RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Rumors su Canon ML aps-c: M7 e M50mk2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovi Rumors su Canon ML aps-c: M7 e M50mk2?





avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2020 ore 21:34

Ah ah ah, vero... Meglio sulle 5 però... ;-))

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 21:34

Meglio sulle 5 però... ;-))


Verissimo.. Sulla M5 sarebbe stata più bilanciata. :-P

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2020 ore 21:52

;-))

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 22:14

Artiglieria Pesante:

M6
24-70
Speedbooster Viltrox
ViewFinder VF4

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3222965




avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2020 ore 22:26

Ottimo!

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2020 ore 22:29

Artiglieria "nostalgica" www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2808612&l=it

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 7:32

Pare ci saranno diversi nuovi annunci ufficiali da qui a fine anno: www.canonrumors.com/more-canon-announcements-coming-in-2020/
Spero vivamente che le nuove M vengano annunciate a fine mese o al limite a fine settembre :)
Non mi dispiacerebbe, per natale, regalarmi una delle due nuove M, facendo qualche sacrificio al budget: se ne vale la pena, posticipero' l'acquisto della PS5 (ho sempre preso le PS dalla 2 in poi sempre al D1), con buona pace di Sony.
Nel peggiore dei casi, se la M7 sarà davvero troppo cara e la M50MK2 non avrà miglioramenti significativi, non mi dispiacerebbe neanche prendere una M50 MK1 body intorno ai 400 nuova import :)

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2020 ore 9:43

Certo che se sta M7 non avesse un prezzo fuori di testa e mantenesse queste caratteristiche minerebbe il mio progetto R6 che sarebbe tranquillamente sostituibile con questa da affiancare alla M50

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 9:50

Look, cosa ti interessa l'ibis e l'eye af?
Perché tra R6 e M7 io farei più una scelta di sensore

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2020 ore 11:16

Mi interessa il nuovo DPAF II
Ovvio che il fufu è il fufu, ma per i miei utilizzi non ne ho reale necessità, il 32mp basta e avanza...

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 12:31

Non ho approfondito, ma credo che, ormai, i sensori APS-C di ultima generazione non siano lontanissimi dai FF bigmpx, come resa alti ISO e GD.
Sarebbe interessante approfondire, ad esempio, paragonando il sensore della R5 o della 5Ds (solo per la densità di pixel più simile, non certo per la "categoria" delle macchine) con quello della 90D o della M6Mk2...
io non so come fare e non sarei neanche in grado di valutare i risultati, ma se qualcuno ne ha voglia... :D

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 20:13

Forse è presto per dare fastidio a m6 e 90d, ma io spero nell'uscita di una 7d mkiii e m5 mkii.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 20:56

Beh la sostituta della m5 potrebbe essere la m7 se si chiamerà cosi eh..

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 21:13

Artiglieria "nostalgica"


"artiglieria leggera"
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3578990

Uso il sistema M fin dall' uscita della M3, l' ho avuto in "parallelo" al m4/3, entrambi con lenti kit.
Un giorno ho preso l' ottimo 12-40 f2.8 pro di Oly per attaccarlo alla M10 mkII, da quel momento non l'ho più usata perchè già più ingombrante e pesante.
Nella mia borsa da serbatoio da 5L entra la M6 MKII con il 22 (una bestia), l' 11-22, il 50 STM con l' adattatore, il 55-200 il fish Samyang ed altri ammennicoli vari.
Nella borsa della reflex la M6 con l' adattatore sta in un angolino, all' occorrenza funziona egregiamente contutte le lenti ef che ho (nativamente).
Mi rendo conto che il sistema M in questo forum è da "catacombe" ma non mi dispiacerebbe far provare in giro a qualcuno la M6 MKII ;-)
La considerazione che le ottiche EF sulle M siano adattate conta poco anche perchè in realtà non lo sono se non che per il tiraggio

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 21:25

Iw7bzn ci chiedevamo come si comporta la m6mkii come tenuta iso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me