RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless....valgono davvero quello che costano?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless....valgono davvero quello che costano?





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 12:29

Parlando di jeans....
I Carrera costano 1/3 dei Lewis e durano il doppio ma forse anche molto di più, quindi è come se un Carrera valesse almeno 6 volte un Lewis

Quelli di Dolce e Gabbana che costano a loro volta 3 volte i Lewis non li metterei nemmeno per andare nell'orto!MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 12:47

MrGreenQui non sono d'accordo Gian Carlo, i Carrera sono buoni e costano poco, ma i Levi's (si scrive così) sono di gran lunga i migliori ... in passato ho consumato almeno 10 paia di Levi's 501 e un paio li ho ancora, come ho in questo momento addosso i Carrera Sorriso !

Non ho seguito il post ma resto convintissimo che una ML, diciamo per non equivocare una Z7 II viene a costare almeno 1/3 in meno se non la metà di una D850 alla produzione. E questo è uno dei fattori principali, non il solo ovviamente, del "declino" della reflex, poiché i vantaggi delle ML ci sono ... ma il mercato ci rivoga ciò che più gli conviene.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 12:59

Mah, secondo me è più sovrapprezzata, attualmente, una a7rIV.
La R5 costa troppo come una a1, stessa proporzione.


La A7sIII le batte tutte, continuo a non capirne il prezzo. La R5 non e' di certo la piu' cara, paragonata ad altro che offre molto meno. Costa quasi come un A9II che non e' un tuttofare.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 13:20

Ma che dici otto...MrGreen
La r4 mangia in testa alla tua canon e costa meno.
Non a tutti serve velocità. La qualità del file per me viene prima. E la canon in questo ambito, non arriva nemmeno alla r3.;-)

E tu lo sai...MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 13:33

Partendo da zero oggi però consiglierei una r5 e non una a7r4....

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 13:37

Per il tuo genere...

Io non la prenderei mai in considerazione.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 13:44

In generale.... È vero che come qi è un pelo peggio... Ma lato sw ha cose che in generi come macro e paesaggio sono un plus mica da ridere...
Poi c'è il video oltre all'af....
Parlando di puro body è superiore, è innegabile...
Poi chiaramente se a è uno non gliene frega di avere il raw blend, focus stacking, af decisamente migliore, video migliore, gestione buffer migliore, blackout ridotto e ragiona sui 1000 euro risparmiati e sulla possibilità di avere un parco ottiche nativo molto superiore fa bene a virare sulla a7r4 (che peraltro possiedo e trovo ottima)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 14:12

Ragiono esclusivamente sulla qi, e la r4 è superiore.
Ci devo fare immagini con la camera e quello conta.
Il focus stacking lo faccio in Ps. Lenti ne ho per tutti i gusti e taglie.

Af per un uso normale e più che valido, ed in ogni caso ci fanno pure caccia fotografica con la r4.
Il tracking è più che ottimo.
Del buffer non mi importa, non la uso come un ak47.
Del blackout figuriamoci.

La costruzione del corpo è impeccabile. Meglio della s1 Panasonic che possiedo.
Che altro vuoi di più...;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 14:51

Giorni fa ho fatto una ricerca sulle offerte e i prezzi di alcune mirrorless di 10 anni fa ed ho scoperto che ad esempio la Samsung NX 10 con sensore da 14,6 mpixel costava 700 euro. Lo stesso anno, sempre Samsung aveva in catalogo una reflex che montava lo stesso identico sensore da 14,6 mpixel che però costava ben 1.200 euro.
Come dire che il prezzo lo fa il marketing. Infatti adesso una mirrorless a parità di categoria costa quanto una reflex.

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2021 ore 14:56

Ragiono esclusivamente sulla qi, e la r4 è superiore.
dipende a quanti iso Massi :fgree

Oggi, come un anno fa per uso amatoriale consiglierei R4 + 200-600....prezzo super, file stellare e lente nativa con qualità prezzo imbattibile....magari per la velocità pura forse opterei per R5 + 100-500 , ma si sale di budget.......detto ciò dovessi iniziare oggi vorrei prima vedere le carte di Canon, intendo le lenti F4 premium e l'ammiraglia...è chiaro che Sony ad oggi 23/03/2021 ha il sistema più completo e performante

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2021 ore 15:12

Ma che dici otto...MrGreen
La r4 mangia in testa alla tua canon e costa meno.
Non a tutti serve velocità. La qualità del file per me viene prima. E la canon in questo ambito, non arriva nemmeno alla r3.;-)

La differenza sulla iq è solo a sensibilità sotto i 400iso, comunque contenuta.
Non compensa le altre features, ovviamente per le mie esigenze.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 15:25

Non esiste la qualità a diversa sensibilità. Esiste la qualità e basta.
È chiaro che se hai 61mpx, ad alti iso sarai svantaggiato rispetto a risoluzioni inferiori.
La resa migliore di cui parli ad alti iso, viene fuori da un denoise. Denoise che puoi applicare anche alla r4, che manterrà sempre un maggior dettaglio.

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2021 ore 15:33

Mica son tanto daccordo MrGreen...se il denoise trova dettaglio bene ma altrimenti pialla e questo dipende molto dal tipo di rumore che incontra...poi alla R3 non arriva nessuno MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:02

Sciocchezze...;-)

Ti dirò di più, la r4 ha lo stesso file della gfx100, con un cincinino di rumore in più nelle ombre.
Che sistemeranno via firmware nella prossima a7r v...;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 16:58

È soggettivo, inutile girarci intorno... Se per qualcuno conta solo la qi allora dico addirittura la r3....
E detto che con la r4 ci fai tutto ma proprio tutto, dico anche che la r5 lo fa mediamente meglio in quasi tutti gli aspetti che servono ad un fotografo /video maker....
Soprattutto oggi che non parliamo più di differenze tipo A7R Vs 6d2...anche la qi è livellata....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me