RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 100mm f/2.8 L Macro IS USM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 100mm f/2.8 L Macro IS USM, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 5:56

Eh Ottobrerosso a quanto vedo leggendo quel che scrivo non sei andato molto oltre la superficie.

Al contrario di quel che tu hai capito io ho il massimo rispetto di Cosina, francamente stimo Cosina molto più di quanto non stimi Sigma, e ti dirò di più: il fatto che Zeiss l'abbia scelta per produrre i propri obiettivi la dice lunga sulle capacità tecnologiche della casa.
Del resto le reflex Cosina degli anni '70 e '80 ce le ricordiamo tutti, allo stesso modo in cui ricordiamo come in quegli stessi anni Cosina realizzasse i 50 mm per quasi tutte le maggiori case dell'epoca.

Personalmente rimprovero a Cosina una certa mancanza di coraggio, quel coraggio cioè che dovrebbe mostrare iniziando a firmare le proprie ottiche col proprio nome invece di scimmiottare nomi decisamente improbabili come Voigtlander, estintasi negli anni '50, così come la stessa Zeiss... che se producesse in proprio gli OTUS o i MILVUS che invece preferisce affidare (e chiamali fessi!) a Cosina, appunto, li dovrebbe prezzare almeno al doppio di quanto costano ora... e ovviamente NON NE VENDEREBBERO UNO!

In altre parole il mio sogno sarebbe poter scegliere fra un Cosinon e un Sigma Art... personalmente sceglierei il Cosinon anche dovendolo pagare un poco più dell'Art... ma non sarebbe certo quanto dovrei pagare ora allorquando cioè decidessi di comprare, ben consapevole peraltro, un Cosinon ;-) per poi scoprire che il furbo di turno pretende di farmi pagare uno Zeiss Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 7:45

Onestamente mi diventa difficile andare oltre la superficie, quando vedi scritta sempre la stessa cosa.
Diverso se viene argomentata come hai fatto, anche perché a leggere fra le righe si può intendere tutto e il suo esatto contrario. Per tanto mi fermo a quello che leggo, nel caso, di interesse o curiosità, chiedo spiegazioni.
Non mi ricordo da parte tua un spiegazione della cosa, nel caso mi scuso per avertela fatta riscrivere, ma non penso di averla letta.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 9:23

Beh Ottobrerosso ti assicuro che questa, su questo forum, è sicuramente la terza vlta che mi tocca spiegare il mio punto di vista sull'argomento.
Spero che con te non finisca come le prime due volte allorquando i fanboy di turno di casa Zeiss, dopo la spiegazione di cui sopra, preferirono comunque bannare Eeeek!!! piuttosto che argomentare.
Evidentemente non accettavano il fatto che qualcuno facesse loro notare quel che ho detto anche a te: e cioè che si paga uno Zeiss ma si acquista un Cosinon... che se invece fosse firmato come tale innanzitutto sarebbe AF, come Sigma del resto, e poi costerebbe, forse, il 10-15% più di Sigma... un prezzo che, ripeto, io pagherei ben volentieri per riaverne gli oggetti di cui si parla!

Inoltre vorrei farti notare la tua premessa:
Onestamente mi diventa difficile andare oltre la superficie, quando vedi scritta sempre la stessa cosa.
A questo punto io ti chiedo: secondo te è vero quel che ho sempre affermato?
Se lo consideri vero, come in effetti è (compri Cosina/paghi Zeiss), devi farti venire il dubbio che se lo ripeto in continuazione un motivo ci sarà... a meno che io non sia stupido del tutto!
Non credi?
Se invece non lo consideri vero me lo fai notare... e in questo caso io argomento ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:25

Tuttavia mi permetto di dire che sti Cosinon se magnano i corrispettivi macro Canon, come microcontrasto e progressione dello sfocato. E quasi quasi manco serve dare mdc.

Sarà anche vero, ma i macro Canon sono tutti di ottima qualità, ed oltretutto hanno un sistema intorno, vedi automatismo diaframmi, AF, flash dedicati macro, esempio il Canon MR-14EX Macro Ring Lite ( con l'MP-E 65mm ci va a nozze) che me li fanno preferire agli Zeiss seppure superiori

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:29

Quindi Paolo se fosse come affermi, compro Foxconn e pago Apple? mi sembra un ragionamento abbastanza semplicistico.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:53

Credo che anche gli Zeiss abbiano i diaframmi automatici (almeno quelli prodotti per un breve periodo per Pentax li avevano quindi immagino che ancor più per Canon e Nikon li abbiano) mentre quello che dovrebbe mancare è l'autofocus, comunque credo ognuno possa preferire gli uni o gli altri a seconda dei suoi gusti.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 15:14

Sarà anche vero, ma i macro Canon sono tutti di ottima qualità, ed oltretutto hanno un sistema intorno, vedi automatismo diaframmi, AF, flash dedicati macro, esempio il Canon MR-14EX Macro Ring Lite ( con l'MP-E 65mm ci va a nozze) che me li fanno preferire agli Zeiss seppure superiori


Paolostock ci mancherebbe, ognuno li usa con quello che crede.
Ho usato i macro Canon per anni, ma un volta provati i Zeiss i Canon sono stati venduti.
Personalmente i flash dedicati macro non li ho mai usati, le mie valutazioni in ambito flash si limitano a quelli da studio. Scattando al 90% su cavalletto e in manuale, sia come messa a fuoco che come esposizione, l'AF e altri automatismi non mi servono.


PaoloMcmlx, onestamente non me lo ricordo, se no non avrei scritto.
Per questo chiedo venia. Ricordo invece che tu dicesti che non usi il cavalletto. (Spero di ricordare bene)
Fra le varie marche che nel corso degli anni ho provato: Canon (50-100), Nikon (60-100), Sony (90), Pentax (50-100), Sigma (105), Tokina (100) e [compri Cosina/paghi Zeiss (50-100)] , questi ultimi si sono dimostrati i migliori per me.
Come dici, compri Cosina/paghi Zeiss... io lo vedo un discorso di qualità riferito all'immagine finale e alle condizioni d'uso dell'obiettivo, spiegate sopra.
Per me è superiore, per tanto giustifica l'esborso. In questi casi non sono "fiscale" su chi produce cosa e dove...
Compro (usato) quello che mi interessa, faccio le varie prove e alla fine decido.

Lungi da me qualsiasi dileggio alla tua persona, in quanto ti ammiro perché scatti ancora in pellicola e non sei approdato al digitale.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 16:06

del macro in oggetto non si parla più.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 16:10

del macro in oggetto non si parla più.

Appunto, sarà un altro ottimo obbiettivo macro Canon , con caratteristiche per qualche aspetto uniche

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 16:13

Paolostock ci mancherebbe, ognuno li usa con quello che crede.
Ho usato i macro Canon per anni, ma un volta provati i Zeiss i Canon sono stati venduti.
Personalmente i flash dedicati macro non li ho mai usati, le mie valutazioni in ambito flash si limitano a quelli da studio. Scattando al 90% su cavalletto e in manuale, sia come messa a fuoco che come esposizione, l'AF e altri automatismi non mi servono.

flash dedicati macro e compatibilità piena con il sistema non sono caratteristiche indispensabili, ma che completano ed ampliano il range di utilizzo dell'obbiettivo.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 10:21

Canon MR-14EX Macro Ring Lite


Secondo voi c'è qualche possibilità che tale flash possa essere compatibile con questo nuovo obiettivo?! Ho i miei dubbi, visto il diametro della lente frontale, ma sai mai!

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 11:55

Ottobrerosso, intendiamoci, anche io ho provato qualche macro di altre case, in particolare universali Triste, purtroppo però non ho avuto modo di provare i Cosinon, anzi: quelli realizzati da Cosina per Zeiss... così spero appaia chiaro a tutti che non dileggio affatto le vetrerie nipponiche... anzi direi tutt'altro.
Francamente mi piacerebbe provare sia il Milvus 50/2, in particolare, che il 100/2 (che non metto in dubbio possano essere, anzi siano, migliori dei Canon ;-)) soprattutto per il piacere quasi carnale, certamente fisico, che si prova nel maneggiare certe ghiere di messa a fuoco con l'elicoide a corsa lunga o extralunga, sublimi da questo punto di vista sono anche quelle del 135/2 FDn o dell'85/1,2 FDn, ma ripeto: da una parte il costo, l'assenza dell'AF, che pure serve, il RR 0,5X e soprattutto le incognite legate alla timbrica cromatica, mi consigliano di soprassedere... anche se non nego che sia il portafogli l'ostacolo davvero insormontabile Triste

A proposito, ricordi bene: il cavalletto lo uso MAI.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 12:25

Webrunner, perdonami, non conosco Apple e men che meno Foxconn... quindi non so che dirti Confuso

Per quanto concerne il mio discorso invece non è affatto semplicistico, piuttosto è semplice, molto semplice... e adesso te lo spiego.
Attualmente, le cifre le sparo un po' a caso ma cerca di comprendere la sostanza, se voglio un eccellente 100/2 Zeiss makro Planar devo spendere 2000 euro... per il Canon invece di euro ne spendo 1000 e a prestazioni siamo lì, qualcosa in più ce l'ha per la nitidezza (forse) e la luminosità il Planar, qualcos'altro: AF e RR il Canon... a questo punto è ovvio che io acquisti, anzi debba acquistare, il Canon.
Ma se domani Cosina si decidesse, una buona volta, a liberarsi dalla teutonica tutela Zeiss il suo COSINON 100/2, uguale identico (ovviamente... lo fa sempre lei;-)) al Planar di cui sopra lo farebbe 1X e lo venderebbe a 1000 €... e a 1000 € io passerei sopra ad AF e IS e comprerei il COSINON Eeeek!!! è più chiaro ora?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 13:12

“ Canon MR-14EX Macro Ring Lite ?


Secondo voi c'è qualche possibilità che tale flash possa essere compatibile con questo nuovo obiettivo?! Ho i miei dubbi, visto il diametro della lente frontale, ma sai mai!

Ci sono gli adattatori, ma se il diametro dell'anello flash è più piccolo del diametro del nuovo obiettivo RF macro, è un problema

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 14:45

Ora è chiaro. Ma se Cosinon produce su schema Zeiss, con lenti con trattamenti antiriflesso Zeiss e su specifiche tedesche converrai con me che quello è uno Zeiss. Non è un Cosinon.
Apple produce ed assembla in Cina e sud-est asiatico, nessuno mette in dubbio che un iphone sia APPLE.
Complesso il discorso ed alla lunga si sta rivelando un boomerang per le aziende occidentali.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me