RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RIP lx100, e adesso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » RIP lx100, e adesso?





avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2021 ore 15:47

@Grifmani grazie forse non sono abituato ad usare una compatta.

@Maltsev, vero ho spippolato parecchio nel menù per settarla come voglio io ma ho fatto una piccola sessione di scatti non lontano dall'ufficio e, tenendo il display acceso, ha scaldato un po'. Forse non ci sono abituato ma con la Oly OM 10 che uso per street volante ed il display sempre acceso, non mi capita. Boh devo vedere che non sia un difetto di questa altrimenti la rimando al mittente. Grazie per le risposte.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2021 ore 15:47

Ps: Non si scalda la mia.

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2021 ore 15:50

@Daniele grazie anche a te ma la usate tutti con solo l'EVF ed il display spento oppure con entrambi accesi?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2021 ore 16:09

Entrambi accesi, se guardi nell'oculare si spegne in automatico il display e vice

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2021 ore 16:16

la usate tutti con solo l'EVF ed il display spento oppure con entrambi accesi?


in automatico

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2021 ore 16:23

E' quello che ho fatto anche io e che faccio normalmente con le mie ML ma questa mi sembra un po' troppo una stufetta. Ho provato a togliere la batteria non era molto calda, il giusto. E' il corpo che si scalda Boh, mi scuso con l'autore del 3D per questa divagazione ma non ho mai avuto compatte di lusso, a parte una D-Lux 6 che non mi ha mai dato problemi.

user19933
avatar
inviato il 12 Agosto 2021 ore 16:36

Prova un po' a giocare con lo stabilizzatore.
Accendilo, spegnilo, metti la macchina ferma sul tavolo o sul cavalletto e lasciala accesa con lo stabilizzatore acceso, fai qualche zoomata nel frattempo. Vedi se per caso ti segnala di spegnere e riaccendere la macchina, oppure ti dà errore o.i.s.
Il calore di troppo potrebbe essere dato da qualcosa che super-lavora. Nel qual caso la renderei al mittente.
Qui nel forum poco tempo fa c'era un utente che lamentava un problema di surriscaldamento su una LX100 old. Che non sia sempre quella di RCE che gira di mano in mano ...

@Daniele
Diciamo che chi ha fatto il salto generazionale da Gx80 a Gx9 oppure da G80 a G90 ha potuto saggiare le differenze dal vecchio sensore 16mpx rispetto a quello nuovo 20mpx corredato dal motore Venus.
Nei due mark della LX100 è la stessa cosa, in definitiva, perché è stata "rinnovata" tanto quanto tutte le altre mirrorless della Panasonic tra il 2014 ed il 2018.

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2021 ore 16:50

@Ramon, grazie per le dritte, farò sicuramente le prove che mi hai indicato. Non può essere la LX 100 che menzioni perchè la mia è una Leica D-Lux. Buona serata.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2021 ore 23:59

Effebi57: nemmeno la mia si scaldava. Ma è anche vero che la usavo per tempi abbastanza brevi. Nel tuo caso per quanto l'hai usata?

Sulla domanda meglio la LX100 I o II... bella domanda.
Su Amazon si trova la I a 500 e rotti €, disponibile, venduta e spedita da Amazon. La II, invece, arriverà dopo il 17 agosto, e viene sugli 800 e rotti. Una bella differenza.

Oddio, se la lente succhia meno polvere e se è possibile eliminare la funzione che fa rientrare automaticamente la lente quando si visualizzano le foto, beh, potrebbe anche esser un upgrade sensato. Certo è che costicchia, la II (d'altra parte parliamo di macchina + lente luminosa).

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 0:11

Panasonic GX9 e 12-35mm f2.8

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 0:36

Comunque oggi provato giro lungo con zaino con dentro d750 +24-120. 152 km per 4400 di dislivello positivo, e per adesso non sento malesseri vari. Aspetto domani mattina per capire se è utilizzabile oppure no. Per ora ha superato la prova principale. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 6:10

camerasize.com/compact/#ha,t

Vedi che i confronti sono tantissimi!
Certo la Nikon non è tra le più piccine e leggere ma resiste meglio alle sollecitazioni da bici col tempo?

La scelta va fatta anche per il piacere di utilizzo!

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 10:31

Stavo riflettendoci su, stanotte, che dormivo male per la sfaticata di ieri...

La nikon sarebbe quasi perfetta, ma mi rimane quella sensazione in mente come di esagerazione. Cioè: anche meno, per quello che di quelle foto dovrai fare, sembra dire una vocina dentro di me. Mah...

@Cortonio: infatti i confronti sono molteplici, pure troppi!! Eeeek!!!;-)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 12:48

Allora allegerisciti.
Io cosa farei?
Venderei tutto e mi prenderei qualcosa di decisamente più leggero e ingombrante.
Se un 28mm potrebbe bastarti, allora penserei alla Gr3 altrimenti potresti polrivera il m4/3 che è leggero e prestante magari iniziando con un corpo base + ottica che abbraccia le focali preferire… o un 12/40 pro o un 12/100 pro.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 13:33

Panasonic GX9 e 12-35mm f2.8


Ma è possibile che si trovi la Gx9 + 12-60 ad un prezzo inferiore a quello della LX100 II?
Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me