| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 10:14
Scusa Lastprince ma anche se disattivi la funzione “rilevamento scene”nelle impostazioni della fotocamera ti viene la foto così? |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 10:23
ragazzi ...basta leggere il post dall'inizio o quello che scrivo :) allora , ho disattivato HDR smart : non cambia nulla . ho disattivato successivamente anche l'hdr che compare nel display dopo aver disattivato l'HDR smart . nonostante ci sia un miglioramento la scena appare irreale di notte (sovraesposta per semplificare ) e l'incarnato decisamente brutto e anche qua sovraesposto. di giorno. io la chiudo qua , vivo' bene lo stesso , e mi terrò queste foto.e questo telefono. pero' mi fa abbastanza ridere che nessuno abbia detto nulla sulla differenza folle che c'è tra le foto postate tra il 7 e il 12. un saluto a tutti e grazie per le informazioni date. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 10:33
Il problema è il multiscatto. Hanno implementato sul 12 il multiframe, che poi va "mappato". In sostanza bisogna dirgli quante ombre, quante luci e quanti toni medi vanno presi dal frame. In questo "tone mapping" hanno esasperato le ombre, e quello che vedi è il risultato sul jpeg. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 10:40
“ Ora però non venitemi a dire che dovevo estrarre il raw perché mi viene da ridere ( uso da 20 anni il digitale e scatto in jpeg + raw da sempre e certe differenze non le ho mai viste ) „ Ti verrà pure da ridere ma è l'unica cosa che dovevi fare: SCATTARE IN RAW. E ti renderai conto che il dettaglio, luci e wb sono molto buoni, nel mio video l'ho pure confrontato con una fuji apsc e ne è uscito a testa alta. Ho anche confronti sullo stesso scatto con la rx100. Ovviamente la base è scattare in RAW. Perchè che piaccia o no, se si valuta il comparto fotografico di uno smartphone, dobbiamo fingere che sia una fotocamera e nessuno sano di mente si metterebbe a confrontare la QI di una fotocamera basandosi sui jpg. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 10:47
“ Perchè che piaccia o no, se si valuta il comparto fotografico di uno smartphone, dobbiamo fingere che sia una fotocamera e nessuno sano di mente si metterebbe a confrontare la QI di una fotocamera basandosi sui jpg. „ un conto sono le macchine fotografiche, un conto sono gli smartphone. La differenza fondamentale è che allo smartphone si richiede un'immediatezza nei risultati che invece non è così importante in una macchina (visto che si fa poi la post). Uno smartphone è qualcosa di diverso: deve fare delle foto gradevoli senza dover passare per la post produzione, a là fuji, perché l'utilizzo principale è un altro. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 10:51
Quoto Perbo ,per me un telefono deve far belle foto istantanee per condividerle o passarle ad amici in quel momento perché se anche con il telefono devo mettermi lì a fare post produzione non è più finita ,tanto vale allora usare solamente la fotocamera |
user28666 | inviato il 03 Dicembre 2020 ore 10:54
Più tardi tubo il iPhone 12 liscio al mio amico e faccio due prove al volo confrontandolo col mio iPhone 7. Vi dico le mie impressioni e per quanto possibile provo a farvi vedere i jpg. Per me in un telefono vanno guardati i jpg perchè nessuna casalinga, nessun ragazzetto, nessun business man si mette a sviluppare dei raw del suo telefonino. Solo un fotoamatore potrebbe farlo ma a quel punto usa la fotocamera, credo. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 11:04
“ Solo un fotoamatore potrebbe farlo ma a quel punto usa la fotocamera, credo. „ Io uso molto i raw, sull'iphone. Ma quando voglio il max della qualità, e quando voglio lavorare successivamente sul file. Però lo smartphone DEVE fare jpg belli e perfetti, assolutamente. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 11:06
Concordo con fullerenium, ma fino a un certo punto. Con tutte le funzioni avanzate che hanno sti benedetti telefoni mi pare incredibile fare una foto al buio e trovarmela bella rischiarata. Ma mi pare assurdo non poter, in 2 click, disattivare questi automatismi (o come si chiamano) e poter fare una foto "tradizionale", o senza che il telefono intervenga per sballare tutto insomma.. |
user28666 | inviato il 03 Dicembre 2020 ore 11:13
GMA magari basta col dito selezionare un punto specifico dove mettere a fuoco e misurare la luce. Anche col mio iPhone 7 faccio così. E spesso faccio anche che manualmente abbasso l'esposizione o la alzo se la scena non mi piace. Questo con iPhone 7. Poi il 99.9% della popolazione che usa lo smartphone neanche conosce la parola RAW, ma il 99.9% sa come smanazzare il jpg prima di pubblicarlo sui social senza usare nemmeno APP di fotoritocco. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 11:26
Sono in totale disaccordo. Se parliamo di versatilità ed immediatezza, ok. Ma se parliamo di QI pura (e qui stava la lamentela), SERVE scattare in RAW. Punto, non ci sono alternative. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 11:29
@Fullerenium: se cosi' fosse (e lo spero sinceramente) temo di non aver capito il confronto fatto da lastprince, o i dubbi del topic iniziale.. per il resto non possiedo un iphone 12, non so se si tratti di un problema di approccio (ditino) o un problema di telefono (nonostante ditino, ti ritrovi con un hdr o simil tale) |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 11:31
@Paco68 tu hai ragione ma su 1000 persone che si prendono un telefono penso che una solamente si mette a modificare i raw ,tu dirai perché sono 999 ignoranti che non ne capiscono niente di fotografia e qua puoi avere anche ragione ma dal mio punto di vista un telefono deve sfornare belle foto nell'immediato altrimenti tanto vale che mi porto via sempre una reflex/ml |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 11:35
“ @Paco68 tu hai ragione ma su 1000 persone che si prendono un telefono penso che una solamente si mette a modificare i raw ,tu dirai perché sono 999 ignoranti che non ne capiscono niente di fotografia e qua puoi avere anche ragione ma dal mio punto di vista un telefono deve sfornare belle foto nell'immediato altrimenti tanto vale che mi porto via sempre una reflex/ml „ Nessun problema, potete farlo benissimo, però non venite a scassare la uallara che la QI del iphone è scadente. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 11:36
Ragazzi buongiorno.. una domanda, ma esiste un app per iPhone che unisce tre o più foto ricavate dal bracketing? Grazie Last ciao.. mi è arrivato l'iphone 7 un paio di giorni fa. Per il passaggio dal vecchio al nuovo attenderò un altro pochino per decidere meglio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |