RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MTO 1000 ** 3 parte **


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » MTO 1000 ** 3 parte **





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 23:15

Comunque l'MTO andrebbe provato senza gruppo correttore e con moltiplicatore 2x.
Secondo me migliora.

user47513
avatar
inviato il 19 Maggio 2020 ore 23:18

vale la spesa maggiore

Il sony viene 1900... Spendi 2000 e li prendi entrambi. ;-)
Se sei un appassionato di fotografia la spesa maggiore vale assolutamente..non c'è' davvero paragone. Tra l'altro il sony è pure il miglior tele zoom in circolazione che arriva a 600mm. Il discorso è se uno ha la possibilità di spendere 1900 euro o no. Ma senza prendere la p1000 o il sony, potresti anche considerare di prendere la p900 che costa molto di meno, un buon usato lo trovi a 300 euro o meno, e sulla lunga distanza avrebbe una resa superiore o alla peggio pari all'mto... Però ti risparmi tutti i problemi di adattamento, autofocus..ecc.ecc..
L'mto per come la vedo io resta una valida scelta per chi già lo possiede e ne è appassionato e ha piacere di "pastrocchoare" ( in senso buonoMrGreen) con questi oggetti... E per chi vuole fare osservazioni terrestri e astronomiche anche non fotografiche.
Ma i teleobiettivi potenti e le bridge super zoom sono nate apposta per fare fotografie, e hanno una resa superiore

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2020 ore 23:21

Ciao Drake cosa sarebbe il gruppo correttore? Forse mi sarà sfuggito qualche pezzo delle conversazioni fatte

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 23:25

Sarebbe il gruppo di lenti integrato nella parte finale :)
Quello che lo porta da 700 f7 a 1000 F10 e che è già lui di fatto un extender...

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2020 ore 23:29

Ahhh ok..

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 0:09

@ DrakeRnC

"Comunque l'MTO andrebbe provato senza gruppo correttore e con moltiplicatore 2x.
Secondo me migliora."

Hai fatto qualche prova, Drake, per asserire questo?
Se sì, puoi farci vedere le differenze?
Grazie.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 0:20

Non ho ancora smontato il doppietto, ha la ghiera bloccata e devo dedicarmi un attimo.
Comunque ci sono alcune prove Online in cui si evidenzia un miglioramento. Domani cerco i link e li posto.
Comunque anche ad intuito, in generale è meglio un solo extender che due in serie,..

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 1:59

Uhmm.. a rigor di logica, si, un extender dovrebbe essere meglio che due in serie. Solo che l'extender originale, dovrebbe essere anche uno spianatore di campo, e quindi rendere più leggibili le parti periferiche dell'immagine. Ho avuto anch'io la stessa impressione utilizzando MTO senza doppietto posteriore, ma non ho mai fatto una prova comparativa. Appena ho un pò di tempo a disposizione, potrei farla e postarla, ( a capire come si fà a postare un'immagine) così potremmo valutare insieme i risultati. Comunque, se riesci a postare i link di cui parli, sarebbe un'ottimo punto di partenza.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 7:08

@1Lorenzo, non postare le immagini qui: vengono fortemente compresse, come in tutti i siti WEB.

Metti un link di dropbox od altro strumento di storage sul Cloud, come ho fatto io: in questo modo è come se fossimo a casa Tua!

@Campos85
Lo specchio e stato allentato a suo tempo da San Ferro.
Non potete nemmeno pensare che MTO, essendo un CAT, possa competere con le lenti.
E' un gioco e nulla più.
L'unico in grado di competere con le lenti (ma non con il 200/600 che è di gran lunga il miglior tele zoom in circolazione) è il VIVITAR CAT SOLID 600/8, o almeno dovrebbe perchè un confronto non l'ho mai fatto.
Domenica prossima proverò anche questo: tra l'altro ha la stessa lunghezza focale del SONY.
Anzi farò una comparativa tra diversi lunghi fuochi, sempre a 600 mm e basta e ovviamente l'immancabile P1000.

Quanto a chi era indeciso tra MTO e SONY dico che è come essere indecisi tra la FIAT 124 (che è pure coetanea al MTO) ed una AUDI A6 4X4 top di gamma di oggi.
Entrambe Ti consentono di spostarti, come entrambe le lenti consentono di ingrandire, ma lo fanno in modo piuttosto diverso sotto il profilo della comodità di utilizzo ...

user47513
avatar
inviato il 20 Maggio 2020 ore 8:54

E' un gioco e nulla più

Comunque è un bel gioco MrGreen
E secondo me queste prove sono sempre interessanti

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2020 ore 13:07

Buongiorno a tutti Cool

Ciao @1lorenzo se non sbaglio abbiamo un esempio di un MTO modificato da parte di @Lore80 in cui evidenzia la differenza.
Potrà dirci di più Lore80 MrGreen

Nel frattempo attendiamo Drake con il link

Ciao Tony il VIVITAR CAT SOLID 600/8 corrisponde alla Series 1?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 13:26

Si, Raffaele.

Ma è SOLID, c'è anche quello con l'aria dentro sempre SERIES 1.

Questo è tutto solido vetro, senza aria.

Infatti pesa un sacco ed è cortissimo.

Qui:

www.photo.net/discuss/threads/vivitar-series-1-600mm-f8-solid-catadiop

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 14:11

Ce n'è in vendita uno su Ebay a circa 300€.
Il venditore lo conosco ed è molto affidabile, ho preso da lui uno dei miei obiettivi.
Però è fuori budget, per un giocattolo :D

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 14:16





MC 3M-CA 500 f/8 + supporto per Nikon 80-400 f/2.8 + paraluce 72 (autocostruito)

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 14:24

Allora, ho trovato dove si parla della rimozione del gruppo correttore.
Per prima cosa, ne abbiamo accennato proprio qui, a pag. 1 della prima parte di questa discussione :D

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2069880

Chi ha effettuato la modifica ne sembra soddisfatto.
Inoltre ho recuperato questi due links:

www.flickr.com/photos/pwsonline/10273558385
xoomer.virgilio.it/jimi52/mto.htm

anche qui gli autori sostengono che le prestazioni migliorino.

Direi che non ci resta che provare :)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me