RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Comparativa 100 Canon vs 105 Sigma---> Voigtlander/7Art 75/85gm Samyang?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Comparativa 100 Canon vs 105 Sigma---> Voigtlander/7Art 75/85gm Samyang?





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 19:35

Bravo rosario, tieniti il 100...;-)
...e mollami il 135.MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 19:51

ma i due close up sono con entrambe le lenti?


A quale ti riferisci?


avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2020 ore 0:13

Il 135 era e resta la lente (parlo come focale) da riferimento per i ritratti! ;-)
www.juzaphoto.com/hr.php?t=3519172&r=51604&l=it

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2020 ore 0:14

Poi l 85 é diventato il “fácile” MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2020 ore 10:47

85 e 135 non fanno lo stesso lavoro.
Sono tutti e due facili o difficili. Dipende da come li usi.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2020 ore 11:34

Veramente il classico obbiettivo da ritratto "classico" su formato Leica era il 100-105 il 135 era considerato lungo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2020 ore 11:35

Ultimamente intervengo poco sul forum per via del poco tempo a mia disposizione...
Tuttavia.. devo assolutamente dire la mia..

Personalmente ti vedrei bene su 85GM perché con tutti i difetti che può avere è la lente più bilanciata per un uso a tutto tondo nel ritratto e soprattutto rispetto a quello che cerchi tu...

Se invece devo dirti come mi muoverei personalmente...100 stf. Il mio medio tele è il letz 100 f/4 macro su elicoide che ha un carattere tutto suo (ed una MAREA di problemi di perdita di contrasto in alcune situazioni di luce) e fra le ottiche moderne il solo che vi si avvicina come resa e possibilità di close-up e appunto questo stf. Nitido nella zona a fuoco, piacevole nello sfondo mai eccessivo nei contrasti. Per lo sfocato sulla figura intera uso il 200 MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2020 ore 16:12

Domanda da ingenuo. Ma un 70-200 2.8 usato a 200mm non da uno sfocato simile (in termini di DOF) o addirittura superiore al 105 Sigma?

dofsimulator.net/en/

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2020 ore 16:18

vai al primo post e guarda la mia review,... in fondo avrai la risposta che cerchi con il 105 vs il 200 a 2.8!

giuseppetorre.co.uk/2020/02/28/100mm-comparison-sigma-art-vs-canon/

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2020 ore 21:32

Uly ma il 70-200 GM non risolverebbe tutti i tuoi problemi? Confuso

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2020 ore 21:41

A parte che costa oltre 2k..

Cosa guadagnerei perdendo uno stop a 100 e pareggiando a 200? Sorriso

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2020 ore 22:02

Lo zoom se ti serve lo zoom, ed un af impareggiabile da qualunque altra ottica tele (100-400 e supertele GM esclusi) e con Full Time Manual Focus.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 10:18

Beh, il 70-200 f2.8 GM è un'ottica eccellente con un AF affidabile e veloce, ovviamente non avrà l'apertura di un fisso, ma ha dalla sua la qualità complessiva e la versatilità di andare dai 70 ai 200 mm con un ottimo sfocato. Unico neo forse il peso, ma io non potrei mai far a meno di una lente del genere. Ovviamente secondo me

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 12:02

Beh, in qualche post fa ha parlato che voleva più PDC, con i 2.8 la può avere (rispetto all'1.4).
Poi, in realtà, il 105 1.4 sigma gli serviva per abituarsi ai pesi massicci, ora il 70-200 gm gli sembrerà un fuscello... MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 12:45

sempre piu tentato dal 100stf.

diciamo che se vado vado o di quello o del gm 85, gli unici che adoro davvero per sfocato e unici che hanno un af serio.

Aggiungo.. l stf costa 150 sterle in meno e ha lo stabilizzatore che potrebbe renderlo la lente perfetta per reportage notturno oltre alla maf a mezzo metro.
Il 5.6 fa un po paura pero.

Il GM.. beh.. non [ il migliore come nitidezza ma pesa la meta del sigma e ripeto.. come sfocato [ l-unico che non fa schifo messo a confronto del stf.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me