user209843 | inviato il 21 Luglio 2021 ore 10:31
“ Chi sono i 4 dell'avemaria??? „ Nikonari integralisti pronti a scatenare la Jihad se parli male del loro amato brand … o non ne riconosci la superiorità assoluta! |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 10:40
La risposta per me sarà che Sony si prenderà il mercato in termine di vendite e Canon margini e primato tecnologico. |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 10:41
Si è vero, la PS5 sta vendendo moltissimo e ancora non soddisfano tutte le richieste. Mediaworld è in crisi per le prenotazioni. |
user209843 | inviato il 21 Luglio 2021 ore 10:42
“ I menu devono essere semplici. Leggete le recensioni di alcuni utenti Sony, alcuni parlano di menù fatti da ubriachi o menù incomprensibili, con tradizioni in italiano assurde. Chiaro che a tutto ci si adatta o col tempo si impara a conoscerlo, ma non facciamola passare come leggenda metropolitana. „ In famiglia abbiamo 4 marchi diversi di fotocamere ma 'sta difficoltà del menù Sony non l'abbiamo mai riscontrata, forse era ubriaco chi ha provata a settarla! |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 10:45
Ciascuno dei due brand in questione offre ottime fotocamere, ora la A1 é all'apice ma non dubito che sarà il tempo di una Canon e magari successivamente di un'altra Sony. L'unico neo di questa rincorsa al miglioramento é secondo me, l'esplosione dei prezzi. Parlando di successo e primato economico, devo dire che Sony difficilmente ha fallito..parlando non solo di fotografia. |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 10:56
Intendi dire: memory stick, betamax e simili? Scherzo, a queste ha pure fatto dei centri pazzeschi! |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 10:56
“ Sony difficilmente ha fallito..parlando non solo di fotografia. „ Ha chiuso tante di quelle linee che lasciamo stare. Viene da piangere solo a pensarci. Se non profitta chiude. “ Intendi dire: memory stick, betamax e simili? „ |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 11:06
Siccome le vendite sono in contrazione Sony sparirà dal mercato entro 3... 2.... 1.... |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 11:06
Sony difficilmente ha fallito..parlando non solo di fotografia Non leggo chi ha scritto questo ma sinceramente viene da ridere “ Intendi dire: memory stick, betamax e simili? ? Mettiamoci anche i Vaio che si ostinatva a sovrapprezzare e ultimamente gli smartphone che secondo me avranno vita breve(l'ultimo 1300 euro ) |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 11:26
“ I menu devono essere semplici. Leggete le recensioni di alcuni utenti Sony, alcuni parlano di menù fatti da ubriachi o menù incomprensibili, con tradizioni in italiano assurde. Chiaro che a tutto ci si adatta o col tempo si impara a conoscerlo, ma non facciamola passare come leggenda metropolitana. „ La traduzione italiana è penosa. Ma, detto questo, io non capisco davvero chi utilizza applicazioni e menù in italiano, nel 2021: l'inglese dovrebbe essere lo standard ovunque. I menù sony non sono ostici: sono più ricchi di opzioni rispetto ai canon. Io faccio fatica a tornare alla 5D3, abituato in sony… ho dovuto installare il magic lantern per farmela piacere un po'. |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 11:30
La traduzione italiana è penosa. Ma, detto questo, io non capisco davvero chi utilizza applicazioni e menù in italiano, nel 2021: l'inglese dovrebbe essere lo standard ovunque. Io e credo qualche altro milione di persone ma non pensavamo fosse un problema volere app e menu in italiano in Italia. |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 11:37
“ Io e credo qualche altro milione di persone ma non pensavamo fosse un problema volere app e menu in italiano in Italia. „ è una limitazione forte, fortissima: se penso ai tutorial su youtube (utilissimi) per photoshop, ad esempio, trovi un miliardo di video in inglese e molti meno in italiano. Ti fai male da solo, in pratica. |
user187800 | inviato il 21 Luglio 2021 ore 11:37
Marco credo che con la a1 troverai la pace dei sensi ;). O almeno lo spero per te! Peccato solo tu abbia perso buona parte della tua onesta' intellettuale che fino a qualche tempo fa ti riconoscevo, oltre che di cortesia ;). Parlare di presunti mib Nikon, interventi organizzati a tavolino, innamoramenti ciechi etc etc e senza contraddittorio, bha. Peccato |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 11:38
“ “ No, per me all'epoca erano una sorta di prototipi su cui non me la sono sentita di buttarci soldi, troppo incomplete e traballanti come macchine rispetto le reflex (nutro ancora oggi dubbi sul mirino, ma per osservazione intendo, poco male, uso il binocolo). Dalle A9/7r4 in poi ne è cominciato a valere la pena investirci. Per i canoni cui tengo conto ovvio. Canon ala secondo colpo ha fatto centro, ma non ne avevo dubbi, è un grande brand, dalla forte tecnologia/sviluppo. „ è il vantaggio di arrivare secondi: c'è già chi ha aperto la strada, e ti ha fatto vedere come si fa. Vedi Tesla e tutti quelli che inseguono. Detto che Tesla comunque mantiene la leadership, e la manterrà :) |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 11:43
Sony è moto ben messa tecnologicamente con la A1 che è il vertice attuale e non dimentichiamoci che a settembre verrà presentata la A74 la macchina più importante.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |