RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se Dio è bontà assoluta, da dove viene il male? II


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Se Dio è bontà assoluta, da dove viene il male? II





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 20:12

Il problema è forse, ma non poi così tanto, più semplice per chi non crede in un Dio, perché in teoria è più libero di credere in ciò che più gli fa comodo, ma non appena inizia ad accorgersi che non si può vivere se non all'interno di un sistema "sociale", inizierà a darsi da fare per elaborare regole sociali comuni; e anche così ci sarà sempre chi le affronterà con insofferenza. Sto parlando di vita sociale e organizzazione politica: ci vedi così tante differenze rispetto alle religioni?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 20:14

Come qualcuno ha fatto notare nessuno dispone anche della prova della esistenza di Dio.

La prova che Dio esiste è sotto gli occhi di tutti solo che qualcuno non la vuole vedere: la creazione con la sua perfezione e la sua logica sono un chiaro frutto di un progetto intelligente.















avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 20:18

oh, ma che bello Maila, mi hai tolto il blocco.
Lo sospettavo da tempo ma adesso ho la conferma,
ciao e Buon Anno.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 20:19

Religione: congregazione di fedeli che fa capo ad un ordinamento teologico che può prendere uno spunto da un determinato evento e modificarlo fino ad ottenere una cosa completamente differente da quello spunto, talora anche con indicazioni opposte.

La prima parte è ovvia; la seconda è quello che in vari periodi storici accade purtroppo con qualunque forma di aggregazione e associazionismo umano. Non ci si può fare molto, la Rivoluzione francese partiva dalle bellissime idee illuministe e sfociò velocemente nel "Terrore" (di nome e di fatto); ciò nonostante la Repubblica Francese attuale si fonda ancora su ideali proposti da quella rivoluzione.
Quando queste cose accadono con le religioni, queste attraversano fasi di settarismo più o meno pesante e negativo, ma è la natura umana che porta anche a queste derive; per abbandonare l'dea di quel Dio particolare dovremmo ragionare sugli ideali di partenza, non sulle derive storiche.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 20:20

La prima parte è ovvia; la seconda è quello che in vari periodi storici accade purtroppo con qualunque forma di aggregazione e associazionismo umano.


bene, ma a cosa bisogna essere fedeli? a Gesù o ai teologi? Cool
perchè quando dicono cose all'opposto qualche domanda o te la fai o sei sciocco.

e a proposito del vecchio testamento in cui eternità e dio non sono mai nominati, mentre i teologi ne fanno abbonte uso (quindi cose all'opposto)

chi scegliamo, il vecchio testamento o dobbiamo essere fedeli ai teologi... che sono poi i preti... che è il papa?


e a proposito del passaggio del Mar Rosso (teologi) al posto dell'attraversamento di un mare di giunchi (bibbia), a chi dobbiamo essere fedeli?


nella bibbia c'è scritto che Noè ed i suoi attraversano Yam-Suf,
sapete cosa è?

Dobbiamo credere alla bibbia o a quello che ci somministrano i teologi della chiesa cattolica? o d'altre chiese?
A CHI DOBBIAMO DARE LA NOSTRA FEDELTA'?


p.s.
era una domanda retorica,
a chi la vuole dare chi si reputa fedele?
io non ci sono. Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 20:39

Ci sono prove dell'esistenza di Dio: La Cucinotta per esempioCool

Ci sono prove della non esistenza di Dio: se dio esistesse non avrebbe creato le zanzareMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 20:40

Dobbiamo credere alla bibbia o a quello che ci somministrano i teologi della chiesa cattolica? o d'altre chiese?
A CHI DOBBIAMO DARE LA NOSTRA FEDELTA'?

la fedeltà va data a noi stessi e alle cose provate. Dobbiamo essere come s. tommasoCool

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 20:42

La prova che Dio esiste è sotto gli occhi di tutti solo che qualcuno non la vuole vedere: la creazione con la sua perfezione e la sua logica sono un chiaro frutto di un progetto intelligente.


Esatto e si chiama CAOS, perchè l'universo si muove secondo la logica entropica del caos.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 20:49

io credo ad una natura dell'universo (diciamo, un suo verso...)

Però per correttezza vorrei dire che un orologio fermo segna l'ora esatta due volte al giorno.

Questo significa che nell'immensità dell'universo, anche senza un'intelligienza di cose ne accadono e anche di strane.
non credo che sia da tirare in ballo l'intelligenza ma la statistica.
A forza di tirarli questi 1024 dadi prima o poi escono tutti 1024 che danno tutti sei.

a casa mia non succederà mai, ma in un universo...

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 20:53

Religione: congregazione di fedeli che fa capo ad un ordinamento teologico che può prendere uno spunto da un determinato evento e modificarlo fino ad ottenere precetti completamente differenti da quello spunto, talora anche con indicazioni opposte.

Di fatto forse è così ed è anche quello che ho sostenuto in altri interventi.
Di fatto, ammesso che certi avenimenti siano accaduti, non soppiamo come si siano realmente svolti (indipendentemente da quale Dio e a religione noi crediamo) e non sappiamo nemmeno se ci siano state delle modifiche per rendere più divini certi episodi. Considerando inoltre che in passato qualcunque cosa accadevo di incomprensibile veniva spiegata con il volere divino tutto si spiega.

Per quanto riguarda il resto mi trovo d'accordo in quello che ha scritto Daniele fino adesso.

ene, ma a cosa bisogna essere fedeli? a Gesù o ai teologi? Cool
perchè quando dicono cose all'opposto qualche domanda o te la fai o sei sciocco.

e a proposito del vecchio testamento in cui eternità e dio non sono mai nominati, mentre i teologi ne fanno abbonte uso (quindi cose all'opposto)

chi scegliamo, il vecchio testamento o dobbiamo essere fedeli ai teologi... che sono poi i preti... che è il papa?

Il Vecchio Testamento, come il Nuovo Testamento, chi l'ha scritto? Dio o gli uomini?
Essendo gli uomini imperfetti ed anche influenzabili da varie emozioni, sopratutto quando si parla di fede e di valori, non si può escludere che il Vecchio Testamento, sia in una forma piuttosto che in un'altra, non abbia al suo interno parti (gran parte?) inventate o rielaborate. Idem tutti gli altri testi sacri.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 20:57

quindi siccome il vecchio testamento è stato scritto da uomini accettiamo che altri uomini, i teolgi, lo modifichino per fargli dire su dio? MrGreen
l'aspirina non basta, siamo vicini al tso. MrGreen

allora la bibbia di oggi, quella vituperata dai greci, poi passata ai latini e rimodellata dai teologi romani che arriva nelle nostre case, probabilmente non va bene neanche per aggiustare le gambe di un tavolo sbilenco.


e che dobbiamo fare degli antichi scritti, anche di quelli sumerici, siccome scritti da uomini?
buttarli?

gran fessi saremmo, ci toglieremmo la possibilità di conoscere cose antiche scritte e romanzate con i colori della gente di quei tempi.
fidatevi, la cosa migliore è la traduzione letterale, e non va cestinata, è preziosissima.

daltronde se prendi un libro di storia statunitense vuoi che parli male della staria degli statunitensi?
e che diamine, si deve leggere con grano salis, ma non si deve reinventare niente.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 21:02

“ Secondo il cristianesimo Dio non è conoscibile all'uomo se egli stesso non si rivela a lui ?

Genesi 17, Primo versetto:
Quando Abramo ebbe 99 anni Yahweh gli si fece vedere.

potete ascoltare qui da 1:20

E qui si crea parecchia confusione.In un altro video Biglino racconta che Gesù afferma che nessuno ha mai visto suo padre.Ma questo lo vediamo anche nel Giovanni 1-18 ma anche nel 5-37 e nel 6-46 nel 4-12

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 21:03

nessuna confusione, può essere scritto così, Biglino non deve inventare nulla.
vecchio e nuovo testamento, speravi che fossero uno coerente all'altro? Cool

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 21:05

La prova che Dio esiste è sotto gli occhi di tutti solo che qualcuno non la vuole vedere: la creazione con la sua perfezione e la sua logica sono un chiaro frutto di un progetto intelligente.

Si potrebbe obiettare che questa sia la risposta che si è data una persona che, in quanto credente, non può percepire una realtà che sia diversamente governata. Esistono scienziati sia religiosi sia atei, di fatto non si può sapere chi ha ragione in tal senso: se Dio esiste e non si mostrerà mai, ciò non significa che non esista. Potrebbe esistere come no, o forse esistere solo in noi stessi e nella nostra immaginazione.
Alla fine forse si giunge solo al "Cogito ergo sum." di Cartesio: posso dubitare di tutto tranne che dell'esistenza di me stesso.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 21:10

quindi siccome il vecchio testamento è stato scritto da uomini accettiamo che altri uomini, i teolgi, lo modifichino per fargli dire su dio? MrGreen
l'aspirina non basta, siamo vicini al tso.

Puoi escludere con assoluta certezza che teologi dell'antichità, quando si è passati dal tramandare oralmente i fatti al tramandarli in forma scritta, non abbiano già allora apportato modifiche? E' questo il punto.

daltronde se prendi un libro di storia statunitense vuoi che parli male della staria degli statunitensi?
e che diamine, si deve leggere con grano salis, ma non si deve reinventare niente.

Idem qualunque testo sacro, pure la Bibbia che sia quella originale o che sia quella modificata nel corso dei secoli.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me