RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D6, l'annuncio ufficiale Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D6, l'annuncio ufficiale Parte III





avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 17:55

Altro dettaglio sul modulo della 1DX3:





Da quel che ho visto sembra molto più denso quello della d6 che quello della 1dxm3.


e da dove lo capiresti? postami un qualcosa da dove lo si possa evincere, come ho fatto io...

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 17:56

Qualcuno degli esperti scriventi sa se per esperienza e' meglio usare sulla funzione a1 AF-C per soggetti in volo e' piu' efficace (soggetto a fuoco + di frequente) usato in Focus o Release + Focus? (su D5 intendo).

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 18:00

Otto scusami eh, ma lo dice anche la brochure.
La copertura è aumenta di 1.6 volte rispetto a quello da 153 punti.
Se trovo posto la foto.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 18:03

Il problema è che Nikon scrive sempre poca roba rispetto a Canon e questo non l'ho mai capito.
2 frasi e due immagini.
Dovrebbero rivedere la sezione marketing che è piuttosto scarsa.Confuso

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 18:04

La copertura è aumenta di 1.6 volte rispetto a quello da 153 punti.


La devi confrontare con la copertura del nuovo sensore Canon che dalle foto è IMMENSAMENTE superiore a quello vecchio.
Canon dichiara una densità 28 (VENTOTTO) volte maggiore.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 18:05

Si ma perché partiva da una densità notevolmente inferiore a quella della d5.

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 18:05

Ventotto volte? dai...;-)
E' proprio l'architettura che è cambiata e totalmente nuova ed inedita.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 18:06

28 non credo, ma dovrebbe esser comunque alta.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 18:09

Ahahahah otto, ok. Ma è cambiata anche l'architettura del modulo della d6.
Ora, quello della d5 era superiore a quello della 1dxm2, quella della d6, da ciò che è scritto, è nettamente superiore a quello della d5, quindi o Canon ha fatto il salto quantico raggiungendo sia Nikon che Sony o lato AF sarà comunque dietro.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 18:15

Fermo restando che il numero di punti AF non è un indicatore di efficienza del sistema af.
E tu lo sai bene, visto che la r3 ha 300 punti in meno della A3 liscia ma le performance, soprattutto, dopo l'ultimo fw, sono analoghe e, a maggior ragione, nonostante la a73 abbia lo stesso numero di punti della a9, le performance sono sostanzialmente diverse.

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 18:25

Allora, cerchiamo di fare un po' di sana informazione.
Il modulo (ottimo, per carità, nessuno lo mette in dubbio) della D5 era il MULTICAM 20k, che come dice il nome, può contare su circa 20kpx.
L'array era questo:



Ora, come si vede, è molto denso ma non ha una copertura praticamente continua come nel Canon.
Nella D6, la densità è aumentata di 1,6 volte e quindi PRESUMBILMENTE avrà un totale di circa 32kpx.
In passato, Nikon aveva implementato moduli con 3.500 e 4.800px (multicam 3500/II e 4800). Quindi indubbiamente un bel salto in avanti.

Dubito assai che l'af Canon della 1DX2, comunque sicuramente più prestante delle nikon equipaggiate con i multicam di vecchia generazione (che avevano molti meno punti a croce e copertura a f/8 limitata) avesse poche centinaia di pixel...

Alcune specifiche sono a favore del sistema Canon, 155 vs 105 punti selezionabili (tutti a croce). Quindi questa netta superiorità della D6 non c'è nemmeno sulla carta.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 18:46

@otto sul sensore non ti ci mettere pure tu, più punti non vuol dire nulla, bisogna vede poi l'area sensibile del punto e quindi chi ha più copertura/densità.... sul video è stata fatta una precisa scelta, la capisco per il target della macchina, speravo però meglio ovvio

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 18:48

E ha la matrice alla vecchia maniera


L'area è alla vecchia maniera come lo è in canon

user187800
avatar
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 18:50

Otto ma non ti sembra strano pero' che nonostante tutti questi punti in piu' Canon non abbia implementato l'eye af su questo modulo e Nikon si? Questo significa saper spremere meglio l'elettronica? sempre ammesso che la qualita' della stessa sia solo valutabile da uno schemino divulgativo basato sulla descrizione del numero di pixel, cosa su cui nutro molti dubbi.
Quindi sulla carta si possono dire tante cose ma aspettoamo a valutare sul campo le capacita' di entrambi i sistemi e poi sbilanciamoci col superiore o inferiore. Anche questa sarebbe sana informazione ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 18:50

@otta da una parte dice 28 volte dall'altra dice il 100% che se fosse vera la seconda rispetto al 61 punti non è un granche mentre la prima sembra troppo.... Canon su questa cosa fa molta confusione e non è chiara .... e questo per me la dice lunga

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me