RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D6, an upcoming monster?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D6, an upcoming monster?





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 10:47

Si ho capito! ;-)
A me non disturba più di tanto , ma capisco!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 10:52

Beh la fp da 24, il filtro non ce l'ha...

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 11:05

A detta di Alessandro, anche leica.
Non so perché i 3 brand principali continuano a usarli con filtro AA.

user187800
avatar
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 11:08

Sembra che, almeno Nikon, tolga il filtro solo alle alte densita'. Forse e' legato al campionamento del sensore dell'immagine, cioe' intendo dire con alte densita' andare in aliasing e' piu' difficile. Bho non lo so. Pero' c'e' qualcno che toglie il filtro anche su densita' piu' basse.
Comunque sia io spero non lo mettano, vedremo.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 11:12

Il fulcro è il sensore.
Da capire sto 20mpx da dove salta fuori.
Se la d780 eredita il sensore della z6, con af annegato, e quindi af in lv ottimo, a maggior ragione, la d6 dovrebbe possedere sto tipo di performance.
Quindi il 20mpx della d5 è da escludere, anche perché si parla di gd migliore rispetto a quest'ultima.
Che Sony abbia un 20mpx di tal tipo, mai montato su altre camere?

user187800
avatar
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 11:22

Devono essere 20 Mpxl con tenuta iso mai vista prima perche' abbia senso. Insomma tipo fare foto ai pipistrelli nelle caverne o giu' di li'. Altrimenti Giorgio devo dire che a me non interesserebbe poi piu' di tanto. Dico a me perche' a me di avere una z6 con soecchio davanti che funziona come una d5 in ovf me ne importa poco. Se non sltro perche' la d5 ce l'ho e non m'interessano eye focus, supertracking et al.
Pero' capisco che ad altri potrebbe interessare moltissimo. In tal caso resto come sto, come gia' detto.
I vorrei una REFLEX realmente nuova e non una reflex che sia l'unione di una ml vecchia e di una reflex vecchia.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 19:36

Claudio, secondo me, avrà in lv, prestazioni da ml, similmente alla d780, altrimenti non si spiegherebbero ste features tipiche delle ml( Better video, ecc).
Per la tua gioiaMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 19:45

Non so perché i 3 brand principali continuano a usarli con filtro AA.

Per non incappare nel moirè.
Buon 2020 a tutti!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 20:07

"A detta di Alessandro, anche leica. .."

Leica non ha MAI montato i filtri passa basso sui suoi sensori da 24 Mpx, che sono nulla più che dei filtri che sfocano, non l'ha mai fatto, mai.

Qui la conferma per la M 10, ma non li ha mai montati su nessuna fotocamera a 24 Mpx, M9 compresa:

us.leica-camera.com/Company/Press-Centre/Press-Releases/2017/Press-Rel

"The omission of a low-pass filter also ensures that the Leica M10 delivers maximum sharpness. This leads to significantly better imaging results, especially in the case of wide-angles and very fast lenses."

Al solito, Leica fa cose che altri non sanno fare, te le fa pagare assai, ma te le dà, altri non te le danno: Leica NON è affatto cara, per nulla, è solo molto costosa, paghi ma compri del valore.

Se sulla D6 ci ficcassero il sensore della D5 farebbero una bellissima cialtronata, e se la tengono.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 20:17

Alessandro, ma il sensore non può esser quello della d5.
Si parla di maggior gamma dinamica rispetto a quest'ultima.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 21:11

Un solo sensore della D5, no..
ma se ce ne mettono due ?!
Io ci farei un pensierino..MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 21:49

Alessandro, ma il sensore non può esser quello della d5.
Si parla di maggior gamma dinamica


Tocca vedere chi è a parlare...MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 21:58

Vabbè sappi che nessuna parola, che non sia tua, avrà mai senso.MrGreen
Buon anno masSorriso

user59759
avatar
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 8:39

Il caro Mas si é assunto un compito molto gravoso e difficile: il critico ad oltranza!MrGreen
Affacciatosi da poco nel mondo del digitale, novello Saulo folgorato sulla via di Damasco, ha abbracciato la fede nella superiorità tecnologica della Sony e si batte con abnegazione assoluta per convertire i Pagani.MrGreen
Buon 2020 anche a te caro Mas.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 11:26

Critico ergo sum.
Auguri anche a voi. Banda di sfaccendati...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me