RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 - la recensione di DPReview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1 - la recensione di DPReview





avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:48

So che è lungo e noioso, ma per evitare di riscrivere per la milionesima volta, certi concetti, ed essendo un Signessuno, l'ultimo degli ultimi, puoi leggere il mio primo (e credo unico/ultimo) topic aperto su juza, visionabile al mio profilo.... e si parlo SEMPRE per esperienza diretta, su cose che ho testato di persona, nel mio lavoro di fotografo

Signornessuno, capirai anche che non posso conoscere tutti i topic in cui sei intervenuto e che sarebbe molto più semplice vedere direttamente qualche tua foto, no? Clicco sul tuo profilo e mi vedo, non dico tanto, una tua foto... e mi direi: "Ca22o! questo ne sa!" ;-)

A sto punto io potrei dire di essere il vero Steve McCurry e che Zeppo è soltanto uno pseudonimo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:51

Ma la raffica serve solo per fermare un instante che difficilmente riusciresti a cogliere nel modo migliore, cosa non impossibile ma difficile.
Se vuoi beccare un veicolo tipo fotofinish sulla riga, magari proprio per evidenziare li vantaggio di un soffio sull'avversario, allora farai una raffica al massimo della velocità, e comunque breve.
Impostare la fotocamera come per foto (quindi il video sarebbe una m..rda) e poi andare ad estrarre la foto non solo mi risulta più macchinoso ma sicuramente la qualità non sarà nemmeno quella del jpeg e, cosa da considerare, la velocità di lettura è più lenta quindi eventuali difetti di rolling shutter risulterebbero più evidenti.

Carina l'opzione, magari una volta capiterà di usarla (penso al matrimonialista), ma sinceramente me pare una razzata, le foto sono foto i video son video.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:52

No, ma ho ben specificato che, primo non posso pubblicare cose pagate dai clienti, e secondo voglio evitare "ulteriori guai" che ne ho abbastanza di quelli già avuti in passato e di odierni.... ;-)

Quindi nessun problema, nessuno è costretto a credermi, ma come stanno realmente le cose nel mio campo, soprattutto dal punto di vista tecnico e legale le ho sempre ben spiegate ed anche spingendomi "troppo in la" a volte.... ;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:53

Voi avete hardware e software in grado di leggere in maniera fluida l'8K di una reflex ed estrarre un fotogramma?


Non ti serve, te lo fa già la macchina (la R5, ma immagino anche la A1):

Estrazione di frame da filmati in 4K/8K

"È possibile selezionare singoli fotogrammi a partire da filmati in 4K o 8K e salvarli come immagini JPEG o HEIF. Questa funzione è chiamata "Estrazione frame"."

Comodo, no?

Qui la procedura che, invero, è molto, molto semplice.

cam.start.canon/it/C003/manual/html/UG-05_Playback_0090.html

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:53

Mac, sicuramente non è un sistema che utilizzerei per riprendere oggetti in rapido movimento, ma per l'esempio del teatro che avevo fatto direi che non avrei alcun timore nel farlo...

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:56

No, ma ho ben specificato che, primo non posso pubblicare cose pagate dai clienti, e secondo voglio evitare "ulteriori guai" che ne ho abbastanza di quelli già avuti in passato e di odierni.... ;-)

Quindi nessun problema, nessuno è costretto a credermi, ma come stanno realmente le cose nel mio campo, soprattutto dal punto di vista tecnico e legale le ho sempre ben spiegate ed anche spingendomi "troppo in la" a volte.... ;-)

Capisco... è solo che non mi piace quando si dice: "Questa cosa è impossibile!"

Rimanendo in ambito fotografico sembrava impossibile anche levarsi della palle lo specchio! ed invece...
Ora è rimasta soltanto quella cavolo di tendina che, pare, sulla A1 serva solo per proteggere il sensore al cambio ottica MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:56

Mamma mia come correre ragazzi....

Circa l'8k (che in molte parti del mondo sanno benissimo come utilizzare) vorrei fare una piccola considerazione:

Un professionista (che non significa uno che fa cinema ma ad esempio un matrimonialista) può benissimo sopportare il 25% di colori in meno pur di avere una registrazione doppia su entrambe le schede, file leggeri che permettono di usare meno schede, e soprattutto se la camera registra a lungo senza fermarsi magari proprio quando la sposa deve uscire sotto al sole dalla chiesa.

Domanda diretta a signessuno.
In questa camera sembra abbiano ascoltato tutte le critiche del tuo unico post MrGreen

L'af funziona correttamente ance a f22 durante i panning, la misurazione di af e Ev avviene 120 volte al secondo. Il mirino va a 240 fps senza lag.
Forse forse questa potresti provarla a Monaco...;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:59

Zeppo ripeto, se stai facendo un video si, può aver senso, ma il video va girato con un certo tempo di otturazione che non deve discostarsi troppo dalla frequenza (24.9 o 30 o 50...etc) andando su multipli e senza salire troppo o si creerebbe uno stacco netto tra fotogrammi cosa non piacevole nella visione.
Se fai foto fai foto, imposti la macchina sulla base degli scatti che vuoi fare.
Io personalmente la vedo più una complicazione che altro.

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 14:03

Ottime informazioni. Grazie per il post.Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 14:11

@Zeppo
Riassumo, lavorativamente parlando nel mio settore (sport/adv) è impossibile perchè è semplicemente vietato, non pagando i diritti tv. Cool

Saranno mica fessi Sky & C. pagare paccate di milioni di Euro e poi arriva il photographer di turno e fa il video... vedi cosa succede se FIA, DORNA, FIS, CIO, FIFA, ecc. ecc. ti beccano solo a registrare 10 secondi di audio per la suoneria personale del tuo cell... e TI BECCANO! MrGreen

Il minimo che ti accade è di non lavorare più, se va male, vai sotto un ponte, come nuova dimora.... MrGreen

In secundis, se l'azione è "veloce" l'AF in video non gliela fa!
Inoltre "hanno bisogno" dei frame foto, alla max. risoluzione/qualità per "N" motivi (dagli ADV a studi universitari di biomeccanica, piuttosto che analisi prestazioni, ecc. ecc.).

Ovviamente con il progresso, ci si arriverà alla qualità richiesta, quando l'AF sara in grado di.... (oh magari ci siamo già arrivati con la qualità ora con l'8K), ma fino a ieri, non era nemmeno possibile tecnicamente, in certi ambiti "veloci" Cool

Avete mai provato (prima di R5 ed A1) estrapolare tutti i frame video di una sequenza, ad un soggetto "veloce", per vedere com'erano a qualità/fuoco? Cool

Con le reflex, le sequenze di anche 200/300 immagini consecutive, ai 10/12/14 fot./sec. sono TUTTI perfettamente a fuoco!
E per i sopracitati usi, abbisognano che lo siano. ;-)

@Mastro!
Ciaooo!!!
Ma infatti l'ho detto e ridetto, questa camera m'interessa moltoooo, ed appena le mie grinfie si poseranno su un'esemplare in prova.... MrGreenCool non è detto che dopo 30 anni....
Ma guarda mi basterebbe che facesse perfettamente tutto il resto delle situazioni (cosa che ancora oggi per me la R5 NON fa....), che se anche poi non riuscisse, "solo in quella del tunnel MrGreen" mi basterebbe!
Come dicevo in un'altro topic, se qualcuno di Voi avesse visto lo slalom di Chamonix dell'altra domenica su Rai Sport, avrebbe visto tutti i limiti attuali degli EVF, che oltre il lag in bassa luce, il problema è proprio la limitatissima DR rispetto l'occhio umano a non permetterti di "vedere in certe situazioni" ed in tv si è visto bene, nonostante fosse giorno, pensa poi alla notte o nei cambi istantanei di luce giorno/notte!

Poi boh sequenze di 8/10/20 secondi, per 200/300 foto la vedo ancora dura (Sony esclusa probabilmente), di sicuro con la R5 non riesci per quello che sto provando.

Pensiamo ad un'arrivo di notte di una gara di durata con i fari che ti sparano in macchina (vedi Le Mans, Spa, Paul Ricard) o in certi punti del circuito, che sei al buio totale, di notte di una 24 Ore, ed al buio devi rimanerci, (nastrando i fari e gli stop dell'auto/scooter che usi per muoverti), pena anche qui l'espulsione a vita MrGreen
Pensa a notte fonda, se in fondo al Mistral dove le vecchie Endurance toccavano i 450 Km/h scambiavano i tuoi stop, lungo la service road che costeggia la pista, per i fari dell'auto che li precede.... che "mucchio" farebbero! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 14:14

...ho un PC appena assemblato (RTX3080, Intel Core i9-10900K, 32GB) ...


Quanto viene a costare tanta bellezza? Quello che ho mi basta ma non avrei niente in contrario a sentire il mio esperto di fiducia perché me lo assembli.

...e aggiungerei, anche, la possibilità di estrarre da un filmato 8k frame da 40 e passa Megapixel...


Per questo invece con profonda convinzione aspettoMrGreen!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 16:45

Mac ma se tu giri in raw in 8k con l'intento di estrapolare singole foto nessuno ti vieta di usare tempi fino a 1/4000 di s! per congelare il momento in ogni singolo frame del video!

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 16:49

Anch'io me la immaginavo così, ma non avendo mai fatto prove con soggetti in rapido movimento, non osavo dirlo... ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 16:53

Lzeppelin, se fai foto di azione, sport o naturalistica, e A1 è per questo tipo di foto, non puoi comparare una macchina con sensore stacked e readout da global shutter (A1) con una macchina normale (R5), sono due mondi diversi.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 16:54

Si... peccato che fin'ora le prestazioni AF in video, sono assolutamente insufficienti per soggetti "veloci" e che con un mirino ML (Sony esclusa presumo), provate a fare sequenze di secondi, e vedete dove vi ritrovate il soggetto, dopo un po.... MrGreen
Sempre che causa "fantastica" GD dell'EVF riusciate a seguirlo il soggetto.... MrGreen

Ripeto io le provo le cose sul campo.... poi sarò io, essendo l'ultimo degli ultimi, a non essere capace.... però mi fa specie che anche quelli "bravi" che provano con me, ottengono gli stessi risultati.... Cool

E non è difficile, verificare, è sufficiente andare a fare la prima manche del GS di Soelden sul Rettembach stando sulla destra, e vedete dove avete il sole.... poi ditemi come la fate una sequenza "precisa" con l'EVF.... basta provare ;-)
E siamo di giorno.... pensate alle situazioni di luce descritte prima nel mio post...

E' per puro caso, che di foto in quelle situazioni, non se ne vedono, fatte con ML, in genere, e che ripeto, non le ha usate nessuno fino al 2019, sul campo?
O meglio si, in due in MotoGP, Alex ed Alejandro e solo uno in F1 alternando con reflex Canon per gli scatti difficili....

@Rivilli
No beh quella foto è proprio sbagliata in partenza, altro che pp.... ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me