RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon R3 potrebbe avere un sensore da 30 Megapixel [cr1]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon R3 potrebbe avere un sensore da 30 Megapixel [cr1]





avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2021 ore 17:04

Ah beh allora hands down.
Mamma mia ragazzi…

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2021 ore 17:07

Luca oramai i professionisti della fotografia sportiva si contano sulle dita di una mano, mentre i fotoamatori (categoria gigantesca che include un po' tutto) sono ben più numerosi ;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2021 ore 17:10

Se parliamo di fotoamatori grazie tante Ric, ci rientro anche io.
Ma se parliamo di fotoamatori cui possa far riferimento una macchina come la R3 la proporzione si inverte eh...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 17:13

Cacchio, questo si che è un bias!




avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2021 ore 17:24

And winter is coming..

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 18:37

Cavolo hbd ma come fai ad avere così tanto autocontrollo?
Possibile che non ti si riesce a far perdere le staffe?
Che dobbiamo fa per farti incazzare? MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 18:57

ma dire che 24 megapixels sono meglio di 50 per alcuni campi sono barzellette.


Io credo che il discorso sia molto più semplice.

Se ci sono bene, se non ci sono bene lo stesso, nel senso che, per quello che ci devo fare, 50 megapizze per me sono inutili.

Diciamo che non sono una discriminante, ecco.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 19:49

Se una casa come Canon, Nikon, Sony e compagnia bella dovesse sperare solo sul professionista avrebbe già convertito le loro aziende per produrre altra merce.
Ecco perchè quello che con ignoranza e disprezzo viene oggi chiamato uccellatore, senza appunto capire che è un brutto insulto da parte di chi sconosce certi ambiti, potrebbe essere un ottimo acquirente NON solitario e probabilmente più numeroso di alcuni pro ai quali bastano 10 mpxl.
Che poi li vorrei vedere tutti questi pro che hanno smesso di lavorare perchè aspettano la nuova uscita.
Io penso che i pro che oggi vivono maggiori difficoltà rispetto al passato a tutto pensano tranne che a cambiare attrezzatura. Oggi pensano a far quadrare i conti.

Ecco perchè forse e dico forse non è così da babbei cercare di vendere un prodotto a chi non è pro.

La verità sui sensori è che la qualità è esattamente la stessa da anni. Che si parli di 24 o che si parli di 50 mpxl. COn la differenza che con 50 fai benissimo tutto quello che è possibile anche con un 24 mpxl mentre al contrario col ricampionamento verso l'alto non è sempre lo stesso.
Ora non servono per forza 50 mpxl e sono il primo a dirlo ma se c'è una A1 sul mercato da 50 mpxl e 30 fps e canon fa uscire una fotocamera con un prezzo uguale o superiore (prezzo presunto ovviamente) da 30 fps ma con la metà della risoluzione è solo perchp non è pronta per uno stacked ad alta risoluzione. E ormai che è riuscita a fare sensori non stacked molto vicini alla concorrenza magari non vuole sfigurare troppo.
Un pò come lo stabilizzatore che sulla prima R non serviva perchè era meglio quello delle ottiche. Bella ca,,,ata visto che su R5 ed R6 ovviamente lo stabilizzatore c'è ed è pure ottimo e utile.

Infine vorrei vedere tutti questi pro che se non scattano a 12800 ISO non possono portare a casa il lavoro. Percentualmente quanti saranno visto che gli stessi pro fino a ieri pomeriggio non ne avevano bisogno?
E comunque visto che a queste sensibilità le migliorie lato sensori sono veramente infime che motivo avrebbero per cambiare ad esempio una D5 o una 1DxII? Lo dico io NESSUNA.
Mentre uno che non deve far quadrare i conti del LAVORO ha più libertàCool.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 19:51

Crilin diciamo che se ci fosse mraw la cosa sarebbe quasi indifferente, perché un raw di un 24mpx pesa nettamente meno, e quando devi registrare per ogni foto 3 volte lo spazio, quando lo spazio lo paghi e del più non te ne fai nulla….beh…
Resta comunque la questione iso che anche se non in modo eclatante con meno densità permette comunque una tenuta migliore, soprattutto sui colori.

Ma resta quanto ho detto in precedenza, per mantenere ricavi adeguati avrebbe senso usare quanto già disponibile, le cpu, i bus..etc, senza dover svilupparne di nuovi.
A ciò si aggiunge il problema consumi, mantenerli in un certo range (già troppo alti) non lascerebbe molto spazio a cpu più potenti, anzi nel caso si cercherebbe di ottenere pari potenza con minor consumo.

Questo a rigor di logica, ma sono film inutili, quando daranno le specifiche si poteanno eventualmente far commenti.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2021 ore 19:51

Voi vi prendete troppo sul serio.
Prospettiva, mancate di prospettiva.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 19:57

Voi vi prendete troppo sul serio.
Prospettiva, mancate di prospettiva.


Beh da chi ha investito sul sistema M di Canon non è che sia il massimo ricevere lezioni di "prospettiva"MrGreenCool

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 19:59


Io non sono un ingegnere, ma se Canon non fa una macchina da 50 mp stile R3 e che possa fotografare a risoluzione completa o risoluzione ridotta, tipo a 24 megapixels, per me vuol dire che o non lo vuole fare o non è a livello di Sony come sensori. Ognuno ha la sua idea, ma dire che 24 megapixels sono meglio di 50 per alcuni campi sono barzellette.

Se parliamo di raw, la possibilità di avere risoluzioni ridotte è scomparsa con l'introduzione del formato cr3, ovvero con i modelli messi in commercio dal 2018 in poi, con processori digic 8 o successivi: le opzioni mraw e sraw sono state sostituite dal craw, un raw compresso che occupa meno spazio di un raw a piena risoluzione.

Ovviamente rimane la possibilità di salvare jpeg a differenti risoluzioni e livelli di compressione.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 20:02

Hbd perdona ma una cosa non prescinde l'altra.
Un mraw compresso sarebbe ancor più piccolo.

Per inciso, i jpeg si inviano, i raw se registrati si salvano in archivio.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2021 ore 20:03

Beh da chi ha investito sul sistema M di Canon non è che sia il massimo ricevere lezioni di "prospettiva"MrGreenCool


Caro Antonio, tralasciamo la frecciatina stizzosa sul mio corredo, seguita dalla solita faccina ipoc.rita, che si autoqualifica, ma solo uno stolto può pensare che su un corredo fotografico si "investa".
Di certo io non ho mai "investito" su un corredo. Li ho sempre considerati soldi persi seppur funzionali al mio divertimento.
Come ogni denaro speso in beni di consumo.
Ancora, vi prendete troppo sul serio.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 20:07

Parli di prospettiva. Allora non riempirti la bocca di parole vuote come se tu ne capissi e gli altri fossero degli sprovveduti senza "prospettiva". Pensa prima di scrivere.
Pensa che tu ti senti addirittura il maestro che impartisce lezioni di "prospettiva", ecco prenditi meno sul serio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me