| inviato il 22 Novembre 2020 ore 15:28
Monti se testi a f9 sarà molto difficile vedere grandi differenze. Forse il tuo zoom non è dei migliori (eufemismo se ha quel calo a TA) ma usato a f9 resta simile ad ogni altra lente. Il 500is2, anche con tc qualcosina dovrebbe mostrare ma parliamo di lana caprina, del nulla perché nelle foto non te ne accorgerai mai. Il vantaggio di un'ottica con quell'800 te l'ho già spiegato qual'è, la luminosità e lo stacco, il suo sfocato, sul resto si sta cercando prove del nulla, a parte un probabile problema sullo zoom. | 
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 20:32
“In base ai miei test, non è assolutamente così.... L'800mm si mangia i 600mm di qualsiasi zoom moderno... E forse anche qualche fisso...” Sopra i 10/12 mt qualsiasi zoom prende sonori sberloni dai fissi sul dettaglio (ti parlo di campo e non di mire ottiche da laboratorio). Anche il sony. Che e' abbastanza decente. Nonostante qualcuno imperterrito abbia sempre cercato di dimostrare il contrario (perche' lo possedeva, ma appena ha potuto lo ha venduto). | 
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 20:33
credo che lo zoom a f9 abbia una resa simile ad un fisso a f9, almeno a distanze ravvicinate. Se invece la distanza è notevole credo che il fisso sia un altro mondo | 
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 20:49
È un bell'oggetto a livello ottico questo 800. | 
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 21:18
Si sì Banjo, infatti né io né Giuliano abbiamo supertele, lo diciamo solo per invidia... Basta crederci mi raccomando | 
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 21:23
Ma no hanno fatto uno zoom che va uguale ai supertele fissi per 1800 euro, sono dei benefattori, basta crederci. | 
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 21:39
Marco tu hai mai usato un 100-400is2, hai mai usato il Sony? O dai semplicemente aria alle corde vocali perché magari non ti va di pensare che il tuo tele non sia il massimo nell'universo? Un supertele non lo paghi 10k euro o più perché da le sberle agli zoom lo paghi perché ha una resa eccellente, che può non essere così superiore allo zoom, ad una apertura elevata...cosa molto costosa e complicata, perché proprio perché si tratta di attrezzi mirati ad ottenere il massimo hanno ac quasi nulle, perché è curato nei minimi dettagli e la resa non presenta differenze ai bordi. Se compri una moto al concessionario che ha 160cv con 1000€ la porti a 175cv, con 5000€ la porti a 185cv, per arrivare a 200cv te ne servono 20k, per arrivare a 215...35k. Quindi non è che visto che il supertele costa 5 volte tanto allora deve avere 5 volte la risoluzione, se volete raccontarvi ste baggianate fate pure, continuate a fare le gare a vedere il pixel al 200%. | 
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 22:06
No ma visto che aMonti sbaglia i test.e ci può stare, in effetti é difficile fare test non inquinati da errori, postaci tu un test fatto come si deve, eseguito da te con Raw a disposizione stesso scatto con il 200-600 a 600 e il Canon ISII 600 f4 a 30 metri in cui le differenze siano poco visibili, questo varrebbe più di tante parole, non è una sfida è solo una considerazione. | 
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 22:23
Guarda che basta che vai su qualche sito, perché di perdere tempo a dimostrare ciò che affermo quando poi ogni volta viene buttata in cacciara in qualche modo, me lo evito. Siete talmente ingenui che non capite che chiunque potrebbe far qualsiasi cosa nello scatto. Fai una cosa comprato uno zoom serio e fatti le tue prove, poi continua a convincerti di differenze fantasmagoriche, io con i supertele, con gli zoom, con questa o quella marca ci lavoro, produco foto e non scatti fatti per vedere quanto è fico e definito l'obiettivo che ho comprato. Per inciso, ha postato un ultimo test ed ho evidenziato come portandolo alla stessa dimensione (dove dovrebbe acquisire dettagli) le foto si equivalgono.... | 
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 22:32
“ Staremo a vedere..... Se riusciamo mi incontrerei volentieri con Banjo che ha il 600 FL...” Spero di riuscirci magari a dicembre o gennaio dai. Tutto dipende dalle restrizioni regionali. | 
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 22:36
Mactwin come vieni qui a perdere tempo per convincere con le parole, fai la stessa cosa con gli scatti, posta due scatti. | 
user14103 | inviato il 22 Novembre 2020 ore 22:53
L'ho pagato nuovo poco più di 2400 euro!!!! Si trova in promozione, penso scada fra pochissimo o forse è già scaduta Dove? | 
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 23:07
Mariko a chi devi dimostrare? A te? Se servisse a pulire il forum da certi elementi lo farei subito ma purtroppo non ha mai funzionato, e per tua conoscenza in passato ho anche postato scatti ed il risultato è che ancora ci stanno perditempo che cercano confronti. Vuoi foto per dimostrare cosa che ho usato supertele? Perché altrimenti sono uno che parla e basta? Io degli scatti del mio lavoro li ho messi, ho dato l'instagram, e direi che di dimostrare qualcosa a te mi interessa proprio poco. | 
user14103 | inviato il 22 Novembre 2020 ore 23:12
Comunque ho visto la minima distanza di maf... sette metri...non fa x me.. sicuramente l'800 piu ben riuscito è il nikon ...il Canon l'ho avuto per 6 mesi ma era inferiore di qualita confrontato al 600 gm con 1.4x | 
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 23:14
“ Mariko a chi devi dimostrare? A te? Se servisse a pulire il forum da certi elementi lo farei subito ma purtroppo non ha mai funzionato, e per tua conoscenza in passato ho anche postato scatti ed il risultato è che ancora ci stanno perditempo che cercano confronti. Vuoi foto per dimostrare cosa che ho usato supertele? Perché altrimenti sono uno che parla e basta? Io degli scatti del mio lavoro li ho messi, ho dato l'instagram, e direi che di dimostrare qualcosa a te mi interessa proprio poco. „ Ok il solito tono,... dimostra a te quello che sei che a me non frega nulla buonanotte. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |