JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Scusate ma quando dite non ci sono lenti native per la naturalistica sbagliate, il 100-500 vi fà così schifo? „
Si', per il prezzo che ha. Avessero fatto un 200-600 come Sony e Nikon, avrei preso l'accoppiata, al momento credo che aspetterò sia per la R5 che per gli obiettivi, tempo un anno credo che ci siano su tutto.
“ la mia piccola pana LX100 dopo aver salvato il viso della mia ragazza nel menu quando faccio foto di gruppo segue sempre lei e mi scrive sopra persino “Debby” „
“ Mactwin io specificherei ideale per matrimonio solo per foto. Ma anche per questo attenderei un utilizzo intensivo sul campo per trarre conclusioni. „
Ma questa macchina sarà almeno buona per fare il caffe? , certo che si leggono cose veramente senza senso
Questa R5 andrebbe confrontata solo con la a7r4, perché hanno le caratteristiche più simili. Ti puoi permettere un 400mm 2.8 e hai il pass per entrare a bordo pista per fotografare Valentino Rossi? Non sfigurerebbe certamente, anzi grazie al fattore crop ti porteresti a casa degli scatti con composizione diversa che una a9ii non avresti, ma non avrebbe una reattività af come l'ammiraglia. Alla fine la coperta è sempre corta, perché non esiste una macchina perfetta con la quale fai proprio tutto ottimamente, però con r5 e a7r4 è davvero un bel accontentarsi.
“ Cmq per i ritratti "in movimento" con queste non vai tranquillo.... ma STRA tranquillo anche con le EF! „
questo mi interessa perché se Canon pensa che caccio altri soldi per RF oltre per quelli della R6 se lo scorda Continuerò a fare ritratti coi miei adorati 100L e 200L.. L'unico che mi attira non è RF ma il vecchio 85L Finalmente usabile a 1.2
“ Oh si facevano perfetti in movimento già con qualsiasi serie 1 della notte dei tempi e dalla 5Dmk3 in poi non se ne sbaglia uno nemmeno a volerlo ;-) „
si sì certo.. Ma dovevi chiudere il diaframma per avere tutto il viso a fuoco.. Ora puoi beccare a F/1.2 solo l'occhio
Ma no Daniele dalla 5Dmk3 e con qualsiasi 1 usavi il punto AF piu "vicino" a quella che era la tua compo ideale (magari quello più in alto negli scatti in vert.) e seguivi il soggetto in AF continuo ad 1,2 e tutte perfette! A max rifilavi un pelo in post per avere la compo perfetta
Aggiungo a Beemot per non allungare ed inquinare il topic... ma no anche con quello! Azzo ci si fanno scatti di F1/MotoGP in frontale con le 1 e l'85 1,2.... ad 1,2 piu gli ND.... certo non in tutti i punti
Hai ragione Lookaloopy È che a furia di leggere commenti tipo "quei video erano solo commerciali" .."l'AF nella realtà non sarà mai così con le EF per questo nei video usano gli RF" ..ecc ecc poi ti vengono i dubbi! Mai ora non ne ho più Aspetto comunque prove di Otto (se mai le farà) anche di EF "meno lunghi" per qualche ritratto a Bolt
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!