RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prova Canon r5







avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:12

A proposito dei prezzi "paurosamente" aumentati delle ottiche, è passato quasi in sordina un interessante articolo di DPR che faceva una disamina dell'andamento dei prezzi di fotocamere e di alcune ottiche 'campione'.

I risultati, se si considerano i prezzi attualizzati all'anno corrente, sono assai interessanti.

Esempi:
- il primo Canon EF 70-200/2.8 costava l'equivalente di 2.971$ attuali, contro i 2.829$ della versione RF
- il Nikkor 70-200 VR II verrebbe 2.951$ mentre l'omologo Z ne costa 2.669
- il Sigma 24-70/2.8 EX DG prezzato 1.099$ mentre l'ultimo Art DG DN costa 900$

Qui c'è l'articolo completo, che mostra un andamento similare anche per le fotocamere www.dpreview.com/articles/9545017500/why-have-cameras-and-lenses-becom


Dab, hai ragione, risultati molto interessanti. Il mondo è una cosa meravigliosa e tutti vogliono aiutarci.
Noi crediamo che i prezzi siano aumentati, in realtà ce li hanno diminuiti. E' che siamo tutti imb.ecilli e non ce ne rendiamo conto ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:12

Giuliano, cosa ne pensi di questo video? Dal minuto 25 parla delle impostazioni dell'AF. Io ho impostato diversamente la voce AF Method, ma non so se a ragione o a torto (ho L+ tracking). Ál minuto 29 lui ja tracking sensibility a -2 come ha fatto JJJ.


avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:17

Adesso devo andare Dr., appena torno lo guardo attentamente;-)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:17

Ho ulteriormente riprovato la r5, con l'otturatore in meccanico ha un discreto shutter lag, con prima tendina elettronica è più veloce a scattare alla pressione del tasto.
Ho inoltre provato l'otturatore elettronico per vedere se nell'inseguimento laterale dei soggetti (cavalli nel mio caso) il rolling shutter provocasse distorsioni evidenti: la prova è stata superata, ma i 20fps sono difficili da gestire, mi ritrovo 3 scatti anche se sto attento a cercare di farne solo uno..
Sarebbe bello se riuscissero a implementare via firmware la possibilità di impostare una raffica personalizzata perché così in una giornata ho il triplo degli scatti, troppi.

Lo scatto a raffica con prima tendina elettronica ha un evidente lag che mi fa perdere il soggetto quando è veloce e vicino. Io non uso molto la raffica di solito ma è un problema.

L'af invece mi ha stupito: con eye af è veramente facile ricomporre al volo mettendo il soggetto nei terzi, o zoomare per cambiare taglio alla foto. Riesce anche facilmente a inseguire il cavaliere durante il salto, e a tenerlo a fuoco anche da molto vicino o se vi siano ostacoli davanti. Veramente incredibile, molto avanti all'af della 1dx ii, che tuttavia preferisco in termini di usabilità sul campo.

Le batterie calano veramente tanto, ma ho usato una vecchia batteria non più molto prestante (anche se sulla reflex fa ancora tranquillamente il suo lavoro)

Insomma le impressioni sono positive per certi versi (e valuterò di aggiungere una r6 come secondo corpo) e negative per altri. Credo che con la r3 raggiungeranno quasi la perfezione anche per foto sportive, ma a caro prezzo ovviamente.

Ps: ho testato la r5 con 70 200 is iii e canon 400 2.8 usm ii (no is) e canon 400mm 2.8 is usm. Avevo a disposizione anche il 70 200 rf ma non l'ho provato. Comunque funziona benissimo con le ef adattate. A parte il richiamo per la messa a fuoco che non funziona ahimè su ottiche pre 2011,a quanto sembra.

Il file jpeg impostato uguale alla 1dx ii produce file con medesimi colori e bilanciamento del bianco, molto importante per uniformare il lavoro.

Una r3 con 400 rf sarebbe probabilmente il top per quanto mi riguarda: una combo da poco più di 4kg contro i miei attuali 8kg circa la metà. Incredibile. Così come il prezzo (sui 20000 immagino)



avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:19

Sarebbe bello se riuscissero a implementare via firmware la possibilità di impostare una raffica personalizzata perché così in una giornata ho il triplo degli scatti, troppi.


Sono d'accordo con te, motivo per cui ho piu' volte detto che 20 scatti al secondo sono tanti e sono anche troppi, sono altre le cose che mi interessano di piu'. Possono metterne anche 40 al secondo, ma permettere di farne meno sarebbe ottimo.

Le batterie calano veramente tanto, ma ho usato una vecchia batteria non più molto prestante (anche se sulla reflex fa ancora tranquillamente il suo lavoro)


Verissimo, consuma davvero un botto, uscire senza almeno 2 batterie per qualche ora di seduta fotografica e' poco consigliato.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:23

La cosa che non mi torna è che sulla r per esempio ci dovrebbe essere la possibilità di scattare senza raffica anche in elettronico...

user210403
avatar
inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:06

ma i 20fps sono difficili da gestire, mi ritrovo 3 scatti anche se sto attento a cercare di farne solo uno..

Ti ritrovi 3 scatti buoni su 20?
con l'otturatore in meccanico ha un discreto shutter lag,
Lo scatto a raffica con prima tendina elettronica ha un evidente lag che mi fa perdere il soggetto quando è veloce e vicino.


Grazie le info.
Mi pare che siamo ancora lontani dalla perfezione, e i problemi che ho sulla 6600 si riscontrano anche qui.

user210403
avatar
inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:07

ma i 20fps sono difficili da gestire, mi ritrovo 3 scatti anche se sto attento a cercare di farne solo uno..

In pochi minuti l'altro giorno abbiamo riempito una scheda da 32mpx con la R6... Eeeek!!!
con l'otturatore in meccanico ha un discreto shutter lag,
Lo scatto a raffica con prima tendina elettronica ha un evidente lag che mi fa perdere il soggetto quando è veloce e vicino.


Grazie le info.
Mi pare che siamo ancora lontani dalla perfezione, e i problemi che ho sulla 6600 si riscontrano anche qui.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:12

Sarebbe bello se riuscissero a implementare via firmware la possibilità di impostare una raffica personalizzata perché così in una giornata ho il triplo degli scatti, troppi


È un grosso difetto di queste Canon che passa molto sotto silenzio.
Questo adottato è un walkaround per avere fluidità a mirino. Il problema si risolverà con il sensore stacked.

avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:15

Prova a impostare il case 2 dell'af con tracking sensitivity a - 2: così è meno nervoso e non molla mai.


Sono le stesse impostazioni che uso io, ti confermo una migliore consistenza proprio sui soggetti posati.
Anche con le Sony la sensibilità andava messa a zero per avere i migliori risultati in quelle condizioni, comunque.

avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:26

La mia r5 in "servo" risulta molto poco affidabile su soggetti fermi. Su 10 scatti sono buoni 5.


Secondo me Leone dei rivedere il tuo approccio alla tua nuova macchina che, a pagina 1 del presente 3d, dici esser questo:

Non ho letto (né lo farò) neanche una delle 900 pagine del manuale . Uso altri sistemi. Per cui ancora non so i settaggi migliori e quant'altro . L'ho provata volutamente in maniera improvvisata , e comunque ha confermato un mio assunto fondamentale, e cioè che quando il sistema è prestante, anche senza particolari impostazioni le foto si fanno bene.


Macchine come la R5 vanno studiate a fondo, la lettura del manuale è fondamentale così come è fondamentale settare per bene il modulo AF (così come ti consigliano, giustamente, Jjj '86, DrCris e Otto).
Tirare fuori la R5 e cominciare a scattare senza leggere il manuale e/o guardare uno delle centinaia di tutorial che il Web mette a disposizione, ad esempio, su come settare il modulo AF equivale a non sfruttare a pieno il potenziale della tua macchina e incorrere, pertanto, in risultati poco soddisfacenti.

Se così hai proceduto, immagino, che tu non abbia nemmeno settato i vari tasti personalizzbili che, anche in avifauna, ti porterebbero notevoli benefici.

Una macchina come la R5 in AF Servo (e su soggetti fermi!) è di una precisione imabarazzante è dunque molto più probabile - visto quanto sopra - che l'errore sia tuo piuttosto che della macchina.
O forse è meglio parlare di una non ancora perfetta conoscenza del sistema.



avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:28

@campos no, non mi sono spiegato bene forse: gli scatti sono tutti buoni, ma io normalmente scatto una foto, perché il momento giusto è uno: con 20fps non riesco a scattare una singola foto, minimo me ne ritrovo 3. Per il mio workflow, è esagerato e controproducente: non posso consegnare 3000 foto al posto di 1000 per dire. Si imbombano schede, pc e hard disk per nulla. Sulle 1d ho impostato la raffica low a 7fps,in modo da poter scattare sempre una singola foto ed avere alla bisogna una piccola raffica. In certi casi sporadici posso usare la raffica high ma è rarissimo

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:31

Putroppo il manuale va letto, come dice giustamente axl: si possono leggere solo alcune cose alla volta, ovviamente non occorre leggersi tutte le 600 pagine. Ma studiare un attimo i case af ed i tasti personalizzabili è essenziale per trarre tutto il potenziale dalla macchina. E sono poche decine di pagine...

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:36

Axl, io sono diversi giorni che guardo video su YouTube, ti assicuro che i settaggi Canon sono davvero facili e intuitivi, ma ti posso assicurare che settare una macchina per avifauna non e' la stessa cosa di settarla per oggetti immobili o soggetti poco mobili. Richiede tanta conoscenza e, soprattutto, esperienza, cose che io ancora non ho. Inoltre richiede tanto tempo. Si possono personalizzare vari settaggi, cosa che e' davvero ottima.
Cmq le foto di avifauna fatte con la R5 presenti in questo sito dimostrano che la camera si comporta in modo eccellente. Ma, per quel poco che sto vedendo, se Canon non l'ha definita ammiraglia, e' perche' davvero ha qualche limite in questo, cosa che, personalmente, sapevo quando l'ho comprata. Poi posso sbagliarmi. La R3 sara' sicuramente ancora meglio.
La cosa che io trovo piu' difficile e' mettere in mirino un animale veloce come un uccello, con la reflex era immediato, con la ML richiede tanto piu' sforzo e mano ferma, e io la mano ferma ti assicuro che ce l'ho (visto il mio mestiere, direi per fortuna Sorriso).

user210403
avatar
inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:39

no, non mi sono spiegato bene forse: gli scatti sono tutti buoni, ma io normalmente scatto una foto, perché il momento giusto è uno: con 20fps non riesco a scattare una singola foto, minimo me ne ritrovo 3.

Si ho capito subito dopo e avevo corretto ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me