RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Ammiraglie per Olimpiadi - Piccole precisazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Test Ammiraglie per Olimpiadi - Piccole precisazioni





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 0:08

se si vuole essere seri e dire le cose come stanno ci vuole poco senza tirare in ballo tanti "pipponi"...basta portare esperienze!
3\4 parla di altro di tecnica fotografica quanto?
ho appreso che le f1 wscono dal tunnel a 275? va bene...e in manual focus non si può fotografare?
il fuoco si espande in una linea quindi anche se la corsia è 30 mt passeranno tutte di li MrGreen cosa che sarà al massimo 10-12 il rettilineo di brno è 16 e credo sia uno dei più larghi...
al mugello in pieno rettilineo le moto non le fotografi e scollinano a 305 le stradali oramai le go a di più...allora come si fa'?certo se stai sul muretto box e aspetti che passano non ne prendi una ma se ti metti in fondo o a metà rettilineo con una focale lunga ce la fai abbastanza bene...questione di fisica...se c'è caldo non ne prendi una se c'è luce soffusa tipo nuvole ecc non ne sbagli una...semplice no? non ho trovato questi esempi nel tuo post!
1\60 con una macchina che ti viene dritta x cosa scusami? sinceramente lo vorrei capire è un mio limite cosa cambia congelarla a 1\2000 oppure farla mossa a 1\60?

poi la chiudo qui e ti saluto...ho già fatto troppa polemica in un post che sinceramente mi interessa poco...era giusto per fare un po' di informazione!;-)

un saluto a tutto OVF o EVF che siateMrGreen

user3548
avatar
inviato il 27 Maggio 2020 ore 0:12

io non ho capito niente di quello che hai scritto.
Saluti anche a te.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 0:16

Infatti, a seconda delle giornate vedi anche meno


Guarda che i tunnel dell'autostrada li hai portati tu nel discorso......se pensi che in quello di Monaco, durante il GP si veda come nei tunnel dell'autostrada, mi sa che a Montecarlo non ci sei mai stato.

ps: e poi evitiamo pure di parlare dei tunnel autostradali dove, di notte, all'uscita ti accecano con l'illuminazione da stadio per farti ritrovare nel buio totale fuori.....

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 0:18

Comunque ho smesso di seguire e interessarmi di formula 1 da quando ha smesso Nigel Mansell
Così, volevo che lo sapeste

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 0:20

@rigel quello che sto cercando di dire da primo topic è che


Ma in quello specifico utilizzo sono più che d'accordo sul fatto che un ovf sia superiore....per il banalissimo motivo che la dinamica dell'immagine è quella dell'occhio e non di un sensore.

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2020 ore 0:30

certo se stai sul muretto box e aspetti che passano non ne prendi una ma se ti metti in fondo o a metà rettilineo con una focale lunga ce la fai abbastanza bene...


Comunque in avvicinamento frontale, dal muretto dei box, fino ai 170-180 ce la faccio pure io!! MrGreen



Dai Biberon quando si potrà tornare a fotografare liberamente organizziamo insieme a Cesare una giornata a Misano e invitiamo anche Signessuno...Cool

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 0:38

@Biberon oh bella questa!
Hai veramente capito di non aver capito una beata mazza, complimenti! CVD!
Lo sai che vale sempre il detto che è meglio lasciare le persone nel dubbio che darne la prova!
Devo ripeterlo per la 1001 volta che fuori dal tunnel si scatta così ad 1/60 per avere la fontana della spanciata e hai 20 mt in longitudinale (non trasversale Dio bono...) e non sai dove spanciano???
No e poi uno non si deve fare certe domande???

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 0:45

Ah no ho capito.... state facendo un nuovo gioco.... ma no allora voglio giocare anch'io.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 0:57

Otto infatti sei a 1/6400 di sec... non è sbagliato anche perchè se avessi abbassato di un pò i tempi non avresti migliorato un granchè meglio questa...MrGreen

Signnessuno come non detto...quando distribuivano il sapere lo hai preso tutto tu!! Noi povri mortali ci genufletteremo all'occorrenza!!!MrGreen

Basta dire che le ML focheggiano al diaframma di lavoro senza scomodare il tunnel di montecarlo...anche se fotografo mia nonna ad f11 con la spesa magari la cicca uguale!!!MrGreen

Dai Biberon quando si potrà tornare a fotografare liberamente organizziamo insieme a Cesare una giornata a Misano e invitiamo anche Signessuno...
Va benissimo!!!;-)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 1:01

Urca!!!
Rientro adesso e siete ancora qui a discutere!Eeeek!!!
Possibile che c'è ancora qualcuno che non ha capito che questa tecnica serve soprattutto a fotografare le scintille dopo la spanciata?
E pensare che io, anche se sono entrato in un autodromo una sola volta, l'avevo già capito diverse pagine fa... MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 1:12

Bigstefano si vede che anche tu hai preso un pò del sapere...se in una volta hai capito tutte ste cose pensa quanto sei avanti tu e quanto sono co...ne io che dopo 13 anni ancora non l'jho capito...essumpooo come se dice da noi!!!MrGreen

Ps pensa che ad Adria c'è una foto di lazzari di rallye con la d1x da 6mp e le scintille in pieno giorno a 1\1000chissà come avrà fatto??
una nikon modificata!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 1:29

Non ze tutto oro ciò che luccica, mi immaginavo una vita del genere e non vorrei stare lì quando le condizioni meteo non aiutano........

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2020 ore 2:03

Comunque forse a qualcuno è sfuggito il senso dell'intervento di signessuno (del quale il sottoscritto ha riportato per primo alcune considerazioni, venendo tra l'altro da molti deriso), se non ho interpretato male ci sono ambiti come il motorsport dove una reflex per diverse caratteristiche ancora costituisce la soluzione migliore (anzi, in alcune particolari situazioni, le ML sembrano davvero poco utilizzabili) mentre in altri settori, come il calcio, l'atletica, lo sci insomma dove si scatta spesso a diaframmi aperti, un corpo con una tecnologia nuova come ha la a9 sembra garantire ormai un'efficacia spesso superiore.
Se uno può permettersi entrambi i sistemi, sarà sempre coperto al massimo delle possibilità. Altrimenti fa con quello che ha e se è un buon professionista, i risultati li porta a casa comunque, fatte salve certe situazioni bene esposte nella discussione citata, dove alcuni limiti delle ML sono ancora troppo ostativi.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 3:12

Aaaah che bello tornare a fare un giro sul forum...
E vedere fanboy in grado di dare dell'ottuso × a più o meno tutti quelli che non abbracciano la loro fede... MrGreenMrGreenMrGreen
Provo profonda pena x questi ominicchi...
Quante e quali pene deve avergli portato la vita... Triste

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2020 ore 6:49

Triste vedere finire in baruffa così questo bel thread. Uno dei più interessanti e completi Delfi ultimi (noiosi) mesi.

Chiudo ringraziando ancora una volta signessuno per il suo tempo, e a questo punto anche per la sua pazienza.

Buona giornata a tutti

Daniele



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me