. Ripeto non me lo ha detto il cugino o l'amico ma provato di persona. Chi volesse in PVT può chiedermi le foto e sarà accontentato!

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 9:59

Doska, ma in un altro topic non c'è gente pronta a giurare che i supertele Canon funzionino meglio adattati su corpi Sony? Chi ha ragione e chi mente?!? MrGreen

P.S. Io tenderei più a credere che funzionino meglio su corpi Canon e mi sembrerebbe anche ovvio... ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 10:14

Le prove di Antonio sono coerenti con questo, soggetti mediamente lontani dove non è richiesta una rapida variazione della distanza di maf.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 10:22

Quindi confermi anche tu che per avere il massimo delle prestazioni dovremmo tutti usare ottiche Canon su corpi Sony? ;-)

Beh, mi sembra logico! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 10:42

Scusa Otto, ma non sono coerenti, se il soggetto è lontano e non è richiesta una rapida modifica della MAF la R5 va peggio della A9? Mi sembra strano.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 10:45

Sì! Si perde - in tracking - più facilmente nell'inseguire soggetti con poco contrasto e piccoli...li perde proprio! MrGreen
Va sullo sfondo o su qualcosa che le interessa evidentemente di più. Cool

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 10:45

Esatto Doska ed Otto!
Come scritto "di la", le UNICHE due cose che contano per l'AF, sono il contrasto e la distanza/velocità dei soggetti rispetto il fotografo!

Il contrasto che è determinato da forme/colori/distanza del soggetto (aria/calore).
E la velocità RELATIVA (quindi influenzata da distanza e traiettoria) rispetto il fotografo!

Un soggetto che ti passa a 100/200 Km/h a 50 cm / 1 metro è come se il "volatile" ai 20/30/50 metri passasse a 1000/5000/10000 Km/h!
Numeri spannometrici per dare l'idea. ;-)

Un conto è se laterale sempre a pari distanza, un conto in avvicinamento diagonale ed un'altro ancora in avvicinamento frontale (la peggiore condizione per la pura velocità AF).
Infine altro "problema" sempre di Canon è quando il soggetto è in allontanamento, fa più fatica che in avvicinamento.... questo rimarrà sempre un mistero. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 10:46

Quello Sig lo soffrivano un po' anche le Sony...ora però la situazione mi pare un po' migliorata per entrambe...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me