RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3: annuncio a settembre, sensore Stacked da 30,1 MPX - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3: annuncio a settembre, sensore Stacked da 30,1 MPX - parte II





avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 11:58

Pannaefragola fa azione?
Lo scopro adesso....

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2021 ore 12:05

Se gli capita ;-)






Canon EOS R5, Canon EF 500mm f/4 L IS II USM con Canon EF 1.4x III, 1/3200 f/7.1, ISO 2500, mano libera.






Canon EOS R5, Canon EF 500mm f/4 L IS II USM con Canon EF 2.0x III, 1/2500 f/11.0, ISO 2500, mano libera.






Canon EOS R5, Canon EF 500mm f/4 L IS II USM con Canon EF 1.4x III, 1/3200 f/7.1, ISO 400, mano libera.






Canon EOS R5, Canon EF 500mm f/4 L IS II USM , 1/5000 f/8.0, ISO 2000, mano libera.


Ovviamente da godere dalla sua pagina e non da queste figurine...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 12:08

Esatto, se gli capita...
Se uno la fa assiduamente le situazioni da rolling shutter sono delle vagonate...
No?

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2021 ore 12:09

Ma ROTFL!!!

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 12:10

Wow.

Finalmente vedo rappresentato con chiarezza il concetto di surreale.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 12:11

Non me par vero. Di fronte ad oggettivita' certuni ancora indugiano. Eh gia' eh, la 7r4 le fa meglio eh. Si, ma ne catta una su 7 (forse), rigorosamente con il 200-600 senno' non se po' fa'.

Se non son dinamiche quelle, Io son Padre Pio MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 12:12

Come al solito uno entra per vedere se ci sono novità e trova scaramucce tra tifosi, branchi verso utenti che fondamentalmente fanno le loro scelte ed esprimono il loro disappunto "personale", cosa che non vedo perché debba essere criticata se riguarda un qualcosa di personale.
In più si fa una gran confusione tra blackout e rapidità, tra tipologie di scatto e macchine.

La R5 in elettronico non ha blackout, ha semplicemente una visualizzazione degli scatti che sono 20fps....quindi si vede la scena a 20fps, che è oggettivamente poco, soprattutto per scene dinamiche.
Va ovviamente mooooolto meglio del black frame riempito di tantissime altre macchine, ma non è fluido quanto necessario per determinati impieghi.
Se si insiste sul fatto che sia sufficiente per tutto e che non serva altro ...chiudete i post sulla R3 per favore perché state parlando di un oggetto inutile su cui una massa si sta toccando da mesi (sul nulla).

I problemi dello scatto in elettronico sono:
La possibilità di rolling shutter per scatti con soggetti rapidi (palloni, palline, mazze, racchette..) o nel panning
L'impossibilità di decidere la frequenza della raffica, o 20 o 1....ed è un discreto limite a mio avviso, ma i tifosi negheranno alla morte.
Un file con meno profondità colore e dinamica, che personalmente vedo come limite molto light, ma che per chi parla regolarmente di file al 100%, di recuperi fantastici etc....dovrebbe rappresentare un limite, tranne dimenticarsene quando deve tirare fuori la storia della raffica senza blackout.

Detto ciò resta la migliore macchina con sensore "normale", la più completa, con diversi limiti (batteria, capacità variabili...) ma è palesemente la più avanzata, anche perché l'ultima ad essere uscita, ma non è detto che resti tale anche con nuove uscite concorrenti.

Il sensore stacked serve ad altro, se si pensa che non sia utile è perché evidentemente non si utilizza la macchina in un modo tale da percepire determinati limiti....quindi pensare alla nuova R3 sarebbe solo rincorrere il nuovo giocattolo per eccitazione da tecnologia......e sia chiaro, anche per chi lavora non è "necessario", perché con tutto quel che ci sta si lavora senza problemi, è solo comodità.


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 12:18

Con lo stacked lavori in elettronico senza sorprese... Con la r5 no...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 12:25

Riparliamo di EOS R3?;-)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 12:26

Angus dipende da cosa fai, se devi fotografare una pischella in posa non ti serve a nulla, se devi scattare ad un piccione su un ramo non ti serve a nulla, se fai foto a panorami non ti serve a nulla....ma anche se scatti a soggetti mobili in certe situazioni non riscontrerai limiti....ma nemmeno con l'elettronico delle vetuste sony ed il loro ridicolo readout.
Quelle che tu chiami sorprese sono necessità che puoi avere in determinati contesti, ben precisi, ed è il motivo per cui le ammiraglie in uscita puntano al sensore stacked, che per altro consente anche migliori performance all'af.

Poi ognuno può crearsi il proprio film, può avere i propri desideri, può spendere come gli pare...non si discute, basta non spappolare i maroni al mondo per esaltare un pezzo di metallo e plastica....

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 12:32

Mactwin sia chiaro... Io trovo la r5 più che sufficiente per quello che6faccio6... Anche la a7r4 per me lo è.... Ovviamente la canon è superiore in quasi tutto...
Però in elettronico su scatti ad uccelli in volo erratico le sorprese ci sono... Basta provare.... E più uno fa quel genere di scatti, più se ne accorge...
Con a7r4 addirittura le sorprese le hai anche su ungulati....
Siccome faccio poca fotografia di azione rapida, a me frega zero... Ma il rolling shutter esiste e per chi ha certe esigenze occorre tenerne conto... Punto....
Con r3 si andrà di elettronico senza patemi...

user216612
avatar
inviato il 16 Luglio 2021 ore 12:33

Ma quindi quando esce? MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 13:35

Comunque il delay, almeno in meccanico e prima tendina, c'è eccome sulla r5, provato di persona. In meccanico c'è anche un discreto ritardo dalla pressione del pulsante allo scatto (ci sono anche i dati a dimostrarlo eh) mentre in prima tendina è più veloce, ma se scatti a raffica un soggetto che riempe il frame a causa del delay di visione lo perdi. In elettronico è un non problema, ma tocca anche scattare a 20fps che in una giornata di lavoro (parlo per me che faccio foto sportiva) è un problema

Edit: a scanso di equivoci, lo dico da utente canon e per nulla interessato ad altri marchi: solo che certe cose ci sono.. Nonostante tutto la ritengo un'ottima macchina, ma la r3 sarà su un altro livello.. Da parte mia mi dovrò "accontentare" di una più plebea r6, per sostituire l'ormai vetusta 5diii ed affiancare una mirrorless alla 1dxii.poi tra 4 anni col calo dei prezzi, r3

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2021 ore 13:48

Comunque il delay, almeno in meccanico e prima tendina, c'è eccome sulla r5, provato di persona. In meccanico c'è anche un discreto ritardo dalla pressione del pulsante allo scatto (ci sono anche i dati a dimostrarlo eh) mentre in prima tendina è più veloce, ma se scatti a raffica un soggetto che riempe il frame a causa del delay di visione lo perdi.


Certamente Jjj, parliamo di elettronico ;-) in particolare, in meccanico, è inevitabile.

In elettronico è un non problema

+1 (tranne che in rari e specifici casi)

ma tocca anche scattare a 20fps che in una giornata di lavoro (parlo per me che faccio foto sportiva) è un problema

Anche per me sarebbe ottimo un aggiornamento del FW per scegliere se scattare, esempio, a 5, 10, 15 o 20 fps.


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 13:54

Axl se scattasse a 5fps avresti una visione a 5fps…inutilizzabile.
Lo stream è uno! La modalità di funzionamento è una non multipla.
Si tratterebbe di gestire la registrazione, in pratica dovrebbe scattare comunque a 20 ma scartarne 15

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me