JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma quindi otto hai venduto tutte le lenti Sony per comprare quelle Canon
Ha venduto A7rIV e A9.
user206318
inviato il 28 Agosto 2020 ore 10:43
“ L'ultima release di C1 supporta già R5, R6 e A7S3 „
Da mie prove l'ultima release di C1 supporta MALE i raw della R5! Meglio LR, ma il top resta DPP grazie anche alla funzionalità HDR PQ che è fenomenale!
Il 5 dovrei provare R5 ed R6. Per adesso tra le due, quella che mi attira maggiormente è la prima. La QI vista dai sample per ora non mi fa venire voglia di un passaggio (la mia R3 non ha molto da invidiare), ma della pixellate mi piace tantissimo il fatto di essere un'eccellente all round. Otto mi sai dire il peso dei file a 14 bit? Vediamo se mi farà venire voglia di tornare in Canon..
Effettivamente Canon si è fatta aspettare un po' troppo dai suoi aficionados , il tentativo di tappare il buco fatto con la R si è rivelato controproducente , , delusi , molti hanno fatto il salto , io compreso , complice anche la possibilità di sfruttare le lenti Canon su Sony , cosa che non è possibile fare in senso opposto , adesso le carte son state ridistribuite e se uno vuole avere il top in termini di prestazioni deve tornare da mamma Canon , i costi non saranno così elevati per chi ha mantenuto il corredo lenti , peggio sarà per chi ha cambiato anche le ottiche, a meno di non rinunciare e rimanere dov'è accontentandosi
Nell'attesa di ulteriori conferme, pare che abbiamo una nuova regina della notte... pur condividendo lo stesso sensore della 1DXIII, la R6 la surclassa ad alti ISO!
E il prezzo .... Beh visto come spacca e visto che gli affezionati a Canon non mancano penso siano stati anche buoni a metterla a soli 2800.. l'avrebbero venduta anche a 2999 a tonnellate.
Io non la comprerei mai per alcune sue beghe e per il costo fuori dalla luna..ma tanta tanta roba, seriamente.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!