RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove batterie, una Tesla ricaricata in 30 minuti !


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuove batterie, una Tesla ricaricata in 30 minuti !





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 23:24

l'accumulo di Tesla non costa nemmeno tanto ora come ora....7000€ se non ricordo male.
Non molto tempo fa si parlava di 20/30mila quindi direi che stanno diventando abbordabili e per quanto mi riguarda, sarà il prossimo passo.
Un FV da 6Kw costa 11mila circa, inverter siamo sul millino...
Se giri tutti i consumi di casa sull'elettrico spendi 900€ l'anno per avere tutto: riscaldamento, ACS e elettricità ovviamente. Questo per una casa di 130mq in classe B

ora pago perché non autoconsumo sempre....in caso di accumulo, credo che azzererei completamente le bollette, quindi a rientrare dai 7K per la batteria non ci metterei nemmeno troppo...
Rientrare della spesa non mi interesserebbe nemmeno, faccio tutto questo per altri motivi, ma magari a qualcuno importa "l'investimento"Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 23:31

Ah certo Luca, ne sono convinto; il mio problema è che ho la direzione della spina del tetto nord-sudTristequindi il fotovoltaico per me è out, e non ho spazio a terra

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 23:38

vabbè ma dipende dove stai...se vivi al centro/sud puoi praticamente metterli dove ti pare che comunque rendono.
Oltre a questo esistono anche pannelli di diverso tipo che a parità di dimensioni rendono molto più di quelli "standard"...ovvio costano di piùMrGreen però puoi ottenere in metà spazio la stessa produzione di un impianto più ampio.
Ricordo poi che il FV funziona/produce anche in giornate demmerda d'inverno...non serve il sole a picco. Ovvio che col sole produce di più ma pure se è velato fa il suo.
Dove sto io il tempo fa schifo 360gg l'anno e quando non fa schifo fa freddo per cui....MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 23:45

Ma infatti non mi preoccupa l'irraggiamento solare, il problema è che la direzione influisce quasi il 30% sul rendimento ottimale, che è il sud, ed io lo avrei ad est o ovest... ma vedremo se escono dei pannelli più efficienti potrei compensare il montaggio non ottimale...

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 7:42

Tesla è il produttore di auto con la maggiore capitalizzazione. Non è il maggiore produttore in termini di volumi (ma lo diventerà).


Ma qui si esaltavano le nuove batterie di Tesla che risolvono ogni problema di ricarica o mi sbaglio?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 7:52

Ma qui si esaltavano le nuove batterie di Tesla che risolvono ogni problema di ricarica o mi sbaglio?


Non sono batterie di Tesla, è sbagliato il titolo del thread.
E chissà quando le vedremo. Come dicevo, mai dare retta ad articoli simili pubblicati sui quotidiani. Nel migliore dei casi palano di cose che non conoscono.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 7:58

E' chiaro che di tutto l'impianto l'accumulatore è la voce di spesa più pesante, costa più dei pannelli ed inverter.
La prima questione è proprio il costo degli accumulatori, che sta scendendo, ma non abbastanza


quindi l'idea della casa che carica le auto elettriche sarebbe pannelli solari che caricano un pacco di batterie di giorno e poi di notte queste batterie caricano le batterie della tesla

Ma allora non era più semplice fare le auto elettriche con le batterie swappabili in modo che alterno e carico di giorno un pacco mentre ne uso un altro?

Eh no non lo fanno e sapete perchè?

La risposta è qua

www.forbes.com/sites/carlieporterfield/2021/05/24/tesla-found-guilty-o

Avete già visto questo cosa vero?
Scommetto che non vi suona nuova.
Dove l'abbiamo vista? ... aspetta... ah si sugli smatphone.

www.theguardian.com/technology/2017/dec/19/apple-iphone-reduce-speed-o

Che prima ti mettono la batteria integrata e poi ti mandano aggiornamenti sw che tarpano le prestazioni dello smartphone in base alla vita della batteria così siamo costretti a cambiare telefono perchè va lento (nel caso dell'auto elettrica riducono l'autonomia)

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 8:29

Giovanni hai visto il video messo qualche pagina fa? mi sa tanto di no....

user198779
avatar
inviato il 01 Giugno 2021 ore 11:59

Perbo quale logica?
Se mi fai questa domanda mi preoccupo un po.
Tanto di cappello ad Elon Musk per la baracca che ha messo insieme ma a me pare un personaggio un po fuori dalle righe
vedasi Space x e le dichiarazioni che fa in proposito.


avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 12:48

quindi l'idea della casa che carica le auto elettriche sarebbe pannelli solari che caricano un pacco di batterie di giorno e poi di notte queste batterie caricano le batterie della tesla

Ma allora non era più semplice fare le auto elettriche con le batterie swappabili in modo che alterno e carico di giorno un pacco mentre ne uso un altro?

Eh no non lo fanno e sapete perchè?

La risposta è qua

www.forbes.com/sites/carlieporterfield/2021/05/24/tesla-found-guilty-o

Avete già visto questo cosa vero?
Scommetto che non vi suona nuova.
Dove l'abbiamo vista? ... aspetta... ah si sugli smatphone.

www.theguardian.com/technology/2017/dec/19/apple-iphone-reduce-speed-o

Che prima ti mettono la batteria integrata e poi ti mandano aggiornamenti sw che tarpano le prestazioni dello smartphone in base alla vita della batteria così siamo costretti a cambiare telefono perchè va lento (nel caso dell'auto elettrica riducono l'autonomia)


giovanni, mi pare evidente che non hai la minima idea di quello che c'è dietro alla progettazione e alla realizzazione di un'auto elettrica, e soprattutto non hai la minima idea di quello che c'è dietro a Tesla.

Perbo quale logica?
Se mi fai questa domanda mi preoccupo un po.


non limitarti alla preoccupazione e spiega la logica, per cortesia. Vorrei sapere su cosa ti basi.

Tanto di cappello ad Elon Musk per la baracca che ha messo insieme ma a me pare un personaggio un po fuori dalle righe
vedasi Space x e le dichiarazioni che fa in proposito.


certo che è fuori dalle righe, e per fortuna lo è.
Un privato che manda materiali e persone sulla ISS, che fa riatterrare i primi stadi dei razzi con un risparmio incredibile, che sta mettendo in orbita costellazioni di satelliti per portare internet negli angoli più sperduti della Terra, e che si inventa un razzo di 50m x 9 che (per ora) arriva a 12 km di altitudine, fa il belly flop e atterra in verticale - da solo - non si era mai visto.
Tralasciando tutto il discorso delle Tesla, perché senza quelle saremmo ancora tutti in giro con i cari mezzi del dieselgate, da qui ai prossimi 10 anni.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 12:49

Musk è un moderno filantropo...a me me piace

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 13:12

quindi l'idea della casa che carica le auto elettriche sarebbe pannelli solari che caricano un pacco di batterie di giorno e poi di notte queste batterie caricano le batterie della tesla

Ma allora non era più semplice fare le auto elettriche con le batterie swappabili in modo che alterno e carico di giorno un pacco mentre ne uso un altro?

Eh no non lo fanno e sapete perchè?

La risposta è qua

Ma... sono d'accordo per gli smartphone, ma per la macchina è un pochino meno semplice swappare la batteria... peso dimensioni e tensioni in gioco sono tutt'altra cosa!!!

user198779
avatar
inviato il 01 Giugno 2021 ore 13:31

Risposta a Perbo

Non lo so a me pare tanto evidente non che altro dire e non voglio dire più di tanto perché pare che la cosa che più da fastidio alle persone è l'ignoranza.
Qui su Juza ho dovuto cancellare il mio precedente account e aprirne uno nuovo con un nikname diverso e di conseguenza cambiare l'approccio con chi ho a che fare.
La cultura media di oggi è wikipedia (che io sostengo con donazioni)che grazie a Dio esiste prima era ancora peggio.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 14:17

Non lo so a me pare tanto evidente non che altro dire e non voglio dire più di tanto perché pare che la cosa che più da fastidio alle persone è l'ignoranza.
Qui su Juza ho dovuto cancellare il mio precedente account e aprirne uno nuovo con un nikname diverso e di conseguenza cambiare l'approccio con chi ho a che fare.
La cultura media di oggi è wikipedia (che io sostengo con donazioni)che grazie a Dio esiste prima era ancora peggio.


Ok, però così facendo non ti spieghi, e non posso capire quali sono i motivi che ti portano a dire che dal punto di vista della produzione energetica siamo già a tavoletta…

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 17:16

giovanni, mi pare evidente che non hai la minima idea di quello che c'è dietro alla progettazione e alla realizzazione di un'auto elettrica, e soprattutto non hai la minima idea di quello che c'è dietro a Tesla.


Non ho talmente idea che ci lavoro con queste cose da 25 anni con un laurea in ingegneria al PoliMi
Tanto che ho fornito consulenza ad Enel, Edison, Alstom GE, Bosh e Siemens.
Per inciso ho anche progettato componenti per un centrale nucleare in Argentina (Atucha 2)

Però il problema è mio perché discuto con gente che non sa la differenza tra Kw e Kwh e ha la laurea alla scuola della vita.

Passo e chiudo.
Godetevi le vostre illusioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me