RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 600mm f/11 IS e RF 800 f/11


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 600mm f/11 IS e RF 800 f/11





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 8:20

L'errore a mio avviso è di ritenere che l'uso che se ne debba/possa fare sia quello che interessa personalmente.

Sarebbero stati meglio f8? E certo!

Non saranno mai dei 600/4.0-800/5.6? Ovvio!

Sono parte di una politica commerciale, una mossa di marketing, etc.? Scontato!

Avranno un'applicabilità? Sicuro!

Costeranno meno di 1000€? Ma neanche per sogno!

Faranno buone foto? Con le macchine giuste, sì a mio avviso.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 8:23

Non mi sono scaldato, ho risposto al tuo quote.
Non mi scaglio con nessun livore, l'amore e l'odio li lascio ben rilegati a sentimenti "umani" non per pezzi di ferro, plastica e vetro.
Analizza quanto ti ho riportato, trova altre argomentazioni e se vuoi parliamone, io da utilizzatore di Canon per decenni ho preso gli annunci dei tele zoom e fissi con una certa delusione, ma non per le ottiche in se...alla fine se non ti vanno bene non le compri, per il semplice motivo che non ha annunciato altro, non ci stanno altre proposte.

Perché lato EF sembra che stiano fermi cercando di capire quanti resteranno ancorati alle reflex e nel frattempo non sviluppano ottiche (l'85L è quasi maggiorenne....hanno fatto due capolavori per RF...e quello sempre così è rimasto).
Perché se inizi a giocare seriamente producendo una macchina che (per ora sono ipotesi) andrà quanto meno a superare una A7III con migliorie varie nel buffer, nel video, etc....mi aspetterei di vedere qualcosa in più di una manciata di ottiche buie come la notte.

Perché la necessità di leggerezza è coperta da anni dai sistemi con sensori più piccoli, è proprio il loro vantaggio, macchine e ottiche più piccole e leggere, il vantaggio di sensori più grandi è la capacità di stacco dei piani, la maggiore sensibilità alla luce....

Quindi invece di esaltarmi per uno dei tanti annunci fatti in campo fotografico, che, ripeto, non porta nessuna reale innovazione o sbalorditiva soluzione, esprimo il mio rammarico nella speranza che domani annuncino qualcosa di più duttile che renda utile la dimensione del sensore restando accessibile come costi e pesi; ma anche che annuncino anche cose professionali (i suoi fantastici supertele), perché almeno si saprebbe dove cavolo vuol andare a parare.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 8:25

Chissà se saranno pure moltiplicabili MrGreen
(non mi insultate MrGreen)
800 f/11 in buona luce e leggero è già tanta roba: penso ad esempio a manifestazioni a mare riprese dalla riva, quindi taaanta luce.
Con 1.4x si avrebbe un 1120mm f/16 e con il 2x un 1600mm f/22. Forse per quest'ultimo la diffrazione lo renderebbe paragonabile ad un 800 croppato, chissà.
Fino a che chiusura (pardon, apertura) di diaframma mettono a fuoco le R?



avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2020 ore 8:29

Mac, qui nessuno si esalta, si fanno considerazioni che contemplano anche l'interesse per queste lenti.
A te non interessano? E sti ... direbbe Schiavone.
Quoto al 100% il post di Leone:

L'errore a mio avviso è di ritenere che l'uso che se ne debba/possa fare sia quello che interessa personalmente.

Sarebbero stati meglio f8? E certo!

Non saranno mai dei 600/4.0-800/5.6? Ovvio!

Sono parte di una politica commerciale, una mossa di marketing, etc.? Scontato!

Avranno un'applicabilità? Sicuro!

Costeranno meno di 1000€? Ma neanche per sogno!

Faranno buone foto? Con le macchine giuste, sì a mio avviso.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 8:35

Scusate ma si conoscono già prezzi e pesi? Lo chiedo perché vedo spesso manifestate certezze riguardo al "peserá e costerá poco"....

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 8:37

E quindi?
La tua risposta è non ti interessa st.. ? in pratica o si viene e si posta UAO!! FIGATA!!! Sarà una svolta!!! finalmente!!!
o devi star zitto?
Ma argomentare in un modo logico e ponderato no?
Dimmi cosa ci puoi fare che non puoi fare con una aspc ed il 100-400..... perché al momento vedo decisamente più duttile l'altra soluzione!


avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 8:37

Una lettura esposimetrica di 100 ISO 1/800 f. 11 in piena luce non mi sembra rara.
Usando i dispositivi di antivibrazione più raffinati, si fa la foto nelle stesse condizioni anche con 1/100 e pure più lento se si ha mano ferma ed ottica compatta.
Alzando gli ISO il problema si risolve facilmente restando entro valori accettabilissimi, diciamo 1600 al massimo, o se proprio serve 3200.
Evidentemente però il limite di queste ottiche saranno gli ambienti bui, salvo scattare a soggetti statici su treppiede.

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2020 ore 8:40

Mac, ormai sei un disco rotto, tutte le argomentazioni possibili le trovi già nei due topic in cui continui a porre le stesse domande senza accettare le risposte.
Per questo ti dico, abbiamo capito che a te non interessano ste lenti, pace me ne sono fatto una ragione, a me invece interessano, fatte salve tutte le considerazioni su peso/prezzo/ingombro, questo ti crea un problema? Se si risolvitelo.
Ma basta con sti "meglio lo smartphone 200x" ...

user14103
avatar
inviato il 11 Giugno 2020 ore 8:44

Fede lascia perdere sono i soliti che hanno la verità in tasca e non ammettono perplessita o dubbi Devono andare bene x forza .. e lo fanno su tutte le cose che devono ancora essere immesse in commercio .. .. sono gli stessi che mi accusano perche ho risposto in un topic della r5 a questa frasi sotto

[Le 20 foto al secondo sono con rolling shutter ve lo confermo da adesso, quindi per me inutili ?]
PS al limite vai di registrazione in 8K e poi estrai il frame da 35 MPX interessato

Perplesso ho risposto
Lo vedo alquanto mosso ..... io sono abituato a non fare delle precognizioni prima che qualcosa realmente sia in mano a qualcuno ..


avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 8:48

Per questo ti dico, abbiamo capito che a te non interessano ste lenti,

Plurale majestatis? O parli come il divino Telma?

Ribadisco, non ti interessa ragionare su punti piuttosto evidenti? Pace...spendi i tuoi soldi come credi, esalta come ti pare, nessuno recrimina contro te (almeno non io).
Io non solo esprimo un libero giudizio ma spero che, nel caso dovesse leggere un ragazzo che si avvicina alla fotografia, possa leggere anche le valutazioni su cosa sia possibile e cosa no, su alternative più vantaggiose in termini economici e di duttilità, e che tali informazioni siano utili ad evitare di farsi trascinare in vortici di esaltazioni che fin troppo spesso portano a scelte non oculate.

Entrano, leggono: Beh si fanno tante foto a f11, sarà leggero e peserà poco...
Dovrebbero leggere anche: una apsc con uno zoom può produrre gli stessi risultati risultando al contempo, perché sono dati inopinabili, più duttile in molte occasioni.

Poi deciderà come vuole, e ci mancherebbe altro.

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2020 ore 8:51

Ribadisco, non ti interessa ragionare su punti piuttosto evidenti? Pace...spendi i tuoi soldi come credi, esalta come ti pare, nessuno recrimina contro te (almeno non io).


Allora non leggi proprio, o non capisci il senso di quel che si scrive.
Qui non ci sono punti evidenti su cui ragionare, ma solo ipotesi, tu ipotizzi A e io ipotizzo B.
Se la realtà (provata dalle foto, e non dalle tue ipotesi) sarà che questi obiettivi faranno peggio di un Sigma 100-400 montato su una APS-C sarò il primo a dire che son ciofeche inutili.
Sino ad allora mi rimane un interesse, che anche altri utenti più esperti di me nell'uso dei supertele dimostrano.
Nessuna esaltazione.
Tu invece hai la bava alla bocca da due giorni, e non capisco perché dato che non ti interessano.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 8:52

Fede lascia perdere sono i soliti che hanno la verità in tasca e non ammettono perplessita o dubbi Devono andare bene x forza .. e lo fanno su tutte le cose che devono ancora essere immesse in commercio .. ..


Ste...io ragiono sempre su quello che poi mi ritrovo quando arriva un ragazzo in aula che ha racimolato risparmi per prendere l'attrezzatura e che lo fa perché ha letto che.....
Purtroppo succede spesso...

user47513
avatar
inviato il 11 Giugno 2020 ore 8:52

Sarebbero stati meglio f8? E certo!
Non saranno mai dei 600/4.0-800/5.6? Ovvio!
Sono parte di una politica commerciale, una mossa di marketing, etc.? Scontato!Avranno un'applicabilità? Sicuro!Costeranno meno di 1000€? Ma neanche per sogno!Faranno buone foto? Con le macchine giuste, sì a mio avviso.

Oltre a questo...
MA USCIRANNO DAVVERO???
Voi ne siete davvero convinti?
io non ci credo neanche se lo vedo

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 8:53

E quindi?
La tua risposta è non ti interessa st.. ? in pratica o si viene e si posta UAO!! FIGATA!!! Sarà una svolta!!! finalmente!!!
o devi star zitto?

Purtroppo é proprio così. Aggiungi il classico "se non ti piace non ti interessa e quindi non intervenire" e hai detto tutto

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 8:54

Se la realtà sarà che questi obiettivi faranno peggio di un Sigma 100-400 montato su una APS-C sarò il primo a dire che son ciofeche inutili.


Ho detto che produrranno immagini praticamente paritetiche, non serve una sfera di cristallo, sono banali trasposizioni di dati, lunghezze focali, diaframmi, possibili iso...
Per quanto riguarda la bava alla bocca evito di commentare....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me