| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 20:08
Sarogrey: sei sicuro che sia la procedura corretta? Chiedo perché una volta sono impazzito con una Bruno la che aveva filetto sinistro ed io cercavo di tirarlo invece di svitarlo |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 20:35
Acetone puro 99% !!!! In ferramenta. Poco alla volta, ma per taaaaaanto tempo di seguito, goccia dopo goccia. E iniettalo nel punto giusto con una siringa in vetro ( quelle in plastica mi sa che si sciolgono ). |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 20:57
HAHA ! Pensa a farlo su un 70-200 vr moderno..... Secondo me implode e si trasforma in una supernova |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 21:45
Il loro sistema a vite alla fine ha provocato l'ovalizzazione risolutrice ! 8 euro all'una in ferramenta. |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 21:54
Lascerebbe dei segni evidenti ma per evitare l'ovalizzazione andrebbe meglio un disco in metallo appena un po' più largo con almeno quattro fori filettati con dentro dei grani a punta da serrare in modo regolare, con questo ho mollato dei pezzi idraulici di buon diametro, non ottiche però funziona bene. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 1:09
 il mio Angenieux 35/70 a 35 |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 1:14
Io mi sa che compro il 35-70 zuiko |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 7:39
“ Io mi sa che compro il 35-70 zuiko „ Quale? |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 8:59
“ Io mi sa che compro il 35-70 zuiko „ se non avessi già il 35-105mm (che va benissimo) probabilmente lo avrei preso, bisognerebbe capire quale va meglio però, c'è il 3,6, il 4 e il 3,5-4,5 mi pare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |