RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le tre parole chiave : maturita' , pialla,figura di m.( non concordo su pialla figura di m.e non ci arrivano)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le tre parole chiave : maturita' , pialla,figura di m.( non concordo su pialla figura di m.e non ci arrivano)





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:21

Che poi sta fissazione "estrema" della resa ai bordi non l'ho mai capita. Non ricordo nessuno che di fronte ad una bella foto sia andato a vedere se il bordo era nitido come il centro.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:28

Qui sul forum parrebbe essere la regola MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:30

Senza filosofeggiare, domanda secca, risposta secca, ma fra un obiettivo perfetto fino ai bordi e uno no, quale scegliereste?

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:35

A volte quelli molto buoni ai bordi restano molto buoni anche al centro, altri sono eccezionali al centro e solo buoni ai bordi, dipende poi dai gusti...
Poi ci sono quelli eccezionali su tutto il frame, ma sono molto pochi.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:37

Leone se per essere perfetto a TA, perché di questo si parla, deve pesare 1 kg sceglierei senza problemi l'altro. Andare a controllare gli angoli di un 24mm a 1.4 quale senso ha? e di un 85mm da ritratto? Non penso che la perfezione da bordo a bordo venga gratis in termini di dimensioni e/o prezzo.

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:37

Senza filosofeggiare, domanda secca, risposta secca, ma fra un obiettivo perfetto fino ai bordi e uno no, quale scegliereste?


Tra una strafiga e una bella ragazza ma che te la da sicuro... quale scegli? MrGreen

Edit: la mia risposta è che provarci con entrambe non uccide nessuno! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:40

@Leone
Quello che costa meno?
Oppure esistono altri parametri tipo: uno da due chili e uno da 400 g, quello che ha la minima distanza minore.
La mia risposta è sempre: dipende.
Ho preso degli obiettivi decorosi della Canon perché pur non essendo eccellenti, terze parti ne avevano di migliori a parità di focale, mi permettevano di essere tranquillo grazie ai canon service. Prendo macchine e obiettivi e lascio al CS che deve riparare tarare etc entro 4 o 5 giorni.
Per me vale immensamente di più.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:44

se mi servono i bordi nitidi come al centro, certamente un obiettivo nitido fino ai bordi

user187800
avatar
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:48

“Si sono solo sbagliati a riportare la fotocamera, è la z7.
Io non ci vedo nulla di strano nel fatto che un'ottica possa riuscire meglio a Nikon (es. 24-70), un'altra meglio a Sony - come il 24GM - ed un'altra ancora meglio a Panasonic, o a Canon.
Qui per esempio, tra i 35mm f/1.8/2, il migliore sembra proprio il “vecchio” 35IS per DSLR:
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1
O pensi che le ottiche buone le sappia fare solo Nikon? ;-)”

Non vedi nulla di strano che uno zoom 24 70, a 24 faccia meglio di un fisso 24? scusa Otto ma per me e' stranissimo...comunque per la mia esperienza diretta le ottiche s offrono vantaggi oggettivi. Su tutto il fotogramma e in molteplici aspetti.
E credo che il bocchettone qualcsa c'entri ;)

Poi per il link che hai postato, un confronto un po strano, se provi a chiudere ad f2 entrambi poi mi dici quale ti sembra meglio.

Comunque Otto gli s sono davvero notevoli otticamente e mediamente un gradino sopra.
Ti ho detto dovresti prenderti una z7 e scattarci tu stesso aprire i raw e vedere. Ma finche' usi solo Sony e Canon...chissa' che ti convinco MrGreen

Poi sono il primo a dire che non parliamo di differenze abissali o cose dell'altro mondo, ma differenze ci sono (mediamente). Poi qui spesso ci si scanna per una linea piu' o meno o comunque per molto meno...

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:53

“ Una vera e propria fabbrica di fermacarte pagati a peso d'oro.
Chi compra canon oggi o è disinformato o ha soldi da buttare dalla finestra ?

Torno a ripetere che parlo con tutto il rispetto possibile Claudio, ma queste sono cose senza senso.
Capisco l'amore per un marchio, o meglio non lo capisco ma lo vedo in varie persone per tutti i brand, però a volte si vaneggia, perdona la franchezza.


Non c'è solo l'amore per un marchio, ma anche il disamore per l'altro.

Non ti dico quanto ho speso per i supertele Canon, cioè quanti soldi gli ho dato www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2882294
Di recente ho provato queste ottiche su big mp Sony, oltre che su 5DSr. Risultati strepitosi (da fermo). Qualità stratosferica. Ma questo marchio, dopo le decine di migliaia di euro che gli ho dato, pur essendo il materiale in grado di lavorare al meglio anche ad alte risoluzioni, non è stato in grado, non ha potuto, non ha voluto, se n'è f.ottuto, e non ha prodotto in tanti anni una fotocamera reflex risoluta e rapida che altri hanno prodotto senza problemi (Nikon d850, Sony a99II).
Per me significa menefreghismo nei confronti del cliente. Voglia solo di spremerlo.
E Canon non è nuova a questo. Lo ha già fatto. Da FD a Eos. Al tempo avevo Nikon, per cui la cosa non mi toccò, ma ho conosciuto gente infuriata per il cambio di attacco. Ma non solo. Gli FD li potevi montare su molte fotocamere, tranne proprio le Eos. Avevano studiato un attacco con tiraggio maggiore in modo da impedire proprio di montare Canon su Canon. Quindi se avevi un vasto sistema FD lo potevi buttare proprio, non potevi riciclarlo per nulla su Eos, neanche per un po' di tempo in attesa di comprare ottiche af.
Ora gli animi pii diranno che stavolta non l'ha fatto, che le ottiche eos si possono montare su rf. Per me solo perchè era impossibile non farlo. Ma vedremo questa piena compatibilità. Ancora non si è vista (fotografi paesaggisti, di limicoli immobili e capannisti astenersi, prego).
Non odio Canon, per carità, ho passato momenti bellissimi con la 1D4 e l'800mm e il resto. Ma difficilmente vedranno un altro centesimo da me, tutto qui, non hanno ritenuto importante fare una simil 850 o 99II per la loro clientela, niente di grave

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:56

Claudio, rispetto la tua opinione, ma penso che alcuni S siano meglio della concorrenza, altri sostanzialmente pari, altri un gradino sotto (come nel caso del 24 e 35 che ti ho postato, un sito non può essere affidabile solo quando ci da soddisfazione ;-)). Non è poi la prima volta che uno zoom top possa fare, ad una determinata focale, meglio di un fisso, relativamente economico.
Come è sempre stato, per tutti i marchi.
Io ho provato tante ottiche di marchi ed ere diversi, ti consiglio di fare altrettanto, arricchiresti la tua esperienza.
Ora sulle Z puoi agevolmente.
Ps: non provare una a7r4 con il 135GM, o un 85RF, però; poi guarderesti le tue S con più disincanto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:59

Ancora qui a litigare!!!Eeeek!!!
Per decidere una volta per tutte se è meglio il buco largo o quello stretto di Sony propongo di richiedere un arbitraggio a Rocco!!!CoolMrGreen;-)

E pensare che tiraggio e larghezza del buco sono fattori talmente importanti e fondamentali per la resa delle ottiche che Sigma ormai da diversi anni ha messo in piedi un servizio a pagamento per cambiare a richiesta il mount di quasi tutte le sue lenti in commercio... difatti il disegno ottico è lo stesso e cambia soltanto la baionetta ovvero elettronica, bucone o buchetto e tiraggio!;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 15:05

Comunque in oltre 30 anni MAI sentito in vita mia, che un ricambio di un'ottica in produzione ed ITA, non te lo fanno arrivare!
Permettetemi, ma non ci credo nemmeno se lo sento con le mie orecchie!
Se poi è import e parliamo di RCC ci sta, e GIUSTAMENTE!

Si poi certe perle di disinformazione non meritano nemmeno risposte.... ;-)

Due a caso epiche che stanno facendo scompisciare il mondo intero e passare da "informato" chi le fa dette....
I motori dei serie 3 sono uguali ed hanno la stessa velocità dei precenti serie 1 e la velocità dello zoom innominabile che sarebbe il doppio di un EF.... MrGreen

Va beh che a carnevale ogni scherzo vale, ma un po di dignità, per Dio. Cool

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 15:32

Siamo ampiamente OT , ma l'autore ci scuserà visto che si riferisce agli altri che non sono un c...o ;-) , ma veramente pensate che il marketing Canon , quando avrà venduto migliaia di macchine con innesto RF ed avrà le linee di produzione che sfornano ottiche RF a tambur battente , continuerà a mantenere la compatibilità con i milioni di ottiche EF che girano per il mondo ? Eeeek!!! Specialmente se la concorrenza gli mordicchia i talloni e gli azionisti che vogliono i ricavi ?

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 15:41

Eh Maurizio credo proprio che le convegna dopo lo scherzo FD-EF se non vuole che al prossimo giro non la compri più nessuno!

Perchè se Nikon (con tutti i limiti che comportava vedi prese di forza meccaniche, ecc.) tenne la compatibilità con il passaggio all'af ed a Canon non le fu perdonato lo sgarro, questa volta ci penserà milioni di volte prima di.... ripetere l'errore! Cool

E si mise di buna lena nel sottolineare, all'inizio dell'avventura RF, che le EF erano NATIVE, tramite adattatore, SENZA alcuna perdita, ed è così effettivamente, confrontando corpi della stessa categoria. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me