user132716 | inviato il 09 Aprile 2021 ore 23:11
Per Mirko, mi metto la mano sul cuore... E.. Rinuncio anche alla provvigione Poi, provate a dire che non gli vogliamo bene |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 23:19
È un pò che non «passo» di qua. E cosa leggo??? Mirko, forse e dico forse e aggiungo forse e ripeto forse, prenderà un fisso (meglio noto come strumento per anziani). Mi par impossibile |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 23:29
In casa Canon c'è il pancake 40mm. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 23:33
@Zeromanara: ma che c'entra? Non è una focale popolare come il 35 o il 50, ma questo non significa che non sia valida. Comunque di 40mm ce ne sono parecchi sul mercato, non è che solo Canon, Nikon e Leica valgono qualcosa. |
user132716 | inviato il 09 Aprile 2021 ore 23:47
Beh, è normale che con ogni focale si possono realizzare ottime foto, poi anche pentax ha un pancake 40 mm, non solo canon, ma è anche risaputo quale sia la funzione del pancake.. Metti che hai un vuoto allo stomaco |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 0:11
Va bene essere indecisi su dove spendere i soldi, ma almeno la focale dovrebbe sapere quale prendere, altrimenti brancoliamo proprio nel buio. |
user132716 | inviato il 10 Aprile 2021 ore 0:15
Alla fine vuoi vedere che si prende un pancake del mulino bianco.. |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 0:57
In effetti l'obbiettivo normale per il vecchio formato 35 mm sarebbe stato un 43 pari alla lunghezza della diagonale |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 6:35
Allora, rispolvero la memoria dei miei utilizzi del m4/3: - 17mm 1.8 olympus: ottimo, ottimo, ottimo su tutti i fronti ma ti deve piacere la focale. switch messa a fuoco auto/manuale bellissima - 25mm 1.8 olympus: ottimo, ottimo, ottimo focale standard e si adatta a tanti utilizzi. switch messa a fuoco auto/manuale bellissima - 45mm 1.8 olympus: incredibile come lente. un piccolo gioiello. l'ho venduto nuovo a 160 silver qualche settimana fa. un must have. - 20mm 1.7 panasonic: buono ma messa a fuoco non veloce come gli olympus di sopra. - 15mm 1.7 panasonic: un'altro piccolo gioiello dell'ecosistema. ghiera diaframmi libidinosa [solo con corpi panasonic] - 40/150r è per quello che costa, una lente da non sottovalutare. si trova anche a 90 ma forse ne vale il doppio. è un equivalente 80/300. non propongo il 12/40, definito da tanti "l'ammazza fissi" per l'alta qualità ottica. tu, avendo già uno zoom classico [non a quel livello] non convine valutarlo anzi, resta sull'ipotesi acquisto fisso di qualità e zoom. |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 7:32
“ 15mm 1.7 panasonic: un'altro piccolo gioiello dell'ecosistema. ghiera diaframmi libidinosa [solo con corpi panasonic] „ Un must con la GX9. “ 45mm 1.8 olympus: incredibile come lente. un piccolo gioiello. l'ho venduto nuovo a 160 silver qualche settimana fa. un must have. „ Venduto anche a 99 euro (fotoluce) nuovo polyphoto ma vale molto molto molto di più. GX9 con questi due fissi colore nero è un minisistema versatile e di gran qualità e piacevolezza d'uso che puoi affiancare a qualunque altro sistema. Però se hai deciso per il FF qualunque spesa erode budget. |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 7:37
Nik ma stai dismettendo il micro? Vedo che vendi anche l 8-18 Centauro Lo so che se spendo nel micro poi erodo il budget . Certo un 20 o un 25 lumix costano poco e quindi non ne risentirei. E poi divrei prendere il 45-200. Spenderei cmq sulle 500 euro che potrei conservare x il ff |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 8:19
No Mirko. M43 non si abbandona mai Sto vendendo un po'di obbiettivi m43 per prendere qualche Nikon. Tanto per ora c'è poco da scattare. Poi li ricompro. Vedi non c'è bisogno di tenersi i soldi per acquisti futuri. Tanto gli obbiettivi sono come i contanti. Vendi,compri, e difficilmente ci rimetti. A meno che non li compri nuovi. |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 8:20
Che nikon hai? Il 15 e il 45 che vendi non li hai messi sul mercatino |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 8:24
Sto prendendo un nikon 24_70 f4 qui sul forum a 450. Che posso rivendere quando voglio a 450. L'8-18 lo venderò al prezzo che ho pagato. Sulla em1 tengo il 12-40 e il 35-100. Poi si vedrà. |
user132716 | inviato il 10 Aprile 2021 ore 8:27
Al tuo posto Mirko, io partirei da qualcosa di poco impegnativo, un passo alla volta, io cominciai con il 45 1.8 come primo fisso, e per quel costa oggi... È un best buy, non eguagliabile. Ad es, ci feci questa...fidati una buona volta www.flickr.com/photos/107560700@N03/16026850469/in/album-7215764956870 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |