RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Sony a7r3 a Canon EOS R: tutti i perché di una scelta folle (e masochista) parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Sony a7r3 a Canon EOS R: tutti i perché di una scelta folle (e masochista) parte 3





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:34

mi permetto di dire che con canon rp il FF oggi costa meno di sistemi apsc scegliendo le ottiche giuste..
e non è una novità per canon, che inizio gia anni fa con la reflex 6D anch'essa molto conveniente.

Secondo me è sbagliato consigliare in modo generico il sistema apsc,
perchè trovo più logico (addirittura anche per chi vuole imparare) usare un sistema FF che uno croppato,
dove un 50mm lo vedi come 50, ecc..

Secondo me eh!


Parlo per esperienza personale,
quando ho comprato la mia prima fotocamera mi consigliarono male un'apsc solo per risparmiare..
il risultato è stato che ho dovuto ricominciare da capo a capire l'inquadratura con gli obiettivi quando sono passato al FF,
ed ho imparato molto più velocemente e di più col FF.

user198148
avatar
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:35

Sony A7 2013
Canon EOS R 2018

Fattela mo na risata


Il confronto andrebbe fatto con A7III, 2018 ... ma non credo sia questo il punto, per certi tipi di foto la A7 va ancora bene!

user198148
avatar
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:39

Aspetto solo che Canon rilasci le ottiche native RF per sentirvi dire che quelle per reflex con adattatore sono inutilizzabili MrGreen

Tanto sappiamo tutti che andrà a finire cosi...

Comunque...confrontare un 24 105 per REFLEX ad f VARIABILE con costruzione PLASTICOSA

con un 24 105 per ML a f COSTANTE con costruzione SOLIDA e tasti PROGRAMMABILI e con un progetto NUOVO

e dire che costano in maniera diversa...grazie al c.... lo dico io o lo dite pure voi?


Sono d'accordo però per quello che costa il Sony 24-105 poteva andar meglio, comunque bella lente, usabile a tutte le focali, da 24 a 35 mmm vignetta un po' fino a f5.6

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:45

il risultato è stato che ho dovuto ricominciare da capo a capire l'inquadratura con gli obiettivi quando sono passato al FF,
ed ho imparato molto più velocemente e di più col FF.


cioè fammi capire stai dicendo che un 50 su FF e un 35 su apsc sono diversi come campo inquadrato? hai dovuto reimparare l'inquadratura? no aspe spiegati meglio...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:53

ma no usato costa come il sammy e la macchina che ci attacchi dietro costa 1/10 della rp volendo


Volendo, anche una XT1 costa 300€.
Se poi ci monti il 16-80 e il 56 spendi 1764€ di lenti.

A questo punto, faccio uno sforzo in più e prendo il 24-105, l'85 1.8 e una RII usata.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:55

Aspetta a comprare che con la prox promo la rii la troviamo allo stesso prezzo della ii liscia e nuova

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:56

Ho già preso la RIII MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:56

Aspetta a comprare che con la prox promo la rii la troviamo allo stesso prezzo della ii liscia e nuova


se aspetti qualche anno potresti trovarne anche una nel secchio del umido

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:04

Nel 2068 l'AMA metterà un bidone a parte per il m43

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:04

la rii va presa usata a 1000€....nuova non se po senti MrGreen

ormai ne girano anche per negozi magari a 1100 e con pochissimi scatti

e...se non ti serve una macchina super reattiva...per il file che ha 1000€ li vale solo il sensore

Nel 2068 l'AMA metterà un bidone a parte per il m43


Stima ottimistica la tua MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:15

"la rii va presa usata a 1000€....nuova non se po senti MrGreen"

Allora turati il naso la differenziata puzzaMrGreen. Non do 1000 euro a uno svonosciuto senza sapere cosa ci ha fatto con quella fotocamera magari smontata e rimontata. La pago uguale nuova al prox cash back come ho gia fatto con quella che ho

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:16

Un 50 su FF resta un 50 anche su APSC mica diventa un 35 solo perché ha, essendo ritagliato, un angolo di campo di un 31 (su canon) o 33 (in generale)..

Dico solo che è più naturale imparare su FF invece che su sistemi croppati.

Poi magari è soggettivo dunque ho specificato "secondo me".
Ognuno fa ciò che ritiene più giusto.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:18

Stima ottimistica la tua

In effetti, nel 2068 AMA si rende conto del problema, comincia ad analizzarlo e a studiare la soluzione e…
vabbè nel 2068 indifferenziata per il micro!

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:24

Un 50 su FF resta un 50 anche su APSC


un 50 su FF resta un 50 su apsc

ma inquadra un campo e con le proporzioni di un 75 su FF...

ergo la focale equivalente è l'unica che conta

e sta storia che si impara meglio a fotografare con FF, perdonami ma te la potevi risparmiare

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:48

insomma sta scelta e' folle oppure e' stato tutto analizzato nei piu' piccoli particolari, certo sti poracci canonisti ......sono dei gran fotografi oppure gran .......MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me