RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corpi moderni: L'altra vita fotografica, col bollino rosso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Corpi moderni: L'altra vita fotografica, col bollino rosso?





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 11:11

Il telemetrò è quello che usava Cartier-Bresson? Per fotografare o per spostarsi a Paris? :-P

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 11:18

@Miopiartistica
Può darsiMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 11:21

Il telemetrò è quello che usava Cartier-Bresson?


Il telemetrò è la terza persona del verbo telemetrare al passato remoto.

Il telemetro invece è quello delle Leica...prob. lo usava anche Cartier Bresson MrGreen

user28666
avatar
inviato il 07 Luglio 2021 ore 11:23

Uly, in quella prova col pandino parcheggiato, io vedo diversa esposizione ma per errore di scatto, anche l'inquadratura è diversa e quindi l'esposimetro ha letto diversamente.
Nella differenza dello sfocato, con ottiche luminose, basta che la messa a fuoco sia lievemente diversa (hai messo a fuoco a mano e senza cavalletto) tale per cui lo sfocato in lontananza risulti diverso.
Fai una bella tacca sulla ghiera di messo a fuoco e rifai la prova.

Non so se Riccardo sia avvezzo alle prove o meno, ma visto che usa sia la Z6 che Leica potrebbe fare anche lui uno scatto con luce difficile montando la lente a Leica sui suoi corpi.
Perché ho anch'io così tanto materiale fotografico che se le prove dimostreranno qualcosa potrei optare anche io per una Leica con qualche asferico.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 11:25

guarda quesate prove. non solo la prima pagina.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3954842&show=3

la differenza è imbarazzante.

detto questo.. lo tengo lo zm?Sorriso


avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2021 ore 11:40

... se voglio mettere a fuoco un oggetto che non si trova al centro ma fuori dal quadratino della messa a fuoco con il telemetrò non e possibile?

... devi fare la stessa cosa che fai con il puntino della maf automatica di qualsiasi ML... metti a fuoco ciò che ti interessa ( sperando che l'AF acchiappa quello che ti interessa ), componi e scatti...
metti a fuoco tu, non lo fai fare alla fotocamera

... bella questa del telemetrò Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 12:05

Ci sono anche altri problemi con il telemetro….
Come la taratura perché ogni tanto si stara oppure lo spostamento della mf che dipende da alcuni obiettivi.
Senza dimenticare L errore di parallasse!
Dove ha qualche vantaggio è nei grandangolari che risulta più preciso di un vetrino reflex grazie alla maggiore base telemetrica

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2021 ore 12:28

Non so se Riccardo sia avvezzo alle prove o meno, ma visto che usa sia la Z6 che Leica potrebbe fare anche lui uno scatto con luce difficile montando la lente a Leica sui suoi corpi.


Purtroppo la Nikon Z6 l'ho venduta dopo essere rimasto folgorato dalla Leica, e come dice Uly sono passato dalla Playstation a giocare la partita in un campo vero. Comunque avevo preso la Z6 per montarci su le lenti M, Voigt soprattutto, e quando ho acquistato la Leica ho subito messo a confronto la resa delle 2 macchine. La differenza è marcata soprattutto in definizione, gamma dinamica e tridimensionalità a favore di Leica. In un post avevo pubblicato la comparazione ma poi rimuovendo le foto ora non sono più visibili.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 13:01

@Uly cosa non ti convince dello zm, che é un pelo disallineato ?

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 13:19

si Mak..









poi le foto sono cosi




































avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 13:54

Comunque anche l'AF delle mirrorless non è sempre preciso
Mi scuso degli errori di ortografia ma scrivendo con il telefono il T9 e la tastiera piccola danno un contributo a sbagliare telemetròMrGreen
Quindi il telemetrò andrebbe puntualmente tarato?

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:50

@Tenente
Ora non facciamo passare la taratura del telemetro come un elemento usuale, può capitare esattamente come la pulizia del sensore, piuttosto come la taratura di alcune lenti AF che presentano problemi di front/back focus.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:54

per tarare il telemetro basta una chiave a brugola comprata in ferramenta

user28666
avatar
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:59

Come tutte le macchine meccaniche o elettroniche, occorre fare la taratura. Anche gli strumenti scientifici di analisi hanno bisogno di taratura. Quindi non c'è nulla di strano nel dover tarare un AF di una reflex o il telemetro in questo caso (anche il mio iPhone mette l'accento sulla O :-P ).

Quindi tornando alla tridimensionalità, Riccardo, se puoi e vuoi, mi manderesti anche in privato due foto di confronto con la Z6? Possibilmente in raw così ci guardo con i miei SW di sviluppo.

Dai non fatemi guardare i soliti RAW da qui
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

Sennò io vedo solo del terribile moirè e sceglierei solo la GFX100

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a



avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 15:08

Full... stesso vetro.. tripod.. scatto ritardato e fuoco sul centro della fontana a 1.2

se non vuoi vedere le immense differenze trattate nell'altro topic che ripropongo qua con crop appena fatti.. beh vedi te.
Avendo anche AF su Sony con i vetri Leica m non è che sono autolesionista o finanziato da Leica.. la differenza per stack e microlenti è imbarazzante.

centro fuoco




lato bokeh






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me