RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon annuncia lo sviluppo della Nikon Z9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon annuncia lo sviluppo della Nikon Z9





avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 15:22

Per le pagine digitalmente scarabbocchiate...Nikon, Canon, Sony, ecc.
Cambia nulla...ma proprio nulla!!!...;-)

Lì proprio la parità è assodata e assoluta…

Dai che con poco sforzo si arriva alla 15...MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2021 ore 15:22

ahahaha Maurizio

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 15:27

La cosa triste di questi 3D è vedere sempre i fanboy Sony che fanno a gara a chi ce l'ha più grosso..

La Z9 sarà inferiore alla A1?? chissenefrega.. e penso che dicano la stessa cosa anche i professionisti in quanto non è 1/10 di stop migliore ad alti iso o 0,000001 microsecondo di lag del mirino che fa gridare allo scandalo.

Basta dai, parliamo di questa Z9 e di cosa potrebbe avere..

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 15:33

speriamo in qualche ottica in più anche f4 e soprattutto io attendo i Tamron da "povero"

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 15:35

Se la tecnologia è quella alla base del sensore da 1"... sarà tanta roba..

www.nikonland.it/index.php?/articoli/news-nikon/nuovo-sensore-nikon-da

gamma dinamica da paura...





Io aspetto la versione APS.... MrGreenMrGreen
Con l abatteria dell'amiraglia...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 15:37

Sarà una macchina per pochi dato il costo e, secondo me, di quelli che la compreranno, forse il 10% ne sfrutterà davvero le prestazioni.
Lo sappiamo tutti che l'80% di noi potrebbe farsi bastare una Z5 ( per restare in casa Nikon ) e portare a casa gli stessi scatti.
La buona notizia è che quello che mettono nella Z9 ricadrà a cascata sul resto del listino, a vantaggio di chi non spenderà 6/7 mila euro.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 15:38

Io ho usato il Nikon AF-S 70-200mm f/2.8E FL ED VR e Nikon AF-S 200mm f/2 G ED VR II sia su Z7 (prima versione) su d4 e d3s e confrontando le stampe (30x40 cm su carta opaca) non ho notato differenze con l'adattatore FTZ in dotazione hanno funzioanto alla pefezione.


Vedi il problema non è nella questione che poni, ma principalmente sulla velocità di messa a fuoco su adattatore Z, oltre che alla riduzione di prestazioni già ampiamente digerita ( purtroppo ) con i relativi Tele-converter , e ti assicuro che chi ha speso molto per ottiche lunghe ( 300, 400, 500, 600, 800, e relativi zoom ) gli rode parecchio "il chicchero" nel passare a ML Z e portarsi dietro detti rallentamenti.... ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 15:44

Il passaggio a ML non è obbligatorio, se hai investito in tele lunghi che vanno meglio su reflex continua a usarli su reflex.
Detto tra parentesi le cinque macchine più popolari del forum continuano a essere reflex Canon e Nikon.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 15:47


Vedi il problema non è nella questione che poni, ma principalmente sulla velocità di messa a fuoco su adattatore Z, oltre che alla riduzione di prestazioni già ampiamente digerita ( purtroppo ) con i relativi Tele-converter , e ti assicuro che chi ha speso molto per ottiche lunghe ( 300, 400, 500, 600, 800, e relativi zoom ) gli rode parecchio "il chicchero" nel passare a ML Z e portarsi dietro detti rallentamenti....


Bé questo è vero io li utilizzo nelle cerimonie e li la velocità di messa a fuoco non è quasi mai una priorità e sinceramnete non mi sono reso conto che su Z7 ci mette di più ad agganciare il soggetto.
cmq meno male che producono ancora le reflex per usare al meglio queste ottiche, anche perché con quello che pesano i tele luminosi non sono certo i pochi etti di in meno di una ML a fare la differenza Sorriso


avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 15:49

Il passaggio a ML non è obbligatorio, se hai investito in tele lunghi che vanno meglio su reflex continua a usarli su reflex.
Detto tra parentesi le cinque macchine più popolari del forum continuano a essere reflex Canon e Nikon.


Ma certo.., si fa per discutere MrGreen E' innegabile però che mooolte caratteristiche delle mirrorless possano far gola in più campi... e un eventuale "limitazione" possa far storcere il naso... no? ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 15:52

Bé questo è vero io li utilizzo nelle cerimonie e li la velocità di messa a fuoco non è quasi mai una priorità e sinceramnete non mi sono reso conto che su Z7 ci mette di più ad agganciare il soggetto.
cmq meno male che producono ancora le reflex per usare al meglio queste ottiche, anche perché con quello che pesano i tele luminosi non sono certo i pochi etti di in meno di una ML a fare la differenza Sorriso


Certo... vero anche questo ragionamento.., fino a quando non uscirà la Z9 con il suo form factor :-P
.. ma la questione è sempre la stessa..!
Devo rinunciare alle massime prestazioni dei supertele F o alle molte qualità e novità introdotte nelle Z :-P

Che poi personalmente devo ancora capire di che stiamo parlando ossia di quanto può rallentare un ottica F su Ftz.
MrGreen



avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 15:57

Concordo con banjo e andy.
Stefano, certo, non è obbligatorio, ma è innegabile che le ml offrano diversi vantaggi rispetto alle reflex soprattutto per quanto riguarda la naturalistica; per questo chi pratica questo genere auspica sempre di avere una macchina che prestazionalmente sia almeno al livello delle ultime reflex.
Poi per carità il detto "si è sempre fatto" va bene...ma lo scatto silenzioso in primis ti apre veramente tante opportunità in più (sia dal punto di vista fotografico, che si traduce in più scatti, sia da quello etico, meno disturbo per i soggetti), poi viene lo stabilizzatore sul sensore e infine assenza di f/b focus, poi tutti i vantaggi minori (video a mirino, zoom a mirino, mirino luminoso anche in bassa luce ecc).

Quindi riuscire a sfruttare al meglio i lunghi F sarebbe proprio una bella cosa visto che a sentire chi usa canon sulle nuove r6/r5 vanno molto bene.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 16:07

Esatto.. Andrè.
Quindi riuscire a sfruttare al meglio i lunghi F sarebbe proprio una bella cosa visto che a sentire chi usa canon sulle nuove r6/r5 vanno molto bene.


Questa cosa per esempio mi fa "rosicare" come è di moda dire in questo periodo... MrGreen lo ammetto..!!

Non mi faranno "rosicare" i prezzi delle future ottiche super tele Z, per questo, in cuor mio, mi auguravo un buon 200-600mm Z e la possibilità di adattare un 500/600 F4 F.

Ma entriamo troppo nel personale e non è corretto... MrGreen Cool

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2021 ore 16:36

Io sinceramente ho usato e proverò meglio il 500 F4 VR su FTZ e Z6II ma sinceramente non ho notato un rallentamento che mi impedisse di fotografare azioni dinamiche, parlo di BIF.
Non mi sono messo a fare test al cronometro ma solo un test pratico, avevo pure montato il TC 1.4 II
Ci sono lenti lunghe che peggiorano la velocità nei test minima MAF-Infinito-minima MAF altre meno, ad esempio il 200-500 da test fatti da Perry ha una velocità identica sia su una d850 che su una Z6II con FTZ, avevo provato anche quello prima di venderlo e in pratica aveva performance simili che su la mia d500
Secondo me non si può fare di tutta l'erba un fascio, ad esempio su lenti che non sono da 300mm in su le performance a cronometro mostrano differenze trascurabili.
Ognuno deve fare la sua valutazione, non è qualcosa di universale

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 16:44

Io sinceramente ho usato e proverò meglio il 500 F4 VR su FTZ e Z6II ma sinceramente non ho notato un rallentamento che mi impedisse di fotografare azioni dinamiche, parlo di BIF.
Non mi sono messo a fare test al cronometro ma solo un test pratico, avevo pure montato il TC 1.4 II
Ci sono lenti lunghe che peggiorano la velocità nei test minima MAF-Infinito-minima MAF altre meno, ad esempio il 200-500 da test fatti da Perry ha una velocità identica sia su una d850 che su una Z6II con FTZ, avevo provato anche quello prima di venderlo e in pratica aveva performance simili che su la mia d500
Secondo me non si può fare di tutta l'erba un fascio, ad esempio su lenti che non sono da 300mm in su le performance a cronometro mostrano differenze trascurabili.
Ognuno deve fare la sua valutazione, non è qualcosa di universale


Ciao Antò.. MrGreen
Infatti le tue riflessioni ed esperienze mi rasserenano leggermente, oltre al fatto che prima o poi sono sicuro che grazie a te riuscirò a provare la resa reale sul campo.. ( quando si potrà chiaramente ;-) )







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me