RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendereste Nikon d850 per passare a Canon R5?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vendereste Nikon d850 per passare a Canon R5?





avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2020 ore 21:14

Perdonami amigaman ma prima di tutto il mio intervento non voleva essere offensivo.

Tornando al tuo messaggio iniziale chiedevi come si comportano i sensori della r5 e della d850. Difficile trovare qualcuno che abbia entrambi i corredi e che possa valutare l'uno o l'altro . Credo che sia sufficiente in questo caso trovare quei sito che fanno le analisi sui sensori (tipo dxomark) ma non so se li abbiano testati entrambi.

Per l'ergonomia è tutto molto soggettivo.

Una d850 con battery grip ha un ottima ergonomia. Idem potrebbe averla la r5 con lo stesso BG. Ma la disposizione dei comandi può piacere ad uno e ad un altro no. Non ho mai avuto Canon (ho avuto Nikon fuji Pentax Olympus e Panasonic) e alla rotella Canon credo farei fatica ad abituarmici.

Capitolo svalutazione. Non so da quanto tempo tu abbia la d850 , se Nital se in garanzia se comprata usata; è molto più probabile che la svalutazione maggiore tu ce l'abbia se compro una r5 nuova e il giorno dopo decidi di venderla perché non ti piace

Non ho letto tutte le 14pagine di discussione , magari l'avevi scritto. Quante e quali ottiche Nikon hai da fare fuori per passare a Canon ? Anche questo è un aspetto economico da non sottovalutare se le avevi comprate nuove.

Ripeto. Hai già in testa di fare questo passaggio. Forse stai cercando il supporto / conforto di qualcuno per farlo ? Non so.

Io prima di farlo valuterei la serie z (non perché sono un tifoso) ma perché hai già i corredo Nikon


avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 21:20

Dovesse uscire un ulteriore D880 la 850 si svaluterebbe bene. E siccome Nikon ce l'ha in canna...ma e' anche vero che non si sa' poi se vendera' come la D850 visto e considerato il fatto che molti utenti stanno virando su ML. Un po' difficile a dirsi di questi tempi. Per troppi motivi.

Sicuramente una Z8 dipanera' di molto le distanze dalla R5, ma questo, si da' per rumors che avverra' nell'autunno del 2021 (Se, e' sempre meglio tenerne conto).

Delle ZII non sono affatto convinto nemmeno io. Sembrano una minestra riscaldata, buone macchine per carita', ma non a livello di una top player come la D850 se paragonate alle pari reflex quale la predetta e relativa family.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 21:23

Io ho un opinione .
Per prima cosa penso che tra le macchine e la post il risultato finale sia veramente molto simile .
Un utente oggi ha proposto due foto tra una medio formato e una m4/3 . Il risultato a diaframma chiuso é identico o quasi .
Ora con questo presupposto io mi focalizzerei sulle tue foto : sportive , paesaggi , street , ritratti , un po' di tutto ?
Ecco da qui guarderei il parco ottiche ( e quanto hai in tasca ) .
Per dire la canon ha uno zoom per me incredibile : il 28-70 f 2.0 . Un ottica del genere é unica e ci fai veramente tutto .É costosa e molto pesante , però é unica ( a memori ricordo uno zoom Olympus 4/3 che usava majoli )
Ecco io farei il cambio se pensi anche di includere questa ottica , sennò , come detto prima , i prodotti top si equivalgono tutti più o meno .

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 21:28

“ Un utente oggi ha proposto due foto tra una medio formato e una m4/3”

Bisogna un attimo fare chiarezza sui test caserecci buttati un po' a casaccio sui forum.
Il motivo e' presto detto. Certe foto sono fini a loro stesse (test?). E questo perche' fatte in condizioni ideali dove oggettivamente non esistono differenze sul campo (condizioni perfette).

Quando si comincia a lavorare ad esempio con AF spinto e necessita' di crop e alti iso, esistono strumenti atti a fare meglio rispetto ad altri. E la cosa e' oggettiva al 100%.

Lo stesso quando si fa paesaggio, avere nativi i 64 iso e' manna, cosa che non tutte le macchine hanno. Ogni strumento e' dedicato a quel che si deve fare. Se parliamo di odierno.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 23:16

@Robycass: nessun problema, pace fatta :-)

Ti ringrazio per il tuo ultimo post molto interessante e ricco di spunti.

Sul corredo ho un paio di zoom F/4 (del 16-35 non sono molto contento, da quel che ho visto il Canon corrispondente è migliore), poi un Nikon 200-500 che è ottimo (ma pesante), qualche fisso AF-S f/1.8.

In ogni caso tendo a preferire gli zoom ai fissi per la loro praticità; però la maggiore qualità dei fissi su vede. Ad esempio, mi piace il Nikon 85 f/1.8 che ho usato per ritratti (a familiari/amici, sempre a livello fotoamatoriale).

Mi hanno parlato bene degli zoom f/2.8 della “holy trinity” Nikon, ma non mi attirano per un discorso di pesi e ingombri.

Infatti, se dovessi passare a R5, penso che partirei con zoom f/4 come 16-35, 24-105 e un tele.

Colgo anche l'occasione per ringraziare Benjo911 e Lastprince per i recenti post.

Buone cose a tutti.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 1:21

Io ho fatto il giochino medio formato ed m4/3 .... ma non voleva essere un confronto di chi fosse meglio... semplicemente uno spunto riflessivo! Perché pare che oggi se non hai il top non puoi fare buone fotografie mentre credo che siamo arrivati ad un livello talmente alto che sensori o altre cose siano il minimo! Sono solo strumenti alcuni migliori per certi lavori altri più indicati per compiti differenti! Mah... entrambi molto validi per portare a casa la propria visione ed interpretazione del soggetto! Ammesso di averla! ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 1:42

A suffragio di quello che penso .... ho risposto fra i primi alla domanda di questo topic! ;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2020 ore 8:35

A questo punto non ti resta che andare in un negozio e toccarla con mano.

Due settimane fa ero stato ad un evento in un noto negozio della provoncia di Bergamo e tra tutte le cose c'era anche un touch and try canon. Magari potrai trovare un evento simile dalle tue parti dopo il lockdown (chissà quando finirà..).

fatti due conti sulla vendita del materiale nikon e su quello che vorresti in canon e valuti

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 12:56

@Robycass: Hai ragione. Sì, la vorrei provare per vedere come mi trovo, ad esempio col mirino elettronico (che comunque pare essere di buona qualità, ma va provato dal vivo), con l'ergonomia in generale, etc.



avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2020 ore 13:36

in ambito ritratti è una manna dal cielo. Spariti i problemi di front back focus e occhio a fuoco sempre (con qualsiasi mirrorless)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 13:38

il mirino elettronico dopo una piccola taratura personalizzata va davvero egregiamente... ieri in pausa pranzo mi sono divertito un po' nel rendere la visualizzazione più reale possibile, provando le varie opzioni SorrisoCool

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:23

“semplicemente uno spunto riflessivo!”

Ma infatti. Non tolgo nulla a quanto dici. Solo che se si va' in cerca di AF della R5, risoluzione alta e resistenza buona agli alti iso, io mi sento di consigliare altro.

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:52

forse meglio la R6?

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2020 ore 15:02

Caro Fabio non scordarti (quando puoi) di pubblicare un post sull'esperienza con il tuo 15-35 RF ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 15:30

Appena possibile, volentieri ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me