JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io intanto stamattina mi sin fatti un giro con la mia x-t1 e un 28mm vintage. Ho provato anche la finzione dr200 e dr400... poi quando torni vediamo i risultati
Giovbian ha postato un link di Amazon circa un monitor interessante.
Possiedo un monitor della «mutua», avete da consigliarmi qualche altro monitor su cui possa fare qualche ragionamento?
Grazie
user132716
inviato il 16 Aprile 2021 ore 7:29
Tu Giobvian, se non erro hai preso la dp2 quattro, Quella si che è un pezzo interessante. Dura sarebbe spiegarne le peculiarità a Mirko che vuole superzoom e 12000 iso..
Ma ho visto le foto di Damiano, e nei b/n in stile Ansel Adams, quella macchina spacca di brutto, in verità lui ha scattato con la dp1 quattro in val di fassa, comunque sono sorelle, seppur avrebbe preferito tra le mani la 2,che forse è ancora quella più versatile per quel genere.
John cerca questo monitor su Amazon e leggi anche qualcosa qui sul forum. Credo sia il migliore 27 pollici 2k in circolazione. Se non vuoi spendere patrimoni sugli eizo. iiyama.com/it_it/products/prolite-xub2792qsu-b1/
“ Tu Giobvian, se non erro hai preso la dp2 quattro, Quella si che è un pezzo interessante. Dura sarebbe spiegarne le peculiarità a Mirko che vuole superzoom e 12000 iso.. „
L'ho presa usata, praticamente con pochissimi scatti. Il vecchio utilizzatore l'ha comprata per curiosità e non è riuscito ad entrare nei suoi meccanismi di utilizzo, d'altronde è una macchina fotografica che restituisce immagini bellissime in stile analogico, ma piena di limitazioni. Io l'ho acquistata ben conscio delle sue limitazioni e perchè mi piace tantissimo la resa del bianco e nero, l'ho presa principalmente per questo motivo. Ovviamente in interno è utilizzabile solamente con il treppiede e la zona rossa non mi sta aiutando ad usarla in esterno. Ci sarà tempo PS. oltre tutto in bianco e nero si può spingere pure ad ISO 800. Pensavo peggio
“ verità lui ha scattato con la dp1 quattro in val di fassa, comunque sono sorelle, seppur avrebbe preferito tra le mani la 2,che forse è ancora quella più versatile per quel genere. „
“ Possiedo un monitor della «mutua», avete da consigliarmi qualche altro monitor su cui possa fare qualche ragionamento? „
Ti consiglio di guardare questo video
Secondo me quello che ho preso e linkato nel post precedente è il miglior compromesso rapporto prezzo prestazioni. Copre al 100% lo spazio colore sRGB ad un prezzo accessibile. Se si stampa meglio orientarsi su un modello che copra anche lo spazio colore AdobeRGB (però ci vogliono 1000€ )
Io uso un HP 24" FullHD IPS preso alla MediaWorld 4 anni fa e si vede abbastanza bene. Pagato superscontato 129,00 se non ricordo male, quando a prezzo pieno era 199,00. Forse sul sito della MW si trova il modello rinnovato.
L'iiyama è una roba a parte per qualità prezzo. Sconosciuto ma japponesissimo e con un pannello di altissima qualità. A quel prezzo non c'ha rivali. Ci sono discussioni chilometriche su forum dell'est e russi. Qui non se lo incula nessuno
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.