| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 12:09
Finalmente una funzione Pixel Shift che stacca le altre, grazie Panasonic. |
user81826 | inviato il 25 Gennaio 2020 ore 12:14
Loris, trovi sopra il video di Wong dove confronta il Moire tra le due Panasonic. |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 15:02
@Mistert1024 l'argomento di cos deve essere un angolo in radianti (numero puro), quindi il prodotto D*F deve essere un numero puro. Se F è in cicli/pixel, elimini pixel se esprimi D (smistamento del sensel) in termini di pixel. Ti viene cos(2PI*1/2*cicli). In particolare: se forzi questo cos a 0, l'angolo sarà Pi/2=90°. Dal grafico MTF 5DS-5DSR
 Senza AA (5DSR), MTF0 è a 1 ciclo/pixel per la 5DSR, come è giusto che faccia una sinc (a meno dell'errore della MTF misurata). Con l'AA, la 5DS mostra MTF0 a ~0.72-0.73 cicli/pixel. Sostituendo: 0=cos(PI*D*0.73), ossia PI/2=PI*D*0.73 da cui: 1.46D=1 e D=0.685 pixel di spostamento dal pixel originale. Noto D, lo vai a sostituire a vari cicli/pixel (lp/mm) per controllare quanto male ti fa il filtro AA. Ogni filtro AA è caratterizzato da D, non è detto sia sempre lo stesso per varie Case (filtro AA più o meno blando). |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 18:42
@Uly la lingua batte dove il dente duole |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 18:43
sempre e comunque! |
| inviato il 25 Gennaio 2020 ore 22:03
@valgrassi, tutto chiaro grazie, avevo misinterpretato la definizione di F |
user81826 | inviato il 26 Gennaio 2020 ore 11:06
Ho fatto un piccolo test con la S1: normale, riduzione in pp, PS Test 1:
 Test 2:
 Ingrandimenti 200% - 100% sulla prima, 400% - 200% sulla seconda. Un po' spinti, però permettono meglio di capire come il file è trattato nel dettaglio. |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 7:53
“ Loris, trovi sopra il video di Wong dove confronta il Moire tra le due Panasonic. „ Grazie Paolo, mi era sfuggito! |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 10:45
@Paolo con che SW hai ingrandito a 200 e 400%? grazie! |
user81826 | inviato il 27 Gennaio 2020 ore 10:51
Con C1 Valerio. |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 11:11
Trovo fuorviante fare confronti oltre il 100% anche perché il software e il so può fare casini |
user81826 | inviato il 27 Gennaio 2020 ore 12:40
Cosa c'è di fuorviante? È la stessa foto, in versione singola ed in versione pixel shift. La S1 ha Moiré abbondante, anche se senza ingrandire non è a parer mio quasi mai rilevabile. Con pixel shift il risultato è assolutamente migliore, anche se qualche artefatto qua e la può capitare, come si vede sopra. La stessa foto con Moiré ridotto in post (parametri minimi per eliminarlo, non ho sparato lo slider a caso) risulta a mio avviso la peggiore, va a togliere colore anche dove non servirebbe. Penso che sia difficile fare un test migliore di questo, se avete idee le ascolto volentieri. Se volete i crop al 100% stasera quando torno da lavoro li posto, non cambia di una virgola. |
| inviato il 27 Gennaio 2020 ore 12:48
Ma il fatto che i rami del primo gruppo, abbiano un evidente alone, a cosa è dovuto? |
user81826 | inviato il 27 Gennaio 2020 ore 13:08
Risoluzione più bassa, sono 24 Mpixel contro 96. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |