RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il prezzo della Canon EOS R5 sarà attorno ai 4000 euro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Il prezzo della Canon EOS R5 sarà attorno ai 4000 euro?





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 10:29

Ma la 5Dsr non è senza filtro come le Sony ma ha un secondo filtro che ridona quella nitidezza che il primo toglie, anche se poi il risultato è simile.

Comunque non a tutti serve questo, perché molti fanno anche foto a trame e tessuti per non parlare dei video in cui tra le altre cose questa 5R sembra primeggiare sulla carta: sarebbe quindi assurdo farla uscire senza filtro.

Per chi è amante del genere dovrà aspettare la big megapixel versione ML della vecchia 5Dsr ..

Comunque inutile parlare della bontà del sensore ancora.. Non si sa nulla.

Siamo tante persone diverse ed ognuno di noi ha bisogni diversi:
C'è chi ha aspettato e spera che abbia fatto bene perché ha un corredo EF che gli piace e non vuole cambiarlo adattandolo su Sony.
C'è chi invece ha fatto il cambio e non gli frega niente si è trovato bene e siamo felici per lui.
C'è invece chi è passato a Sony ma non ha trovato degli obiettivi analoghi agli EF che ha e non li ha cambiati ma si lamenta perché non vanno bene adattati ed è eterno infelice e se la prende con Canon perché non fa una A7/A9 .. Posso capirli.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 10:46

Se Canon farà centro con questa camera, sarà una buona opportunità per chi ha Sony, perché quest'ultima dovrà metter fuori qualcosa di buono, oppure abbandonare il settore, perché sono sicuro che tra agosto e settembre anche nikon metterà fuori la sua top di Gamma z8, e se Sony non dovesse ribattere subito, si rischierebbe dinuovo il duopolio canikon, il che non Ne beneficerà nessuno... tra l'altro pur essendo stato canonista da sempre, preferirei prendere la nikon (sempre che mantenga il design della z7) così da avere corpi uguali... almeno che la r6 non venga fatta uguale alle r5 a livello di body, anche se purtroppo hanno messo lo schermo flippabile per gli amanti dei selfie Confuso
Comunque basta aspettare qualche anno per capire come andrà a finire...
Come ho sempre detto, le reflex moriranno, solo quando canikon farà sulserio con le ML e quest'anno secondo me già si vedrà, chi vorrà investire ancora su due sistemi.
La r5 ve sera tanto quanto ha venduto la 5dmkiv, è un segmento non per tutti a causa del prezzo, ma questo ovviamente vale anche per Sony e nikon.

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2020 ore 10:53

si rischierebbe di nuovo il duopolio canikon

Non credo più Pit e mi auguro che non avvenga.
Sony e Panasonic stanno sfornando - chi da più tempo chi da meno tempo - ottimi prodotti in ambito ML FF.
Non sarà una singola macchina dell'una o dell'altra casa ad affossare il marchio " rivale ".

A mio avviso, invece, il futuro vedrà un'ulteriore contrazione del bacino di utenti cui vendere fotocamere digitali.
E' ampiamente dimostrato come nell'ultimo decennio queste abbiano avuto un tracollo del 90% nei numeri di vendita (a tutto vantaggio degli Smartphone).

Si andrà, per me, inevitabilmente incontro alla concentrazione tra case, un pò come avviene ora nel mercato automobilistico (Fiat - Chrisler per intenderci).
Non ci sarà più spazio per tanti marchi che vendono un prodotto simile.

Se, ad esempio, Sony produce i sensori Nikon prima o poi qualche " sinergia " o economia di scala dovranno valutarla.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 11:07

Io tornerei indietro o avanti o di lato, il problema è che il mio budget per un body è sui 1000€


Mai disperare, pure il mio budget e' di 1000 euro difatti ho appena preso una 5D III a 700, fra 2/3 anni prendero' la mark 4 a mille e fra 7/8 anni la r5 sempre a quella cifra, usati messi bene se ne trovano sempre e la qualita' resta uguale anche dopo quel tempo, lascia stare chi rincorre l' ultima novita' e vuole spendere una fortuna

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 11:11

Nardustyle +1
sempre ottima la 5DIII
Non discrimino chi spende 5K€ per il corpo, qualcuno l'economia deve pure farla girareMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 11:13

Precisamente... anche perché alla fine il pubblico si divide sempre in spacchettatori e fotografi ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 11:27


Precisamente... anche perché alla fine il pubblico si divide sempre in spacchettatori e fotografi


Dimentichi chi :

Io ce l'ho per sentito dire

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 11:27

se Sony non dovesse ribattere subito

Pit ma parli già di una a7r5?
No per carità.Eeeek!!!
Sarebbe sottoporre il mercato ad uno stress impensabile e, secondo me, deleterio, ricordando che la a7r4 è uscita qualche mese fa.

si rischierebbe dinuovo il duopolio canikon, il che non Ne beneficerà nessuno..

Ormai si è già stabilito un nuovo equilibrio.
Il ritorno ad un duopolio o, addirittura, monopolio potrà accadere solo se dovesse verificarsi il fallimento, e quindi la chiusura, di uno o più brand.
Ovviamente, tutti noi, a prescindere dall'appartenenza e dal tifo, ci auguriamo che ciò non accada.

Come ho sempre detto, le reflex moriranno, solo quando canikon farà sulserio con le ML e quest'anno secondo me già si vedrà, chi vorrà investire ancora su due sistemi.

Questo è completamente errato, hanno più volte cercato di farti capire che non è così e che le reflex continueranno ad esser prodotte finché il mercato le richiederà.
È la, semplice, legge della domanda e dell'offerta.
Ma credo che anche se dovesse intervenire un economista, continueresti con il tuo mantra perché sei de coccio.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2020 ore 11:29

Iza il problema è che una decina di utenti di questo forum si sentono campione rappresentativo della domanda globale...

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 11:34

Iza il problema è che una decina di utenti di questo forum si sentono campione rappresentativo della domanda globale...


E che fanno della loro necessità il punto di riferimento mondiale del mercato fotografico.

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2020 ore 11:44

Magari uscirà la a7s di nuova generazione con è uscita la s1h.... Magari con la a7iv alzeranno l'asticella pur mantenendosi a "bassi" mpx. Insomma credo che la a7r4 rimarrà il riferimento big pixel di sony (a prezzo inferiore della r5) e uscirà un all around a prezzo ancora inferiore che andrà a competere, commercialmente parlando si intende, con la r5. In fondo cosa costa a Sony mettere un reparto video di livello nella a7IV?
Credo che ce ne sia per tutte le esigenze, simpatie e paranoie varie e possibili. Non vedo male Sony e neanche Canon che finalmente da un corpo ml serio ai possessori di corredo ef (si perché gli RF son fighi ma pochi e costosi).
È morto il re! Lunga vita al re!

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 11:49

Se Canon farà centro con questa camera, sarà una buona opportunità per chi ha Sony, perché quest'ultima dovrà metter fuori qualcosa di buono, oppure abbandonare il settore, perché sono sicuro che tra agosto e settembre anche nikon metterà fuori la sua top di Gamma z8, e se Sony non dovesse ribattere subito, si rischierebbe dinuovo il duopolio canikon, il che non Ne beneficerà nessuno...


Non accadra' mai. Sony si e' presa una grossa fetta di mercato, credendo su un sistema che ha visto le sue antagoniste dormire sonni profondi. Ha diversi corpi e molte lenti di vantaggio e quando accumuli cosi' tanto vantaggio non lo perdi, anche perche' Sony ' e' una multinazionale che produce prodotti di ogni tipo e non vedo come possa andare in crisi di mercato.
Io inoltre non credo alla morte delle reflex, semplicemente perche' ci sono persone che preferiscono le reflex alle mirrorless. Semmai ne produrranno di meno.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 11:49

Look, Checo, io non credo sia difficile capire che, ad oggi, Nikon e Canon sono gli unici due brand in grado di garantire la contemporanea presenza di due sistemi, uno che ha un bacino di utenza ampio, direi quasi sterminato, e l'altro, nuovo, ma che sta riscuotendo successo.
Ammettendo il fatto che l'utente non dovrebbe nemmeno interessarsi alle decisioni o scelte aziendali( perché NESSUNO qui può comprendere cosa, realmente, avviene nel direttivo di Nikon, Sony o Canon), mostrando, invece, interesse solo per il prodotto finale, non credo sia qualcosa di scandaloso o, addirittura, criticabile se un brand offre una maggior possibilità di scelta grazie ad un catalogo più ampio.
Dovrebbe essere un plus, non un minus.
Poi, come detto, sarà il mercato a decidere e, molto probabilmente, la transizione avverrà.
Sono inutili, tuttavia, alcuni diktat che si leggono su questo forum, anche perché nessuno ha la certezza di ciò che accadrà tra 5, 10 anni.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 11:53

Scusate forse mi sono spiegato male, ma se domani canikon dovesse decidere di non fare più reflex, passereste a Pentax o comprereste ML??
La mia sarà una convinzione sicuramente, come lo è stato 10 anni fa per le 29 pollici sulle MTB, e le elettriche qualche anno dopo, gli amici miei mi perculavano come fate adesso voi, ma ci ho azzeccato, come tante altre volteMrGreen
Quello che regge ancora il mercato delle reflex è l'America, dove se ne vendono ancora parecchie, ma ripeto è tutta questione di marketing, non appena finiranno le scorte per fare reflex, quest'ultime smetteranno di esistere, o saranno una nikkia come per la pellicola.
Ps so che sto estremizzando, e sto facendo sembrare un mio pensiero, la verità assoluta, ma ripeto è come la penso io, cioè PER ME è un mercato che andrà a morire, ragion per cui non ne consiglierei l'acquisto, tranne che di materiale usato in ottime condizioni...
Ovviamente non obbligo a nessuno a crederci...
PpsMrGreen questo non vuole assolutamente dire che le reflex non siano buone, ma è marketing, e a loro di quello che pensiamo e vogliamo noi frega poco, sopratutto se possono guadagnare di più spendendo meno.

Checcofully la tua lumix è la prima che perderà valore se la r5 sarà come promesso MrGreenMrGreen
Scherzo :-P

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 11:56

Quello che regge ancora il mercato delle reflex è l'America, dove se ne vendono ancora parecchie, ma ripeto è tutta questione di marketing, non appena finiranno le scorte per fare reflex, quest'ultime smetteranno di esistere, o saranno una nikkia come per la pellicola.

Vabbè pit, hai capito 0 di quello che ti ho detto.
Ne prendo atto.;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me