RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m4/3 e fotografia professionale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » m4/3 e fotografia professionale





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 17:47

MrGreen

Non so se vale anche x le modelle ma vedo sempre più spesso delle fotografe dal fisico minuto con in mano dei cannoni e delle reflex più pesanti di loro, mentre sempre più omaccioni con delle ml striminzite. Si, alle fotografe piace maneggiare grossi affari, sia detto senza malizia o allusione;-)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 17:49

Sapete ho paura che vedendo la mia M4/3 si mettano a ridere perchè è troppo piccola!!!


Dicono che si tenda a scegliere un sensore di dimensioni inversamente proporzionali "all'attrezzatura"

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 17:52

Phsystem quello non è un ritratto ambientato.

“ Qui non si tratta di concordare o non concordare, qui si sta parlando di fotografia e in fotografia se facciamo scattare una foto allo stesso soggetto da due fotografi diversi magari capiremo perché una delle due foto è bella mentre l'altra é insignificante.”
Non mi è chiarissima l'attinenza con il mio intervento (ammesso che sia una risposta a me)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 17:59

Mi cadono le braccia

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 18:15

Forse vado ot ma con la fiorentina è meglio un buon Chianti Classico o un Brunello di Montalcino?

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 18:18

Capannelle, Chianti classico gran selezione ... per me ...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 18:22

.....e Mamoli che ne pensa?MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 18:27

Capannelle, Chianti classico gran selezione ... per me ...


Mi trovi sostanzialmente d'accordo anche se qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio ma anche io credo che con la fiorentina un buon chianti classico sia l'ideale

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 18:34

Io preferisco il Morellino di Scansano: è prodotto con un solo vitigno di Sangiovese come il Brunello però costa meno. Il Chianti è un vino dove c'è soltanto l'80% di Sangiovese mentre il restante 20% è vino bianco Trebbiano quindi più soggetto a falsificazione MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 18:36

con la fiorentina un buon chianti classico sia l'ideale


Imparate da un vero intenditore!!Cool


avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 18:52

Non capisco perchè ogni tanto esce fuori un discorso sui formati MrGreen

COmunque i formati hanno tutti pregi e difetti e dipende quello che fai , uno può fart fare 100 mentre l'altro ti può arrivare a 100 solo dopo mille ostacoli .
Il FF è quello più versatile ed utilizzabile perchè non hai crop , hai la pdc della capocchia di uno spillo e cosi via. IL problema è che le lenti compatte ci stanno ma non possono mai superare quella estrema Compattezza data dal sistema M4/3 .
Apsc è la via di mezzo ormai, per quanto sia stata la base della fotografia digitale dagli albori ad oggi, e rimane l'equilibrio perchè hai una pdc che solo gli occhi fini distinguono dal FF e una compattezza ne troppo pesante ne troppo leggero.
Il M4/3 è invece l'opposto del FF, ovvero hai una trasportabilità immensa con delle grandi potenzialità sul lato tele e macro ma hai la pdc del mezzo busto il rumore che ti impedisce(Salvo rari casi) di superare i 3200 iso .

Io ho sia corredo sony che corredo M4/3 ed ormai ne conosco pregi e difetti al punto che esco o con uno o con l'altro, ma il risultato a casa lo porto lo stesso. Ho iniziato con l'apsc ma il mio occhio è fin troppo fine al punto che non trovava mai quel distacco bello che ti può dare una lente F1,4 su FF . IN compenso ho dovuto prendere Olympus perchè per andare in giro una pen F coi minions (Ormai li chiamo cosi il 12-17-25-45 1.8/2) non ha pari (In verità penso sempre a passare alla fuji xe3 con gli F2 perchè le ghiere vintage mi attirano in modo pazzesco).

Insomma ad ognuno il suo formato in base a quello che si deve fare perchè ognuno ha pregi e difetti che ti danno il massimo in certi settori ,ma nessuno ti preclude, se sei un professionista della fotografia, di usare ogni formato in qualunque settore. Col FF puoi aumentare la pdc e giocare con gli alti iso , mentre con il M4/3 puoi avvicinarti al soggetto per ridurre la pdc e giocare delicatamente coi software di riduzione rumore.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 19:01

però è riduttivo prendere un FF solo per lo sfocato, spendere 2000-3000 euro di FF solo x fare qualche ritratto e poi affiancare un corredo m4/3 o un apsc x tutto il resto?? Penso che il FF abbia anche altri pregi. Se vado sul FF lo uso a 360 gradi x farci tutto (non solo ritratto) e meglio, se no rimango col formato piccoloConfuso

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 19:17

@Mirko non è assolutamente riduttivo , anzi è complementare perchè quello che fai difficilmente con l'uno lo compensi con l'altro.

Se io ho una cerimonia vado di FUFU , avendola a casa, mica mi ci fiondo con una apsc o un M4/3! Se io devo uscire ho un corredo sony da passeggio (Veramente compatto ) ma se devo uscire con mia moglie e mia figlia, per dire na cavolata d'esempio, preferisco il formato ridotto.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 19:25

ok,
in fondo è un po quello che vorrei fare anche io, m4/3 con zoom lunghi ma leggeri e FF con un fisso e uno zoometto quando mi serve tenuta iso e croppare sui dettagli senza perdere qualità, e poi si vede chi la spunta nell'uso quotidiano.
X ora mi completo e mi godo il corredino m4/3

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2020 ore 19:44

“ Mi cadono le braccia”
Dai che ce la fai a rispondere in modo sensato



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me