RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quando una fotografia è migliore...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quando una fotografia è migliore...





user1856
avatar
inviato il 08 Agosto 2020 ore 16:38

Non mi fa impazzire il genere dove tutto deve essere premeditato da mesi.

Praticamente preferisci il "take a photo" rispetto al "make a photo".
Tutta la fotografia dove c'è una regia a monte prevede una premeditazione.
Maggiormente lunga man mano che il progetto è più complesso.

Ad esempio in "Wonderland" di Kirsty Mitchell il progetto è stato lunghissimo.
Il risultato strabiliante.

Manca la rapidità concessa dalla fotografia.

Esiste anche la pittura veloce.
Da Malevich a Pollock di esempi c'è ne sono a iosa.
Non è un fattore esclusivo della fotografia.
Pure Van Gogh dipingeva in pochissimo tempo.
In fotografia la velocità è essenziale in alcuni generi.
In altri è fortemente deleteria.
Nel "make a photo", essere rapidi mal si concilia, generalmente, con buoni progetti...

user177356
avatar
inviato il 08 Agosto 2020 ore 16:59

Questo thread mi è stato molto utile. Mi ha consentito di individuare alcuni utenti i cui commenti sono così insulsi da meritare di essere oscurati per sempre.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 17:01

Ti è stato utile, insieme a quell'altro sui 3200 ISO della Leica, per mettere in luce i tuoi limiti sia tecnici che dialogativi.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 17:13

Se per diventare famosi e' necessario mettere normali persone alla berlina, ne faccio volentieri a meno. Ma sicuramente di Parr non avro' capito niente.... ;-)


Be' funziona proprio perché sono persone normali che compiono gesti che di solito riteniamo normali.
E che con l'occhio di Parr si rivelano, come diceva bene Matteo, storture della nostra società.
E ovviamente le foto funzionano non solo per l'idea che c'è dietro (che è "forte" ma potrebbe avere chiunque) ma proprio per come sono realizzate e portate avanti. Chiamiamolo "stile" o come volete voi...
Ma fino a che non le si "interiorizza" anche studiandoci sopra probabilmente si fa fatica a distinguerle da altri scatti "ironici" che di "manico fotografico" hanno poco. Ma è facile fare confusione ragionando solo sull'idea.
Come dire che dopo la prima tipologia di "western" (o altra tipologia di film) o di serenata (o altra tipologia di canzone) tutti le altre sono copie piatte da mettere sullo stesso piano.

E poi non è detto che debbano piacere per forza o che tutti dobbiamo impegnarci a fari piacere tutti i generi.
Esattamente come è difficile per un appassionato di musica avere ugualmente a cuore Jazz, Classica, Pop...
Questa idea che una persona possa interessarsi di fotografia a 360 gradi (astronomica, macro, paesaggio, street ecc.) mi fa un po' sorridere...
A me personalmente piacciono perché anche io principalmente prediligo il genere "take a photo" ...

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2020 ore 17:36

Oggi il problema non è l'ignoranza, ma l'orgoglio dell'ignoranza.

+1
...e il "blocca utente" è l'unica arma di chi pensa che il proprio tempo non debba essere sprecato.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 17:49

Grazie Matteo e Opisso per le precisazioni.
La mia impressione pero' e' che sia un atteggiamento snob di denuncia senza alcuna proposta alternativa.
Se Parr e i critici che lo apprezzano e lo promuovono conducessero una vita francescana allora ritirerei tutte le mie perplessita' e giu' il cappello; altrimenti si dice a Genova ... E' facile fare ... no non si puo' dire, potrebbe essere involontariamente offensivo verso alcuni di noi.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 17:57

Buffo che alcuni utenti come primissimo ed unico intervento nel thread lanciano frecciate senza discutere, facendo così gli unici commenti completamente inutili del thread. Ma buon così, a suon di bloccaggi resteranno solo quelli capaci.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 17:57

Alessandro in che cosa trovi snob l'atteggiamento di Parr? A me molte sue foto divertono e le trovo, mediamente, gustose.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 18:54

Io vedo la fotografia come strumento da utilizzare con empatia e questa empatia in molte sue foto non la vedo. Sara' una mia incapacita' di lettura delle stesse...Il suo mi sembra un atteggiamento piu' che distaccato, un atteggiamento che giudica e a volte quasi irride coloro che fotografa.
Mi sbagliero', forse irride solo certe situazioni e le sue foto vanno viste con maggior leggerezza; come detto lo conosco poco...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 19:00

Era solo per capire un altro punto di vista, che terrò presente riguardando le foto di Parr.
Magari è una questione di "pelle" e allora non ci si può far molto!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 19:05

ilfotografo.it/primopiano/martin-parr-ora-celebre-e-acclamato-document

Ho trovato questo, pare che le considerazioni di Alessandro siano già state fatte...poi superate dalla visione completa della sua carriera...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 19:08

Secondo me più che le persone punta il dito sulla la società in generale.
Anche chi fa satira alle volte calca un po' la mano.
A me le sue proposte dal punto di vista "prettamente fotografico" sembrano valide.

Comunque da l'aria di essere una persona che non si prende troppo sul serio :-P




avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 19:10

Comunque per empatia si intende la capacità di un fotografo di farti vedere la sua visione...a me pare che ci riesca benissimo...poi si può condividerla o meno ci mancherebbe, ma che abbia capacità di ritrarre la scena che vuole mi sembra indubbia.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 19:25

Fa il fotografo, mica l'assistente sociale...MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 19:27

Bene, ma perché maserc non è famoso come parr?MrGreen
perchè non ha amici che fanno i critici d'arte come professione!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me