RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2020 UK Landscape Photographer of the Year


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » 2020 UK Landscape Photographer of the Year





avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 0:14

@Taipan: l'affermazione per cui uno, per potere esercitare una critica fotografica, debba produrre un certificato con delle credenziali di partecipazioni vittoriose a questo o quel concorso francamente mi risulta incomprensibile. Un critico musicale prima di esprimere un parere sulle musiche di un jazzista dovrebbe portare un certificato in cui si attesta che sa fare la respirazione circolare e che ha pubblicato 10 album premiati con Grammy Award? A prescindere da chi svolge un attività professionale come critico, per giudicare la fotografia è sufficiente un requisito, avere due occhi ed un po' di capacità critica.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 5:32

Hai pienamente ragione Zanmar, fotografare è dipingere con la luce... quello che fa Adamus invece è "inventarsela la luce" che in tutta franchezza è una cosa un poco diversa.
O almeno io, in quaranta e rotti anni di diapositive, quelle cose lì non le ho mai viste.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 8:40

A volte mi capita di essere in foresta, avere una luce che sembra da fiaba, scatto, con tutti i sacri crismi e a casa quando apro la foto mi trovo una m.e.r.d.a.
Idem mi capita sempre più spesso quando sono in alta montagna: le tonalità e i contrasti che vedo non vengono mai resi dal sensore.

Nel mio personale caso, suppongo che i difetti visivi che ho mi rendano un'immagine che si discosta nettamente dalla realtà cruda che registra il sensore.
Aggiungi che anche lo stato d'animo influenza la nostra percezione.

In tal caso, che fare?

Restare fedeli allo strumento o all'immagine che ricordo?

Nel secondo caso, fidati, di post ce ne vuole per ricreare la situazione.
Se questo sia o meno accettabile, non so, ma quando alzo gli occhi dal monitor e guardo la stampa appesa, riesco a rivedere il momento, sentire gli odori.
A me basta.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:26

La fotografia di Adamus (corretto, per errore di battitura avevo scritto Adams) si caratterizza innanzittutto dalla ricerca di siti e momenti di straordinaria bellezza, composti con maestria ed e' concepita per stupire l'osservatore.
Direi che fa parte di quella corrente "americana" o forse, e' meglio dire, ne e' il piu' noto esponente, che cerca il fuoco su tutto il fotogramma, satura e contrasta molto l'immagine.
Il risultato piace a molti, anche se a mio parere la mancanza, a volte, di indirizzamento dello sguardo verso un soggetto ben preciso, la forzata nitidezza degli elementi lontani che normalmente vediamo sfocati per via dell'opacita' atmosferica, l'eccesso di saturazione e contrasto che sacrificano le sfumature, vanno ad incidere sull'eleganza dell'immagine e sul mood della visione.
Devo dire pero' che non tutte le sue foto sono caratterizazte da questi, che io reputo punti deboli e che per altri sono evidentemente punti di forza. Ha fatto anche fotografie abbastanza equilibrate, ed eleganti .
Per quanto riguarda la luce, non mi azzarderei a dire che non c'era, la natura ci offre situazioni e momenti che se non te li vai a cercare mai li vedrai.

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:34

Occhio che si parlava di Adamus, non di Adams..

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:44

Leopizzo, giusta la tua seconda interpretazione; i difetti visivi intervengono diversamente. Il fenomeno della visione ha una componente psicologica fondamentale per cui la neve la vediamo bianca ma la foto ce la restituisce azzurrina, i palazzi li vediamo bianchi ma in foto le linee convergono.

A Merlino: purtroppo per i concorsi ti rimando a quanto ho scritto a pagina nove. Non mi ripeto sul concorso italiano ma quello europeo, veramente importante, aveva statistiche impresentabili per le quali era perfettamente inutile applicare qualsiasi test. Non mi riferisco a quello del British Museum ma che almeno occasionalmente nessun concorso si salvi lo credo, questo appunto perché, fatto un tredici al vecchio totocalcio, ripetersi la settimana dopo era altamente improbabile.


avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:47

A volte mi capita di essere in foresta, avere una luce che sembra da fiaba, scatto, con tutti i sacri crismi e a casa quando apro la foto mi trovo una m.e.r.d.a.
Idem mi capita sempre più spesso quando sono in alta montagna: le tonalità e i contrasti che vedo non vengono mai resi dal sensore.

Nel mio personale caso, suppongo che i difetti visivi che ho mi rendano un'immagine che si discosta nettamente dalla realtà cruda che registra il sensore.
Aggiungi che anche lo stato d'animo influenza la nostra percezione.

In tal caso, che fare?

Restare fedeli allo strumento o all'immagine che ricordo?


Accade questo perché le foreste sono tra i luoghi più difficili da fotografare e devi pesare tutto ciò che osservi e vedi. I contrasti in un bosco con anche un pizzico di luce possono essere elevati, quindi a maggior devi ragionare sempre in due dimensioni, lasciando da parte la terza. Casi come quelli della foto sono possibili, mi sono capitati, ma si nota che sono reali, quello dell'immagine qui è proprio ricreata al pc

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:59

Evoluzione di un tipico topic di Juza: passare da una foto scarsa vincitrice di un discutibile premio, a Adamus, e poi ad Adams, così, completamente alla ca**o Eeeek!!!

user12181
avatar
inviato il 01 Maggio 2021 ore 10:26

"Evoluzione di un tipico topic di Juza: passare da una foto scarsa vincitrice di un discutibile premio, a Adamus, e poi ad Adams, così, completamente alla ca**o "

Parlava di Adamus, ha solo dimenticato la "u". Quando mai Adams faceva foto con colori saturi?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 10:38

SorrisoSorrisoSorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 10:43

Adamus, scusate la descrizione che ho fatto con Adams nulla centra..

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 10:48

@Alessandro
Ma certo, era ovvio. La mia ironia era sulla schizofrenia juzzina, non certo su un chiaro errore di battitura.
Sarebbe potuto essere insomma verosimile visto quante se ne sentono ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 10:53

Vogliamo organizzare un bel concorso con nostra giuria certificataSorrisoSorrisoSorriso (Juza per favore dammi qualche faccina in più; il green era inoffensivoSorriso). Si scherza ma per meditare sull'andazzo di materia ce n'è ahimé.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 11:31

Conrad79 non ci vedo schizofrenia....
Semplicemente si analizza lo stile... E mi sembra ovvio che si arrivi al padre di quello stile!

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 17:05

comunque non focalizziamoci troppo sull'esito dei concorsi, soprattutto se non top, le premiazioni seguono dinamiche particolari... anche di "voto di scambio" e di chi conosce chi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me