RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GCam : link, tutorial, test (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » GCam : link, tutorial, test (parte II)





avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 21:15

Ritienete che la gcam sia migliore su anche sulla camera tele?


La camera standard non ha neanche il RAW sulle camere ausiliari, sulla GCam accedi ai RAW di tutte le camere.

Per quanto riguarda il bokeh artificiale, fa meglio la stock o la gcam?


Tutte le camere hanno un bokeh già ottimo. Camera stock e tele, non ne sentirai la necessità, anzi, il contrario.
Sentirai bisogno di poter chiudere il diaframma ogni tanto MrGreen

Il sensore è veramente ottimo, personalmente non sento la necessità di un sensore più grande, spero invece che i miglioramenti vadano in direzione lenti. Sia per migliorarne la risolvenza, sia per il diaframma variabile.
Tuttavia già con questo sensore, anche con iso mediamente alti, si scatta piuttosto bene.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 11:18

Problemino: utilizzo la Urnyx v1.5 e va fluidissima, ho provato a disinstallarla per vedere un attimo tutti i settaggi dell'ultima OnFire, ma mi crash di continuo e neanche mi avvia alcune fotocamere. Motivo? Come risolvo? MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 11:33

Come risolvo?



butti il telefono e ne compri n'altro.MrGreen


hai ripulito la cache? se ti crasha quando provi ad andare nei settings ci devi andare sempre e solo quando è selezionata la cam principale

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 14:18

La camera standard non ha neanche il RAW sulle camere ausiliari, sulla GCam accedi ai RAW di tutte le camere.


Ho fatto molti test, ma ho "scoperto" una cosa sorprendente della gcam. C'e' una modalita' che in jpg e' migliore del DNG+postproduzione.
Parlo dello zoom digitale. Il "superzoom" (come lo definisce google) ottiene dei risultati inarrivabili dalla postproduzione. Scattando con zoom 2.5 e la 3.7X, ottieni piu' o meno un 220mm FF. Bene, il jpg direttamente da camera ha risultati non arrivabili in post (ho provato sia camera raw che C1). Evidentemente gli algoritmi di google sono magici....Ovviamente, i risultati sono per uso personale o al massimo condivisione social, ma comunque...avere un 220mm in tasca male non e'.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 18:38

hai ripulito la cache?


sì sì anche riavviato ma niente, ho rimesso Urnyx v1.5 e a questo punto me la tengoSorriso Mi ha dato problemi anche la 1.6 boh

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 18:41

sì sì anche riavviato ma niente, ho rimesso Urnyx v1.5 e a questo punto me la tengoSorriso Mi ha dato problemi anche la 1.6 boh



Non può darti problemi, non hai cancellato correttamente la cache e dati.
E' stato spiegato molte volte dove andare per cancellare cache/dati , ed è fondamentale farlo ogni volta che si installa/cancella una versione.

Devi installare la nuova versione, anche se ti crasha non è un problema.
Una volta installata vai su Impostazioni -> Gestione APP -> Versione_GCam -> Cancella Cache/Dati
Riapri l'applicazione che avevi installato, ed ora non crasha più.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 19:01

Non avevo letto quei post appena posso riprovo grazie:)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 13:38

Prova Flash.
Non viene mai utilizzato per partito preso, ma vivendo con i flash per me era impossibile non provarlo MrGreen
L'interazione con la GCam è veramente ottima, offre potenza in relazione alla quantità di luce.
Di notte illumina molto, molto bene anche a distanze elevate. Sono rimasto sorpreso anche dall'ampiezza del flash.
A poca distanza, illumina sia pavimento, che soffitto, questo significa che il raggio è elevato.

Raggio elevato tuttavia, significa anche minore potenza in profondità visto che più è concentrato, e più si spinge in lunghezza. Questo aspetto è fondamentale, e non essendo uno zoom "meccanico" che varia la sua lunghezza in relazione alla lente usata (neanche manualmente) è importante dire che è stato studiato per fare questo, cosa non scontata, ma in linea con il flash dei cellulari che vengono solitamente utilizzati per fare ritratti ravvicinati.

Il flash regola la potenza in relazione alla luce, e gestisce gli ISO in relazione al flash, compensando molto bene le scene, ed evitando di dare "tutta potenza" eliminando l'effetto di luce naturale.
Di fatto, si adatta/regola con la luce ambiente, creando in molte situazioni una luce di riempimento comodissima.
Avendo un raggio corto, ed una potenza limitata, naturalmente in pieno giorno sarà meno avvertibile, ma già in situazioni indoor, con luce mista, ho notato che riempe molto bene, e il calore del flash non fa percepire che fosse appunto un flash.


Ho provato situazioni di controluce, dove il flash di riempimento può tornare fondamentale, ed è un gran valido aiuto. La potenza, seppur con doppio flash, è limitata. Non ci si può aspettare che sia un Godox.
Ma l'ho trovato con un'ottima uniformità e veramente poco aggressivo sia adattamento alla tonalità, sia per quantità di potenza che va ad inserire, evitando di oscurare la scena e lasciando la naturalezza della luce esterna, o li dove serve, applicando piena potenza con una luce che in stanze buie, riempe tutto.

Insomma, da provare meglio.
L'automatismo l'ho trovato fatto molto bene, la potenza essendo così piccoli è decisamente migliorabile per poterlo utilizzare in molte più situazioni di quelle sfruttabili ad oggi, ma già così è uno strumento da tenere in considerazione anche per le situazioni diurne.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 14:15

Io ragazzi ho un grosso problema con la gcam ed il mioi9se.

Tranne la bsg in versione 6.3, tutto le altre anche quelle segnalate per mi9se vanno terribilmente a scatti. Cosa fare?

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 15:24

ed evitando di dare "tutta potenza" eliminando l'effetto di luce naturale.


made credo in un errore di battitura, intendevi luce innaturale.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 15:26

No mi sono s piegato semplicemente male.
Volevo dire luce naturale, ma intendevo altro.
Molto spesso il flash supera la luce naturale ottenendo la foto completamente buia perchè cancella la luce naturale, per fare spazio a quella del flash. Vuoi perchè la potenza è poca, vuoi perchè è ben bilanciato, di giorno come dici anche tu, la luce non è innaturale con il flash, riesce a schiarire bene.
Ed ha ragione Juza, non è un flash, è come una luce continua, che nel gergo dei flash siamo abituati a chiamare "luce pilota".

@Lufranco non so aiutarti mi spiace, se ti trovi bene con la tua versione non cambiare ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 17:23

Oggi sono riuscito finalmente a fare un paio di ore una passeggiata.
Sempre nel giro de 100 metri quindi nulla che fotograficamente possa essere bello, però almeno un pò di aria, si stava benissimo.

Tra l'altro ho notato che altri matti nel quartiere stavano fotografando il nulla, evidentemente sentiamo tutti l'esigenza di scappare MrGreen

Comunque, nel nulla che abbiamo fotografato, ho provato diverse cose, tra cui la più importante è stata quella di vedere se questi files, si prestano al tipo di post produzione che faccio anche io che sono abituato a stressarli abbastanza, non in fatto di interventi, ma ad esempio il bianco e nero lo maltratto molto, e lo uso tantissimo.
Tra l'altro, in perfetto stile BW, aggiungo grana. Comunque ho voluto vedere se la gamma mi venisse incontro per fare certi tipi di elaborazione.

Posto 3 foto per vedere le lenti, ed altri pochi esempi che mi hanno tolto ogni dubbio sul fatto che venga incontro alle mie esigenze, in alta risoluzione.

Gradangolo 0.6x

studiof.prodibi.com/a/kj8x1ke6d5v7vrz/i/qlzg2qoe14g24vx

Principale 1x

studiof.prodibi.com/a/kj8x1ke6d5v7vrz/i/gyo821e6kjjmkor

Zoom 2x

studiof.prodibi.com/a/kj8x1ke6d5v7vrz/i/767y0mq5x8y0849


Qui invece qualche sample con BW applicato per vedere se reggesse il tipo di elaborazione dove i colori sono stati spinti moltissimo, anche se sul BW non si vede, contiene moltissime modifiche ;-)
Per lo meno a 100 ISO, ha retto benissimo.




















avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 17:34

Ma.per processore kirin 980 ancora nulla di stabile ? Ho fatto alcune prove con il mio smartphone Huawei ma tutte in crash le apk trovate

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 23:03

quella dei bidoni è fantastica. tutto in c1 o utilizzi SILVER EFEX PRO made? mi chiedo se i tif da questi dng possano reggere una seconda passata.....

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 23:25

Colore e Bianco e Nero lo gestisco solo su C1.
Ma in questi BW ho dato giù parecchi valori per vedere se reggessero e avevano ancora tantissimo margine.

È un piacere enorme sapere che tirando fuori dalla tasca il telefono, si abbia un file malleabile a portata di mano da utilizzare. Non aiutano gli scenari che sono quelli che sono, fuori casa, i bidoni erano l'unica cosa interessante qui fuori MrGreen

Però aprendoli poi su C1 quasi te ne dimentichi che sono fatti da smartphone, il sensore è veramente tanto.
La lente un po' meno, ma le foto che ho sviluppato su C1 volevano evidenziare come appunto una volta che si elaborano, non serve neanche mettersi a controllare i pixel, per avere comunque delle foto che sono già piacevoli.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me