RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS RS a febbraio, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS RS a febbraio, parte II





avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 18:14

Io ho pochi dubbi sul fatto che il DPAF possa evolvere a prestazioni migliori di quelle riscontrate sulla R, credo che già sulla "povera" 90D sia giunto ad un livello superiore e che la nuova ammiraglia (1DXIII) mostrerà risultati ancora più interessanti, altrimenti non avrebbero implementato i 20fps in af continuo e liveview.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 18:31

Checco il fatto è che entro in un topic su ml Canon e si continua a ribadire che la R è perfetta con le ottiche ef....
Mi sembra giusto puntualizzare che non è sempre vero... Ci leggono anche persone che magari acquistano sulla base di quello che carpiscono qui...
Io stesso in merito mi ero fatto un'idea sbagliata... Poi ho provato...tutto qui.... ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 19:29

@Checcho79
Scusa. Pochi interventi fa dicevi che qualcuno preferiva la 6D alla 5D3 perché la seconda agganciava male o tardi?
La 6 ammetto di non averla mai usata ma sulla carta non dovrebbe essere così.
Posseggo una 5d3 ma se regoli bene i parametri, non mi ha mai deluso.
Sentire il contrario mi fa tanto strano

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 19:41

...è come un confronto tra un aquila ed un gufo. L'aquila ci vede meglio, ha poi campo visivo, più acuità... Ma poi scende la notte. Tra le reflex, al buio la 6D era imbattibile

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 20:05

Il punto, Canon-non-Canon, generi-non-generi, è uno solo, a mio avviso.
Hai Sony A? Coi tuoi obiettivi puoi utilizzare una signora macchina con ottime prestazioni, elevata risoluzione, ottimo af, raffica adeguata, come la A99II, da 4 anni, ad un prezzo accettabile.
Hai Sony E? Coi tuoi obiettivi puoi utilizzare signore macchine con ottime prestazioni, elevata risoluzione, ottimo af, raffica adeguata, come a7r3/4, da 3 anni, ad un prezzo accettabile.
Hai Nikon? Coi tuoi obiettivi puoi utilizzare una signora macchina con ottime prestazioni, elevata risoluzione, ottimo af, raffica adeguata, come la d850, da 3 anni, ad un prezzo accettabile.
Hai Canon? Tanti begli obiettivi, ma nessuna macchina paragonabile alle succitate.

Tutto il resto, chiacchiere sul nulla, come sempre.


avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 20:12

Il punto, Canon-non-Canon, generi-non-generi, è uno solo, a mio avviso.
Hai Sony A? Coi tuoi obiettivi puoi utilizzare una signora macchina con ottime prestazioni, elevata risoluzione, ottimo af, raffica adeguata, come la A99II, da 4 anni, ad un prezzo accettabile.
Hai Sony E? Coi tuoi obiettivi puoi utilizzare signore macchine con ottime prestazioni, elevata risoluzione, ottimo af, raffica adeguata, come a7r3/4, da 3 anni, ad un prezzo accettabile.
Hai Nikon? Coi tuoi obiettivi puoi utilizzare una signora macchina con ottime prestazioni, elevata risoluzione, ottimo af, raffica adeguata, come la d850, da 3 anni, ad un prezzo accettabile.
Hai Canon? Tanti begli obiettivi, ma nessuna macchina paragonabile alle succitate.

Tutto il resto, chiacchiere sul nulla, come sempre.


COncordo Leone

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 20:18

70-80 Mpx per fare che..?
- Per tenere i prezzi alti..
- per riempire velocemente l'Hard Disk, e le memory card;
- per mettere alla frusta anche le ottiche migliori.
- per giustificare l'immissione sul mercato di ottiche RF a prezzi alti;

Molto , molto meglio se avrà 40-45 Mpx ;-)
(almeno per me, ma anche per la stragrande maggioranza di situazioni)

user67391
avatar
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 21:50

Scusa Angus, ma te lo devo dire, a me di usare i tele, non frega niente, una beneamata ci...pa. A me interessa di più la sensibilità dell'Af, tenuta agli alti iso, precisione Af superiore della 6d. La R non è adatta a foto d'azione con i tele Ef da 400 in su duplicati, lo sanno anche i muri, i pavimenti e non solo ... Ti sei fatto la Sony, ma perché parli della R Rs, che tra l'altro sarà una mega pixellata, forse nemmeno veloce, come la futura R5??????

Parla casomai, della R5. Giusto?

Interessi diversi, comportamento diverso. Solo, che io non tampino gli altri, non continuo a martellare la gente con le mie esigenze solo.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 22:09

La R non è adatta a foto d'azione con i tele Ef da 400 in su duplicati, lo sanno anche i muri, i pavimenti e non solo


Il problema è che invece c'è chi cerca di far passare per falsa questa tua informazione. C'è chi afferma che tali accoppiate vadano benissimo, manco bene....benissimo. Capisci il perchè poi qualche utente cerchi di dire le cose come stanno.

Scusa Angus, ma te lo devo dire, a me di usare i tele, non frega niente, una beneamata ci...pa.


A te no ma ad altri si. Quindi è ovvio che si parli di questo aspetto che mentre per te è addirittura inutile per altri diventa fondamentale.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 22:46

Il punto, Canon-non-Canon, generi-non-generi, è uno solo, a mio avviso.
Hai Sony A? Coi tuoi obiettivi puoi utilizzare una signora macchina con ottime prestazioni, elevata risoluzione, ottimo af, raffica adeguata, come la A99II, da 4 anni, ad un prezzo accettabile.
Hai Sony E? Coi tuoi obiettivi puoi utilizzare signore macchine con ottime prestazioni, elevata risoluzione, ottimo af, raffica adeguata, come a7r3/4, da 3 anni, ad un prezzo accettabile.
Hai Nikon? Coi tuoi obiettivi puoi utilizzare una signora macchina con ottime prestazioni, elevata risoluzione, ottimo af, raffica adeguata, come la d850, da 3 anni, ad un prezzo accettabile.
Hai Canon? Tanti begli obiettivi, ma nessuna macchina paragonabile alle succitate.

Tutto il resto, chiacchiere sul nulla, come sempre.


Dopo una sparata simile a me sembra che tu sia solo chiacchiere e distintivo

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 22:47

Antonio lascia perdere...
Capisci l'illogicitá del ragionamento?
Ho preso una sony, non posso discutere di altre fotocamere....
Io non so cosa succeda nella mente del tifoso... Sarebbe da studiare....

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:01

Dopo una sparata simile a me sembra che tu sia solo chiacchiere e distintivo


Invece mi pare che abbia perfettamente centrato il problema, ma bisognerebbe essere un minimo obiettivi.
Speriamo in un risveglio col botto da parte di Canon.

user187800
avatar
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:14

Comunque ragazzi, voglio di'..., ma la 5div...vi fa proprio cosi' schifo? mi riferisco a chi dice che Canon non abbia corpi maccina all'altezza di Nikon ed altri su cui metterci i bianconi. La mia e' una domanda seria, senza retorica. Perche' a me di raw della 5d iv ne sono arrivati e mi sembrano di eccellente fattura. E sulla macchina, da parte di chi la usa da un pezzo, solo giudizi positivi.
Il dubbio che mi sorge e'...non e' che il forum generi miti che poi nella realta' pratica non esistono o comunque sono cose impercettibili che qui passano per mostruosita' gigantesche?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:24

Va a mode il forum, ci sono anche tanti lati negativi dal punto di vista delle fotocamere idolatrate ma che qui non vengono mai evidenziati, avendo Fuji posso dire che... Ne ho sentito di miracoli su sti corpi macchina ma a me non capitanoMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:25

Il problema principale per chi fa un certo tipo di fotografia è che ha un sensore poco denso.... E quindi ridotte capacità di crop...
Ma sono esigenze che si capiscono solo se si pratica quel genere



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me