RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sigma 85mm f/1.4 DG DN Art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sigma 85mm f/1.4 DG DN Art





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 18:07

Le migliori prove sono quelle che si effettuano di persona.
Ovviamente non è sempre possibile, anzi direi quasi mai.
Io gli 85mm per Sony li ha avuti quasi tutti a parte il GM.
Non sono quindi in grado di esprimere un giudizio di confronto.
Ho però posseduto l'ART con MC-11 e qui tralascio il mio giudizio perché sarebbe una semplice opinione molto personale, ma il fatto che ad oggi ho il DN per me ed i miei gusti parla chiaro.
Visto comunque che esistono on line svariate prove condotte da alcuni tra i più noti commentatori ed esperti mondiali mi pare logico affidarsi alla lettura di quei testi per trarre qualche conclusione orientativa che sarà poi da confermare con adeguate prove se possibile.
Rimane poi di sicuro una questione di preferenza personali sulle quali mi pare inutile discutere.
Alcuni amano il 50 1.2 di una blasonata casa concorrente mentre io non ci spenderei 100 euro.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 18:13

Non volevo avviare un polverone è solo il mio modo di vedere. Per intenderci a me piace moltissimo il 35 sony zeiss con tutte le sue AC, ma ha una tridimensionalità e un carattere che il sigma 35 art non ha (e ne sono possessore).

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 18:13

Direi che noto una certa unanimità nel considerarlo un'ottica di tutto rispetto.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 18:30

Zarba, nessun polverone.
Anzi discutere civilmente è piacevole ed istruttivo.

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2020 ore 18:39

il GM è uno dei migliori 85 1,4 mai costruiti! non è campione di nitidezza, ma lo è in tutti i campi dove deve eccedere questa focale!


Concordo! E te lo dice uno che ha preso il nuovo mostro Canon, ma non sono affatto sicuro di preferire lo sfocato dell'85RF a quello del GM, soprattutto a diaframmi chiusi.

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2020 ore 18:40

@Lespauly, questo non è un fatto.


Mai detto che sia un fatto assodato.
Il punto è che l'85 art l'ho trovato straordinario e non parlo di semplice nitidezza o grafici mtf. Ad esempio il 50 1,4 e il 35 1.2 a me non piacciono per nulla. L'85 mi faceva sbrodolare a 1,4 , a 2 a f/4.
Questo spero sia così e non che sia semplicemente nitido come il 35. Poi a molti piace e non discuto sui gusti personali.

Potrebbe essere la discriminante che mi fa tenere la S1 ma vorrei provarlo. Purtroppo per provarlo mi toccherà ricomprare una Sony perché non c'è nessuno che lo tiene in casa con attacco L. MrGreen

Molti lo paragonano al GM Sony, quindi ha una resa piatta anche quest'ultimo?


No anzi... ma il GM non è un mostro di nitidezza. L'85 art è un mostro di nitidezza pur mantenendo una resa molto piacevole. Il che non è un fatto ma di "fatti" ce ne sono abbastanza! MrGreen

Direi che noto una certa unanimità nel considerarlo un'ottica di tutto rispetto.


Be nessuno dice ce sia un cesso... quello mi pare ovvio. Il fatto è se abbia o meno una resa (e per resa non si intende solo qualità ottica) simile al predecessore. Non credo sia possibile visto che è completamente diverso per progettazione e schema ottico. Già si avvicinasse sarebbe una gran cosa considerando la notevole riduzione di pesi e misure.

Però ragazzi non innalberatevi sempre per nulla! Oggi un normale 85 1.8 è nitido da far paura e tra 1,8 e 1,4 non c'è un abisso in fatto di luminosità se si considerano le performance dei sensori. Il punto è che si cerca anche di appagare i propri gusti.
Di 85 ne ho avuti un bel po' ma solo con l'art mi uscivano foto così a f/2 e senza troppi sbattimenti




avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 18:47

Les, prova il nuovo poi ne riparliamo.
Pure tu, Otto.

Fatevelo ovviamente imprestare MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 18:48

Certo, ognuno ha il proprio modo di vedere. Una cosa sono le misure oggettive sulle quali non si può discutere perché appunto oggettive un'altra è la bellezza percepita che non è uguale per tutti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me