RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Yakamozzare d'estate, grazie alla lente o al sensore?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Yakamozzare d'estate, grazie alla lente o al sensore?





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 20:10

Iza che tu abbia visto uscire da una medio formato o grande formato pessime foto, inutili, brutte, figurina appiccicata é tutto nella norma, non é che escono solo capolavori da lì, per quelli ci vuole il fotografo

No Lomo, non parlo di foto pessime o brutte.
Dico solamente che sto benedetto yakamoz esce, a mio parere, se si tengono in conto altri fattori, primi tra tutti composizione, giochi prospettici e distanze tra obiettivo-soggetto-sfondo.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 20:12

Mancano i requisiti fondamentali. Supermegaformato e/o lente esotica...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2021 ore 20:13

no la seconda non yakka, e la classica foto con stacco FF, siamo anni luce dalla resa di un grande formato


Beh un 6x9 resterà sempre altra cosa…mi pare pacifico…

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 20:46

Dico solamente che sto benedetto yakamoz esce, a mio parere, se si tengono in conto altri fattori, primi tra tutti composizione, giochi prospettici e distanze tra obiettivo-soggetto-sfondo.


Concordo

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 21:53

Epitaph fra quelle che hai postato forse un po' la seconda mi dà quel senso di tridimensionalità di cui mi pare si stia parlando.
Anche se inizio a pensare che possa trattarsi di una percezione soggettiva dovuta a un effetto ottico che su alcuni funziona mentre su altri no.
Io personalmente lo noto su alcune foto che vedo online (molto raramente a dire il vero e solitamente scattate con formati superiori al full frame e comunque con tecniche che ne replichino le dimensioni).
Pur scattando spesso a 1.4 non sono mai riuscito ad ottenere quell'effetto, segno forse che lo sfocato c'entra ma da solo di per sé non è sufficiente. La luce magari aiuta ma anche lì penso che avendo negli anni scattato in tutte le condizioni di luce nemmeno questa da sola è sufficiente.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 22:39

io onestamente credevo di averla individuata con il banco ottico.
Poi pero' mi son accorto di non aver capito nulla.

Per il momento osservo le fotografie che vengono postate.. e non trovo corrispondenza con quel che dite.
Per cui son quasi convinto di non aver occhi per vedere.

Vedo foto buone e foto meno buone.. per esempio una di quelle postate, la fontana nella piazze del paese con dietro un ristorante. Una delle prime..





A me sembra piattissima. Con la luce a picco.. del mezzogiorno..Fai fatica a distinguere la fontana dallo sfondo. Stesso colore, stessa luminosita'.
Eppur evoi ci vedete la luna che si riflette nel mare.

Buttero' occhiali, occhi e monitor..

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 22:41

Dai dico anch'io la mia, vi seguo silente dal topic storico MrGreen

forse é il caso di rimettere questo link postato da Rivilli
www.flickr.com/photos/sandyphimester/


Premesso che trovo notevolissime le foto in precedenza citate ed ho un debole per la maestosità di alcuni scatti di Paco, ma ho visto tanti altri vostri ottimi scatti Sorriso

Per restare in formati sensore più umani, secondo me questo leggendario yakamoz esce in modo potente quando in scena c'è un netto luce/ombra, ma soprattutto aiuta molto una linea diagonale che taglia la scena e porta a un punto di fuga lo sguardo e il soggetto si trova lungo questa linea, quindi gioco prospettico per citare un termine già in precedenza usato e così facendo lo stacco dei piani diventa estremamente leggibile e al contempo lo scatto diviene interessante. My2C ovviamente ;-)

@Epitaph per me proprio per quanto scritto sopra la 1 Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 22:45

Salt, il mondo è bello perchè è vario. Sorriso

Io se la apro e clicco per vederla aperta al 100% sul mio 25 pollici 1440p GODO.
Altri qua mi hanno detto lo stesso e poi non sono intervenuti ogni 12 secondi per dirmi che sbaglio.. (noterai che c'è chi posta una volta e chi posta 45 volte per ribadire che ha più ragione)..

Però secondo me portare esempi fa tanto in logica forum.



avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 22:48

io comunque ho osservato con cura le foto del link.
Mi sembrano molto buone, ma l'effetto di profondita' si vede molto meno in quelle scattate con la pentax ed emerge meglio in quelle scattate con la speed graphic..anche nelle foto di interni.

Ulysse.. pero' ammetterai che come luce e composizione quella foto non e' proprio il massimo.

Forse c'e' questo effetto . Ma per favore cerca di spiegarmi dove lo vedi.. almeno forse riusciro' a capire.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 22:53

Uly...esattamente quella foto a me ha dato quello che, molto confusionariamente, credo un po' di aver intuito riguardo sto Yakamoz!!!
La foto della piazza con fontana...è un tutto a fuoco, ingrandendola come si deve si percepisce effettivamente una certa tridimensionalità degli "oggetti"...non si percepiscono compiutamente i piani, ma le volumetrie...a dispetto di una luce che poco modella...
Ma se questo è Yakamoz...allora la foto di Paco della donna in rosso con lo sfondo di Sassolungo e Sassopiatto non c'entra una fava!!!!
Così come molte altre di vari fotografi postate qua e là.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 22:57

Salt, mai detto che sia una foto da oscar che appenderei ecc... ho solo scattato e poi a casa mi son sorpreso per come sembra quasi che abbia il WOW di cui abbiamo parlato più volte.






ha 4 piani di fuoco nonostante NON ci sia sfocato.
3+sfondo.
Questo sai come lo ottieni ? (per esperienza mia... roba trattata poco nei forum ma sempre detta dai fotografi più quotati che ho conosciuto nella mia vita, gente che scatta con 8x10 ecc)

POCO VETRO.
POCA CORREZIONE.

poi che non dici wow o altro.. ci sta
Ma se con luce cosi schifosa gia hai questo...

(ricordo un tempo, quando scattavo con sigma 24 1.8 chiuso a f11 con cpl e nd1000 e vedevo come saltava fuori il soggetto rispetto ai vari zoom canon L nelle stesse condizioni... sempre la POCO VETRO)






user187800
avatar
inviato il 14 Luglio 2021 ore 23:04

Ragazzi ed io dopo quest' ultima foto ho finalmente capito...capito di non avere capito cosa sia sto cacchio di Yakamoz Confuso
Eppure in quelle di Epitaph mi sembrava di esserci e invece...MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 23:07

ok. grazie Uly. Ho capito cosa intendi. (FORSE) MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 23:07

MrGreen

aggiungo...

per me lo Yakamoz è questo..
...

per Paco è più lo stacco ampio e quadrato o quasi con cura nella compo, nel foreground e nello sfondo composto in maniera viva.



DI SICURO non è prendere e scattare a TA qualsiasi cosa che sfoca dietro ...

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 23:21

poco vetro.. sta a vedere che la mia terna per la linhof tira fuori lo yakamoz....
meno vetro di cosi si muore..Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me