RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale Micro 4/3 comprare ad oggi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale Micro 4/3 comprare ad oggi?





avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:42

Lespauly
ma che problemi avete a sviluppare i raw Panasonic con adobe? 


Come aumenti la nitidezza e ingrandisci sbucano fuori i vermiglioni sull incarnato fa schifo ecco quale é il problema.

La stessa cosa succede con quella porcheria che ti da panasonic

user209843
avatar
inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:49

ok... quindi tu non centri una fava! MrGreen


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:51

@ Mgk

Il mio matrimonio è stato scattato metà a pellicola e metà in digitale con una Nikon D1 (2.6mpx) nel solito formato grande. Non vi trovo tutti questi problemi. Il fotografo, non era un matrimonialista ma un professionista in ambito giornalistico, che a mio giudizio ha saputo raccontare meglio del matrimonialista tipico che fa solo foto scena. Le foto sia a mio giudizio che quello di mia moglie sono belle e non soffrono la mancanza di pixel.

Comunque in un matrimonio contano più i contenuti e chi guarda le foto l'ultima cosa che guarda sono i pixel.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:53

Questa cosa delle megapizze non metterà mai tutti d'accordo, per me col Bayer 8-9megapixel bastano per stampe canvas da qualità museale 50x75, col Foveon Merrill ho stampato e venduto 50x75 con crop finali da 2,qualcosa megapizze (il Foveon non Ha interpolazione).... certo, se uno vuole vedere dell'inutile dettaglio guardando delle 50x75 da 10Cm, il problema non è nei pochi megapixel, ma il non rispetto della corretta distanza di visione.
Col Bayer mi bastano e mi avanzano i 12megapixel della Pana GH1 ed i 16 della GR2

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:53

@ PhoBlog

La Digilux 2 se ti documenti scoprirai che è una fotocamera molto apprezzata.
Gli esempi che ho linkato sono solo i primi risultati che mi ha dato google.
Non penso proprio che la resa unica della DL2 la eguagli facilmente con altre fotocamere.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:57

"Come aumenti la nitidezza e ingrandisci sbucano fuori i vermiglioni sull incarnato fa schifo ecco quale é il problema."


Ma quelli non erano la specialità dell x trans ?MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:30

Come aumenti la nitidezza e ingrandisci sbucano fuori i vermiglioni sull incarnato fa schifo ecco quale é il problema.


Quindi cosa si usa per le pana? C1 e Dxo?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:44

Sempre usato adobe CC e non ho mai notato difetti con le panasonic

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:54

È questione di trovare il setup giusto x i file pana. Uso solo camera raw ma solo ora dopo quasi due anni di gx9 sto iniziando a trovare le regolazioni giuste. ferma restanfo che i file pana non mi fanno impazzire x microdettaglo e nitidezza che se non dipendono dal sensore allora e' colpa dello zoom secondo me piu scarso dello zoom della mia compatta Samsung

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:58

Come aumenti la nitidezza e ingrandisci sbucano fuori i vermiglioni sull incarnato fa schifo ecco quale é il problema.

La stessa cosa succede con quella porcheria che ti da panasonic


mi pare ovvio... non puoi trattare un file così denso come se fosse un 24 mpx su FF!

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:59

Quindi cosa si usa per le pana? C1 e Dxo?


Vai tranquillo con Adobe... usalo giusto e non hai problemi.

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:59

ferma restanfo che i file pana non mi fanno impazzire x microdettaglo e nitidezza che se non dipendono dal sensore allora e' colpa dello zoom secondo me piu scarso dello zoom della mia compatta Samsung


e che centra il file? Quello te lo da la lente... se usi i plasticoni non puoi pretendere! ;-)

user209843
avatar
inviato il 27 Settembre 2020 ore 21:01

@Hobbit

Rileggi quanto ho scritto, non snobbo la Leica, dico solo che anche altre fotocamere con sensore e risoluzione simile ottengono risultati ugualmente soddisfacenti per fare foto emozionanti, poi indubbiamente le scale di valori esistono ma in un confronto alla cieca ti garantisco che in passato miei vecchi scatti della Coolpix P2 (JPEG come escono dalla macchina) postati online sono stati confusi con quelli ottenuti da macchine ben più moderne e prestazionali ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 21:02

Si però come la spieghi che lo zoom della compatta da 150 euro rende meglio del 12-60 che da solo costa 300 ed è piu moderno e copre un sensore piu grande e risoluto?

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 21:27

Hobbit

Se scattavi con pellicola 35 mm in un matrimonio di sera ti uscivano fuori delle cagate cosmiche. Solo usando il 6/7 con pellicole da 400 ti potevi permettere di scattare di notte mantenendo il dettaglio nei vestiti e conservando un ottimo incarnato. Con il 35 mm come facevi un 30 45 lo schifo ti usciva senza contare graffi e polvere. Se poi dovevi consegnare su album 45/45 con il 35 mm potevi fare il matrimonio di chi pagava due lire e ciò che gli usciva era buono. Ma i clienti che alla fine degli anni 80 ti pagavano 4 milioni o 5 milioni se giravi il video in betacam se ti presentavi con una 35 mm te la tiravano in testa.

Lespauly

Si vede che non hai usato mai capture one anche le sony hanno una resa migliore adobe demosaicizza da fare schifo. Con la canon 1ds mark III usavo aperture delle Apple con adobe non c'era paragone. Che poi tutti usate adobe é una vostra scelta ma a me con capture one vermiglioni sulla gx9 se aumento la nitidezza non ne vengono fuori.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me