user215112 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 14:49
E pensare che ieri ho avuto modo di provarlo su una R5 di un collega che fa sport e...................la lente non si é crepata, Canon non é seria Lo trovo scandaloso indegno immorale..................parlo dell'ottica e della nitidezza che ha, della velocità dell'af, dell'insieme generale con la R5 che causa dipendenza. Se risolvo il mio problema con gli evf, massacro il conto in banca. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 14:51
Io penso che a questo punto si sia trattato di un caso isolato. Il fatto che siano stati più esemplari lo giustifico con una brutta caduta di tutto il blocco e a partire è stato l'elemento interno più delicato. Insomma anche i supertele da 10000 euro se cadono rischiano di rompersi. Non essendoci altri casi acclarati online penso che il discorso si possa chiudere qui. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 14:54
ma voi esentati, avete tutti fatto passeggiate a -10°C? |
user215112 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 14:58
“ ma voi esentati, avete tutti fatto passeggiate a -10°C? Cool „ Scherzi? Molto molto peggio, sapessi |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:03
“ senior inviato il 05 Febbraio 2021 ore 14:54 ma voi esentati, avete tutti fatto passeggiate a -10°C? Cool „ Già è questo il punto è più che passeggiate, bisognerebbe sostarvi per qualche ora... |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:05
“ Francesco pensa, c'ho messo anche il tc e ancora non si è crepata „ ke kùlo ke hai avuto |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:06
Marcorik ma chi esce, e ha questa grande fortuna, deve pensare a godersi l'uscita e giustamente se ne f.o.t.t.e dell'obiettivo. Anche perchè a quanto pare NON è un problema. Inizialmente anche io ho affrontato il tema in modo "pesante" ma tranne questo caso non è successo "sembra" a nessun altro possessore. Ecco questo mi basta per stare più tranquillo. E' un'ottica che non comprerei per via del prezzo che non ritengo congruo, ma adesso direi che questo discorso della rottura interna può anche essere accantonato. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:09
“ Il fatto che siano stati più esemplari lo giustifico con una brutta caduta di tutto il blocco e a partire è stato l'elemento interno più delicato. „ Antonio penso anch'io sia andata così. A quel punto si sarebbe rotta qualsiasi lente. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:20
Si è capito che in questo obiettivo se c'è un punto di fragilità, è in quella lente. Magari se fosse successo ad un altra ottica non si rompeva nessuna lente, ma passava a miglior vita il gruppo IS, come spesso accade (e che secondo lensrental invece in quest'ottica è super ammortizzato). Ma sono solo ipotesi. |
user215112 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:31
Credo che solo maga mago con la sua palla di cristallo potrà sapere per certo cosa sia successo alla lente che si é crepata. Urto, caduta, sbalzo termico estremo e repentino, bombardamento di raggi gjmmatronici, mamma di goldrake inc@zzata, vallo a sapere. Se da parte di Canon troveranno la causa e se dovesse essere un qualcosa che mette a rischio l'integrità di un certo numero di ottiche, allora penso che da azienda seria quale é , faranno un richiamo e li sostituiranno in garanzia. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 16:06
Potrebbe essere un caso, ma lens rental se ci ha fatto un articolo qualcosa più di un caso isolato lo ha visto, dopo come tutti magari cercano clik... |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 16:08
Marcorik sai quante visualizzazioni comporta un argomento del genere? Beh non sono fessi. Anche se gli fosse caduto dal quinto piano avrebbero comunque trovato conveniente farci un articolo a "costo zero". |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 18:14
Scusate ma non è possibile che si possa rompere solo una lente interna (per di più collegata ad un sistema che si muove) per una caduta senza che si rompa altro, siamo di fronte ad un errore di produzione, si spera semplicemente che Canon abbia capito da cosa sia derivato. |
user215112 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 18:29
“ siamo di fronte ad un errore di produzione „ Un errore di produzione si ripete su numeri di alti. Non é questo il caso. Al contrario non si é persa l'occasione di scrivere un articolo in dna catastrofico per attirare masse di visualizzazioni e quindi introiti. Come solito da molto tempo, ormai il web funziona solo cosi. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 18:38
Questo tipo inizia così... I forum sono pieni di topic di utenti preoccupati dal rumore proveniente dal 100-500 quando viene scosso, così quando diverse persone appena ricevuta la propria copia, si sono ritrovate con questo piccolo problemino... Ora... C'è una lente nel mondo ad avere questo problema o varie? Nel primo caso si tratta di sfiga, nel secondo è un problema di produzione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |